Estetiche inquiete. Banksy e dintorni nonostante il sistema arte Pubblicato il 9 Agosto 2022 · in Recensioni · Leggi →
Estetiche inquiete. Espressioni urbane sui muri e conflittualità metropolitane Pubblicato il 2 Agosto 2022 · in Recensioni · Leggi →
Fine lavoro mai. C’è ancora vita oltre il lavoro digitalizzato? Pubblicato il 27 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →
“Pensa il risveglio” di Alessandro Cinquegrani Pubblicato il 23 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →
La fiction seriale televisiva a sfondo storico come illuminazione sul presente Pubblicato il 21 Luglio 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
La guerra: una questione divisiva, ma dirimente Pubblicato il 20 Luglio 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Nina sull’argine – il corpo della storia e il suo fantasma Pubblicato il 19 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →
I Put a Spell On You: Blues nero, lacrime bianche Pubblicato il 13 Luglio 2022 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
La rassegnazione infinita di un pessimista cosmico Pubblicato il 12 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Estetiche inquiete. Trasgressioni codificate per lo spettacolo globale Pubblicato il 7 Luglio 2022 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale/ ieri e oggi: la jihad imperialista Pubblicato il 6 Luglio 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
La perdita dello sguardo nell’era della te(o)cnocrazia Pubblicato il 1 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →