Carmilla on line
RSSTwitter

Salgari: La Torre del Silenzio

Pubblicato il 23 Marzo 2005 · in Testi ·

di Emilio Salgari

salgarimaha.jpgIl drappello s’affrettava, perché già le prime ombre della sera cominciavano a calare nelle sterminate jungle del Mysore, rifugio di tigri sempre assetate di sangue e di serpenti smisurati, che stritolano fra le loro spire un uomo come fosse un semplice fuscello di paglia. Halnali, il bel giovane maratto, incoraggiava la sua scorta ad allungare il passo, promettendo doppia razione d’arak all’arrivo e triplice mancia. Non già che egli, valoroso indiano, discendente di una stirpe d’eroi, che aveva già a quindici anni combattuto contro gli inglesi dando prove non dubbie di audacia, avesse paura. Conosceva la giungla come [...]

Leggi →

GUERRA AL SISTEMA, un nuovo romanzo a puntate di Carmilla On Line

Pubblicato il 23 Marzo 2005 · in Romanzo a puntate ·

Vicino3.jpg Gli ampi consensi con cui è stato accolto Imperium, il romanzo di Luca Nutarelli e di Fabio Ciabatti che Carmilla On Line ha pubblicato a puntate nelle settimane scorse (e, a quanto sembra, già destinato a un avvenire cartaceo, segno che anche qualche editore ci segue), ci induce a proseguire sulla stessa strada. Il romanzo che proporremo nei prossimi giorni, al ritmo di circa due puntate a settimana, è Guerra al sistema, di Federica Vicino. Carmilla On Line non ha mai nascosto – dopo l’entusiastica recensione della nostra redattrice Daniela Bandini al romanzo Il clone – la sua viva [...]

Leggi →

Jim Thompson: Colpo di spugna

Pubblicato il 23 Marzo 2005 · in Recensioni ·

di Francesco Scalone

8834710355.jpgDopo la straordinaria parabola creativa degli anni cinquanta (dodici romanzi scritti tra ’52 e ’54) e l’apice toccato con “L’assassino che è in me”, Thompson iniziò un lento e inesorabile declino. Come scrive James Sallis in “Vite difficili” (Giano editore), i romanzi degli anni cinquanta furono tutti pubblicati in collane di paperback, libri stampati su carta di infima qualità e destinati al consumo di massa. Passato questo fenomeno editoriale, soppiantato da forme più invasive di svago popolare (la tv soprattutto) Thompson vide terminare la sua fortuna. Nonostante la collaborazione in qualità di sceneggiatore con Stanley Kubrick (“Rapina [...]

Leggi →

La passione del flamenco. Cultura spagnola nella Repubblica Ceca

Pubblicato il 22 Marzo 2005 · in Interventi ·

di Lenka Staníčková

Flamenco1.jpg A chi non piacerebbe… Quando a qualcuno dite la Spagna, forse in ogni angolo del mondo a tutti vengono in mente subito due parole — due simboli che la rappresentano per forza: la corrida e il flamenco. Per ora la corrida la possiamo lasciare stare. Da questo tipo di cultura spagnola il nostro paese è davvero molto lontano. E non solo per la mancanza delle relative arene o dei tori. E il flamenco? A chi non piacerebbe l’affascinante ballo spagnolo. La bellezza, l’eleganza, il ritmo, l’energia, l’attrazione, la sensualità, la grazia, la fierezza e soprattutto la passione… [...]

Leggi →

La Banca Mondiale

Pubblicato il 22 Marzo 2005 · in Controinformazione ·
wolfiebm.jpgPoiché la Presidenza degli Stati Uniti, nella persona di George W. Bush, ha indicato il candidato alla Presidenza della Banca Mondiale, nella persona di Paul Wolfowitz, occorre assolutamente comprendere perché questa mossa si inscriva a pieno titolo in una strategia di controllo da parte delle élite americane. Per capire ciò, occorre assolutamente leggere questo piccolo splendido saggio su compiti e devianze della Banca Mondiale, che riprendiamo dal sito della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, sulle cui pagine invitiamo a visionare anche l’appello contro la nomina dell’angioletto neocon a presidente di suddetta istituzione internazionale.

La Banca Mondiale [...]

Leggi →

La guerra segreta del Rwanda

Pubblicato il 22 Marzo 2005 · in Controinformazione ·

rwandaminore.jpgdi Keith Harmon Snow

Il 26 novembre 2004 le stazioni televisive di Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), cominciarono a trasmettere allarmi secondo i quali era in corso un’invasione ruandese. Ciò faceva seguito a giorni di ripetute minacce da parte del presidente Paul Kegame di attaccare i ribelli Hutu con basi nella parte orientale della RDC. Fonti militari belghe e USA a Kinshasa dissero che almeno cinque battaglioni (dai 1.500 ai 3.000militari) erano penetrate nelle province del Kivu settentrionale e meridionale da cinque punti differenti. “Si tratta di una consistente avanguardia dell’esercito ruandese”, sostenne una fonte militare di [...]

