Sex and the Magic: il Dumas d’America (I) (Victoriana 28/1) Pubblicato il 31 Agosto 2019 · in Interventi · Leggi →
Una storia di inquisitori, culti ancestrali e No Tav Pubblicato il 28 Agosto 2019 · in Recensioni · Leggi →
Alcune semplici riflessioni sugli scrittori professionisti Pubblicato il 27 Agosto 2019 · in Interventi · Leggi →
Biancaneve e le sette (nane). Prolegomeni al sect cinema (II) Pubblicato il 26 Agosto 2019 · in Cinema & tv · Leggi →
Estetiche del potere. La risposta femminile al mito del lusso donnesco nella prima modernità Pubblicato il 25 Agosto 2019 · in Recensioni · Leggi →
Biancaneve e le sette (nane). Prolegomeni al sect cinema (I) Pubblicato il 23 Agosto 2019 · in Cinema & tv · Leggi →
Case e campagne bruciavan già, questo è il tedesco e la sua civiltà Pubblicato il 23 Agosto 2019 · in Storia · Leggi →
Avanti barbari! Il ritorno del grande cinema di serie B Pubblicato il 21 Agosto 2019 · in Cinema & tv, Interventi · Leggi →
Estetiche del potere. Moda e significati politici nello spazio pubblico della prima modernità Pubblicato il 20 Agosto 2019 · in Recensioni · Leggi →
Il cinico, il bizzarro, il frenetico (Nightmare Abbey 13) Pubblicato il 19 Agosto 2019 · in Recensioni · Leggi →
L’antropologia alle prese con la globalizzazione Pubblicato il 17 Agosto 2019 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →