La terra degli uomini con la capparella Pubblicato il 31 Luglio 2022 · in Interventi, Magister · Leggi →
Fine lavoro mai. C’è ancora vita oltre il lavoro digitalizzato? Pubblicato il 27 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →
La Valle che resiste farà, ancora una volta, festa Pubblicato il 26 Luglio 2022 · in Controinformazione, il movimento reale · Leggi →
poesia questa sconosciuta. sulla necessità di scrivere poesie oggi /4 Pubblicato il 25 Luglio 2022 · in Poesia · Leggi →
«Io sono una forza del Passato»: accenti ambientalisti in Pasolini Pubblicato il 24 Luglio 2022 · in Interventi · Leggi →
“Pensa il risveglio” di Alessandro Cinquegrani Pubblicato il 23 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →
La fiction seriale televisiva a sfondo storico come illuminazione sul presente Pubblicato il 21 Luglio 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
La guerra: una questione divisiva, ma dirimente Pubblicato il 20 Luglio 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Nina sull’argine – il corpo della storia e il suo fantasma Pubblicato il 19 Luglio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Europa e Russia, una incomprensione di culture in “Arca russa” e “Nostalghia” Pubblicato il 17 Luglio 2022 · in Cinema & tv · Leggi →