Carmilla on line
RSSTwitter

IL COCCIGE DA VINCI – Quattordicesima puntata

Pubblicato il 22 Settembre 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla

ClovisTrouille14.jpg Riassunto. Parigi, estate 2005. Il Conservatore Sommelier è stato ucciso. La nipote Sophie e lo studioso Londong decidono di tornare al Louvre. Intanto il commissario attende l’arrivo di una vecchia amica del morto, madame Madeleine Pâtissière.

“Attendo ancora una risposta” disse Londong, non appena la minuscola 500 imboccò l’autostrada e si poté tornare a parlare. “Che risposta?” volle sapere lei. “Perché era tanto offesa con suo zio?” “Te l’ho detto, il rituale…”

Leggi →

Ancora su MAGDEBURG: L’ERETICO di Alan D. Altieri

Pubblicato il 21 Settembre 2005 · in Recensioni ·

di Anselmo Cioffi

AltieriMagdeburg.jpg [Avevamo già presentato ai nostri lettori il corrusco romanzo di Alan D. Altieri Magdeburg: L’eretico, primo di una trilogia sulla Guerra dei Trent’anni che si annuncia possente. Non riteniamo superfluo tornarvi sopra, con questa ampia recensione di Anselmo Cioffi, a uso dei ritardatari. Questi sono ancora in tempo a rimediare…] (V.E.)

Hieronymus Bosch, vissuto a cavallo tra Medioevo ed Evo Moderno, è il pittore che a mio parere incarna meglio lo spirito visionario e decadente di queste due epoche, quello che al senso incombente di catastrofe, unisce la dimensione confusa e violenta in cui l’uomo si viene [...]

Leggi →

Teglie di rabbia 1/3

Pubblicato il 20 Settembre 2005 · in Testi ·

di Alberto Prunetti

Prunetti1.jpg [Alberto Prunetti (nella foto), che con questo racconto inizia la sua collaborazione a Carmilla è una curiosa figura di letterato (secondo la falsa immagine che circonda questa definizione), dato che fa di mestiere il pizzaiolo. Ne esistono altri in pari condizione, ma quelli che conosco io non sono altrettanto dotati. Prunetti ha scritto nel 2004, per la mai abbastanza lodata Stampa Alternativa, Potassa: una raccolta di biografie di antifascisti maremmani rimaste sepolte negli archivi. Quest’anno ha invece curato, sempre per Stampa Alternativa, la splendida antologia L’arte della fuga, con testi di e su fuggiaschi celebri, firmati [...]

Leggi →

PLAYMAKER – Seconda puntata

Pubblicato il 19 Settembre 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Antonio Nucci Illustrazioni di Pierangelo Rosati

Hobo2.jpg 4.

Erano quasi le due quando lasciarono il bar. Lucio e Miriam lo accompagnarono in auto fino al cancelletto di casa. Walter era discretamente sbronzo e molto provato dalla stancante giornata; quasi non aveva gli occhi aperti quando si salutarono mettendosi d’accordo per la sera dopo. Dormì come un ghiro fin quasi a mezzogiorno e, dopo un breve giro al mercato, mangiò qualcosa in un bar che metteva a disposizione vari piatti freddi, ne scelse uno con la pasta fredda condita e si concesse un bicchiere di vino bianco nonostante i sensi di [...]

Leggi →

Daniele Nadir: LO STAGNO DI FUOCO

Pubblicato il 18 Settembre 2005 · in Recensioni ·

di Anselmo Cioffi

StagnodiFuoco.jpg Daniele Nadir, Lo stagno di fuoco, Sperling & Kupfer, 2005, ill. di M. Ottolini, pp. 784, € 18,00.

Daniele Nadir, giovane torinese di 29 anni, uno dei fondatori della rivista letteraria “Strane Storie”, con questo libro ha dato vita a un’operazione letteraria di notevole spessore. Ha concretizzato, innanzitutto, un’ossessione appartenente all’immaginario collettivo, creando una sorta di frattura all’interno della tendenza narrativa degli ultimissimi anni, tutta incentrata sul revival dell’esoterico, del misterioso e del sensazionalistico, motivata in parte dall’angoscia causata dal passaggio di millennio. Parlare, come fa l’ultima di copertina, di “romanzo storico sugli ultimi giorni dell’umanità”, può [...]

