Processi di ibridazione. L’orrore (è) nella carne Pubblicato il 17 Maggio 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Eccedenze produttive: per un’analisi marxista dell’autoritarismo pandemico e di guerra Pubblicato il 14 Maggio 2022 · in Interventi · Leggi →
Jin Jiyan Azadi – La rivoluzione delle donne in Kurdistan Pubblicato il 13 Maggio 2022 · in Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 14: Per disertare i due fronti, una riflessione Pubblicato il 12 Maggio 2022 · in Controinformazione, Interventi · Leggi →
Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Gli echi del rivoluzionario dagli occhi di tataro Pubblicato il 9 Maggio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Black Flag, speranza e distopia. Ricordando la meraviglia del primo incontro con Valerio Evangelisti Pubblicato il 7 Maggio 2022 · in Interventi · Leggi →
Strage di Modena: noi non archiviamo (parte terza) Pubblicato il 6 Maggio 2022 · in Controinformazione · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Emozioni e desideri ridotti a dati per il neuromarketing Pubblicato il 4 Maggio 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
poesia questa sconosciuta. sulla necessità di scrivere poesie oggi /2 Pubblicato il 3 Maggio 2022 · in Poesia · Leggi →