Se non son dittatori buoni non li vogliamo (e Giulio Regeni?) Pubblicato il 29 Agosto 2022 · in Interventi · Leggi →
L’alieno, il pipistrello e il clown tragico. Transiti identitari e impotenze visive Pubblicato il 28 Agosto 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
«Superuomo, ammosciati!» ovvero l’eroe scassato e sconquassato da Philip José Farmer Pubblicato il 24 Agosto 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Il cinema e la rottura del nesso fra visione e conoscenza Pubblicato il 23 Agosto 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Il ciclo di Eymerich, una narrativa popolare che inquieta e non consola /2 Pubblicato il 23 Agosto 2022 · in Magister · Leggi →
Il ciclo di Eymerich, una narrativa popolare che inquieta e non consola /1 Pubblicato il 22 Agosto 2022 · in Magister · Leggi →
Indipendenza energetica ed altre panzane/2 Pubblicato il 19 Agosto 2022 · in Controinformazione · Leggi →