Leggi →

Cronache di Bassavilla 32

Pubblicato il 17 Settembre 2005 · in Cronache di Bassavilla ·

LOST HIGHWAY

di Danilo Arona

Lost Highway.jpg Ricevo questa mail in data 11 settembre 2005. Me l’invia Paolo Toselli, responsabile del Centro per la raccolta delle Voci e delle Leggende Contemporanee.

Caro Danilo, con gli amici del CeRaVoLC, sezione Nord-Est, ho fatto svolgere dietro tua richiesta una piccola indagine sulla leggenda dell’autostrada Bologna-Padova da quelle parti conosciuta come “Melissa”. Abbiamo raccolto questo plot (classico, ne converrai) che t’invio per farne gli usi che vorrai.

Leggi →

Le FAQ (Frequently Asked Questions) su Cesare Battisti aggiornate

Pubblicato il 16 Settembre 2005 · in Il caso Battisti ·

[ATTENZIONE: Nel gennaio 2009 queste FAQ sono state aggiornate e ampliate. La versione completa è qui.]

di Valerio Evangelisti

CesareSdL.jpg Forse qualcuno ha pensato che il nostro lungo silenzio sul “caso Battisti” – lo scrittore costretto più di un anno fa alla fuga dalla Francia, per evitare di essere estradato in Italia – sia stato dovuto a distrazione o rassegnazione. Proprio per niente. Attendevamo solo che il polverone sollevato, di qua e di là dalle Alpi, da media in vena di isteria si diradasse. Ebbene, ciò è avvenuto. E’ dunque venuto il tempo, anche in vista della pronuncia della [...]

Leggi →

PLAYMAKER – Prima puntata

Pubblicato il 15 Settembre 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Antonio Nucci Illustrazioni di Pierangelo Rosati

Hobo1.jpg Partenza

1.

Sollevò il ricevitore sperando che non fosse una questione di lavoro. Non era nel giusto ordine d’idee per risolvere problemi. Spero solo che non sia quello della Tecnomedia Lombarda con le sue solite richieste strampalate. Oggi non lo affronterei. La riconobbe ancor prima di sentire la sua voce. “Ciao” attese un istante “volevo salutarti.” “Ti avrei chiamato io prima di partire.” “Lo so, ma tra poco devo uscire per un lavoro e ho lasciato il cellulare a casa, così…” “Capisco. Sei un po’ più calma oggi?” “La parola giusta è: rassegnata.” [...]

Leggi →

Cronache di Bassavilla 31

Pubblicato il 14 Settembre 2005 · in Cronache di Bassavilla ·

CAMPFIRE TALES

di Danilo Arona

CampfireTales.jpg Nell’autunno del 2000 durante un campeggio di Scout in località San Pelagio, vicino ad Abano Terme, avvenne un fatto di suprema stranezza. Inusitato a tal punto che, pur essendo incontestabile data la notevole presenza di testimoni oculari, oggi se ne parla solo più in termini di “leggenda metropolitana”. Accadde che, fra le sorgenti nebbie serali che avvolgevano le tende dei ragazzi, iniziasse ad apparire tutte le sere intorno all’ora di cena una giovane ragazza bionda, dimessamente vestita con dei jeans piuttosto laceri e un leggero giubbetto rosso di panno. Forse non raggiungeva i vent’anni e, [...]

Leggi →

Guernica: la verità e le menzogne

Pubblicato il 13 Settembre 2005 · in Controinformazione ·

di Piero F.

VittorioMessori.jpg In un libro e in vari quotidiani il pubblicista cattolico Vittorio Messori, che non ha mai nascosto la propria simpatia per il regime di Francisco Franco, si è sforzato di minimizzare il massacro di Guernica, durante la guerra civile spagnola, con dati a suo dire inoppugnabili. In realtà erano oppugnabilissimi. Lo ha dimostrato, sul newsgroup it.cultura.storia, con un intervento del 24 luglio 2002, un certo Piero F. Ci dispiace non poterne indicare il cognome per esteso, perché così si firmava (lo faremo se si metterà in contatto con noi). Il suo testo, che proponiamo quasi integralmente, merita [...]