Leggi →

Cronache di Bassavilla 9

Pubblicato il 21 Marzo 2005 · in Cronache di Bassavilla ·

LA PIANURA FA PAURA

di Danilo Arona

Cite.jpg Paco (Ignacio Taibo II) sostiene che l’unico rapporto che si deve avere con il genere letterario è quello di utilizzarlo per sovvertirlo. Ne parla lui direttamente su uno degli ultimi numeri di Diario, e alla fine del suo pezzo, tradotto da Bruno Arpaia, sta scritta una delle sue massime che è verità in assoluto, ovvero che “non è la letteratura che deve imitare la vita, ma è la vita che deve imitare la letteratura”. Per chi ha frequentato anche solo come spettatore questa forza della natura che si carbura costantemente a Coca Cola, [...]

Leggi →

Romanzo di formazione trash

Pubblicato il 21 Marzo 2005 · in Interventi ·

duran.jpgIl trash deve morire. Il camp anche. Come tutti i generi, essi devono trasformarsi in cenere e polvere. Rinasceranno sotto nuove inaspettate forme. In questi anni, esattamente come è accaduto al giallo e al thriller, l’orripilante fabulistica trash ha ceduto il passo al manierismo della spazzatura. E’ quindi un congedo quello che pubblico qui, trattandosi di un’evocazione della mia formazione sottoculturale e non, avvenuta nell’arco di un ventennio francamente di merda (si spera non riciclabile). Tommaso Labranca aveva invitato chiunque a un raduno intitolato Union of the snake, dalla hit dei Duran Duran, che dopo vent’anni sono ancora in [...]

Leggi →

Spiriti animali: due hotel a Disneyland

Pubblicato il 20 Marzo 2005 · in Interventi ·

di Vincent Scully

disneyland.jpgQuando esprimi un desiderio su una stella cadente / Non fa differenza chi tu sei / Quando esprimi un desiderio su una stella cadente / I tuoi sogni si avverano. Queste parole, palesemente false, esprimono il tema centrale di Disney World, che nel gran caldo di mezzogiorno, ai piedi del castello di Cenerentola (o del folle re Ludwig), per un attimo ce le fa credere vere. Vere non in un senso metafisico o storico, ma assolutamente vere per quanto riguarda i miti della cultura americana. Questi miti riguardano cose che sappiamo non essere realmente vere, ma desideriamo [...]

Leggi →

IMPERIUM ottava e ultima puntata

Pubblicato il 20 Marzo 2005 · in Romanzo a puntate ·

Romanzo di Fabio Ciabatti e Luca Nutarelli Le foto di Emilio Periglio sono di Tito Kurtz Qui tutte le puntate

5. Francesco d’Assisi imperium-08.jpgAltro che informale. Questo locale sembra una discarica degli anni settanta: puff, divani zebrati in similpelle e specchi con cornici in peluche lilla, manca solo l’ombelico di Raffaella Carrà. Guarda, c’è pure un enorme acquario. Che belli questi pesci. Tutti colorati. Sembrano drag-queen. Si muovono con allegria. Per forza, per loro è sempre festa tra tronchetti, sassi, alghe e scarpe con il tacco a spillo. Che sono quei cubi bianchi in fondo al locale? Buffo. Ci sono [...]

Leggi →

Otrošenko: Le basette di zio Semёn

Pubblicato il 19 Marzo 2005 · in Testi ·

otroshenko.jpgdi Vladislav Otrošenko [da “Didascalie a foto d’epoca”, traduzione di Mario Caramitti e Bianca Sulpasso, Voland, € 12]

Quando le basette di zio Semёn s’incendiarono, lui decretò il lutto nella casa, ordinò di stendere del satin nero su tutti gli specchi e indossò un abito nero con il collo di raso e un tale puzzo di naftalina che tutte le zanzare e le mosche che si trovavano in casa volarono via all’istante. A sera inviò a tutti i fratelli dei telegrammi con identico testo:

METTITI SUBITO IN MARCIA, FIGLIOLO. UN FUOCO INFERNALE HA DIVORATO LE MIE BASETTE. SEMËN MALACHOVIČ.

Leggi →

La spaccatura neocon

Pubblicato il 19 Marzo 2005 · in Controinformazione ·

neoconlies.jpgdi David J. Rothkopf

Un dibattito filosofico sempre più aspro vede i sostenitori della politica dell’ex presidente George H. W. Bush e molti membri della sua vecchia squadra di esperti di politica estera, con a capo il consigliere della Sicurezza nazionale Brent Scowcroft, contro coloro che sostengono le opinioni del presidente George W. Bush e della sua squadra, composta dal vicepresidente Dick Cheney, il segretario alla Difesa Donal Rumsfeld e il segretario di Stato Condoleezza Rice. Quelli che Scowcroft chiama i «tradizionalisti» della squadra di Bush padre sono opposti ai «trasformazionisti» dello staff di Bush figlio: pragmatisti contro neocon, internazionalisti contro [...]

Leggi →

Le guerre spaziali USA-Cina

Pubblicato il 18 Marzo 2005 · in Controinformazione ·

shenzou.jpgdi Gabriele Garibaldi

La solerzia con la quale Donald Rumsfeld ha rilanciato i programmi spaziali statunitensi appena dopo la sua nomina a Segretario della Difesa – accogliendo le richieste dei militari e delle lobbies dell’industria militare di procedere in tempi rapidi allo sviluppo di armi spaziali – sta a significare la ufficiale dichiarazione di sfida ai potenziali “peer competitors” degli Stati Uniti. Questa decisione è del resto in linea con la volontà espressa dai neoconservatori dell’amministrazione Bush di riaffermare e consolidare definitivamente il ruolo di unica superpotenza degli Usa nel 21esimo secolo, così da iniziare il nuovo millennio con un “New [...]

Leggi →

Mantova, per i minori manicomio criminale

Pubblicato il 18 Marzo 2005 · in Controinformazione ·

d04jail22.jpgDurissime proteste per l’iniziativa del ministero della Giustizia. Psichiatria democratica: «Sconvolgente». I ds: un gruppo di parlamentari entri subito nella struttura. di Roberto Monteforte

Minorenni con difficoltà psichiche rinchiusi in un Ospedale psichiatrico giudiziario a Castiglione delle Stiviere (Mantova): la «sperimentazione» del ministero della Giustizia interesserebbe una decina di giovani condannati e segnalati dai centri di giustizia minorile. Tutto deciso in gran silenzio. Visto che la legge proibisce espressamente che minori possano essere rinchiusi in manicomi giudiziari. Sono stati gli operatori a lanciare l’allarme al Forum per la salute mentale, rilanciato dalla parlamentare di Rifondazione, Tiziana Valpiana, che ha chiesto immediatamente [...]

Leggi →

Simenon: LA CAMERA AZZURRA

Pubblicato il 16 Marzo 2005 · in Recensioni ·

di Roberto Sturm

camera_azz.jpgScrittore belga di lingua francesce, Georges Simenon rappresenta senza alcun dubbio — ma non solo – un esempio ineguagliabile di prolificità letteraria. Le sue opere attraversano buona parte del novecento, rendendolo uno degli autori più rappresentativi del secolo. La fama e il successo che lo hanno accompagnato durante la sua esistenza sono sopravvissuti alla sua morte, rendendolo ancora oggi uno degli scrittori più celebri e celebrati. Conosciuto dal grande pubblico per il personaggio del Commissario Maigret (chi non ricorda, età permettendo, lo sceneggiato in bianco e nero della Rai degli anni sessanta interpretato da Gino Cervi?), lo [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Il diluvio olteoceano 29 Luglio 2025
    • Non mi prenderete per stanchezza 28 Luglio 2025
    • La società delle singolarità e della competitività distintiva 27 Luglio 2025
    • Odéonia e il paradiso perduto 26 Luglio 2025
    • Ambigue utopie della DDR 25 Luglio 2025
    • Philip K. Dick e l’Aforisma di Nietzsche
      Nel Labirinto di Philip K. Dick 3
      24 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato 23 Luglio 2025
    • La Sinistra Negata 01 22 Luglio 2025
    • Mikasa ti amo. L’attacco dialettico dei giganti 22 Luglio 2025
    • Dell’intelligenza artificiale generativa e del mondo in cui si vuole vivere 20 Luglio 2025
    • Il ritorno di Faust 19 Luglio 2025
    • Indietro nel tempo: la tournée dei Beatles in Italia 18 Luglio 2025
    • Morte al tiranno. L’ultimo attentato alla vita di Mussolini 17 Luglio 2025
    • Tumulti rusticani 16 Luglio 2025
    • Ombre nell’acqua (2025) e altri orrori balneari 15 Luglio 2025
    • Norimberga è in Amazzonia e il processo ha gli occhi del basilisco 15 Luglio 2025
    • La salute mentale è politica 13 Luglio 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 12 12 Luglio 2025
    • Il loro grido è la mia voce, poesie da Gaza 11 Luglio 2025
    • AfrichE.Tra(N)s-formazioni postcoloniali. Un’indagine psicoanalitica tra il Corno d’Africa e il Magreb 11 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo… 9 Luglio 2025
    • I palestinesi, l’avanguardia dell’ultima generazione globale senza futuro 9 Luglio 2025
    • Virgilia D’Andrea. Una poetica sovversiva 7 Luglio 2025
    • Adolescenti, dipendenza dalla rete e fuga da una realtà ostile e insensibile 6 Luglio 2025
    • Teo, Sofia e i fantasmi del non-detto 5 Luglio 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org