Leggi →

PLAYMAKER, il nuovo romanzo a puntate di Carmilla

Pubblicato il 12 Settembre 2005 · in Romanzo a puntate ·

AntonioNucci.jpg Dopo la satira politica di Imperium, dopo la fantascienza di Guerra al sistema (molto penalizzato da carenze redazionali, ma che ha avuto un suo pubblico anche in piena estate), Carmilla On Line continua a proporre romanzi a puntate. Ciò, a nostro parere, consente ad autori sconosciuti o poco noti di presentarsi a un pubblico di gran lunga più vasto di quello che assicurerebbe un piccolo editore. E’ infatti bene ricordare che i contatti settimanali, con IP diverso, di questa testata superano largamente quelli di un quotidiano di medie dimensioni. Poi, ovviamente, non è detto che leggano tutti quanti e per [...]

Leggi →

STATO DI PAURA di Crichton: un libro da prendere con le molle

Pubblicato il 11 Settembre 2005 · in Recensioni ·

di Luca Mercalli

(da www.nimbus.it)

StatodiPaura.jpg [E’ ormai da un pezzo che i bestellers firmati da Michael Crichton deludono profondamente, ma nessuno si sarebbe atteso da lui un tonfo così grottesco: fare uscire un romanzo antiecologista e a sostegno del sabotaggio dei protocolli di Kyoto da parte dell’amministrazione Bush – Stato di paura, Garzanti, 2005, pp. 688, € 18,60 – alla vigilia della catastrofe di New Orleans, e mentre il surriscaldamento termico scongela in Siberia superfici pari a quelle di Francia e Germania messe assieme, scioglie i ghiacci in Alaska, dà al Canada temperature inusitate, forma laghi alpini dove prima [...]

Leggi →

Neuroteologia: dall’estasi agli UFO

Pubblicato il 10 Settembre 2005 · in Scienze & immaginario ·

Persinger e le basi neurofisiologiche delle esperienze mistiche e visionarie di Franco Landriscina [da ALTROVE n°9]

Image23.gifI film di fantascienza degli anni ’50 e ’60 erano pieni di strani professori in camice bianco intenti ad armeggiare con provette ed elettrodi in laboratori di campus universitari e a sperimentare strani congegni elettronici sui loro malcapitati studenti. Spesso i loro esperimenti avevano come obiettivo quello di leggere il pensiero o di risvegliare misteriosi poteri della mente. Quasi sempre il risultato finale era tutt’altro da quello aspettato. Come si sa, la realtà talvolta supera la fantasia, ed infatti un professore di questo tipo [...]

Leggi →

Cronache di Bassavilla 30

Pubblicato il 9 Settembre 2005 · in Cronache di Bassavilla ·

VIDEODROME

di Danilo Arona

Samaraemerges.jpg Una sera di ottobre del 2004 in un’elegante casa ristrutturata del centro di Bassavilla, mentre fuori sta piovendo e l’asfalto sconnesso erutta folate di vapore puzzolente Due ragazzine sui dieci, undici anni che guardano annoiate la loro tecnologica baby sitter. I genitori stanno in un’altra parte del vasto appartamento a cenare e a discutere di futilità. Loro, Sara e Miriam, che giocano col telecomando, cambiando di continuo canale. Poi, senza nessun motivo, Sara si ferma sull’immagine della bella giornalista del TG5 che sta leggendo una notizia. Quella storia, pur non interessandola, cattura la sua attenzione.

Leggi →

Carmilla ti saluta, Sergio…

Pubblicato il 8 Settembre 2005 · in Interventi ·

endrigo_bwm.jpg[Se ne è andato Sergio Endrigo. L’ultima immagine, la più commovente perché forse la più radicalmente critica, è quella di un cantante che ha fatto un’era, il quale si presenta sul palco di Sanremo non per cantare, ma per parlare di un romanzo: il suo splendido Quanto mi dai se mi sparo. Di quel romanzo avevamo parlato anche noi, riprendendo una ipnotica segnalazione di Wu Ming 1. Non solo il cantante, quindi, ma anche lo scrittore, e in generale l’uomo che ha volato in più di un’immaginario, la redazione di Carmilla desidera ricordare, riprendendo ancora un pezzo dei [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Oltre il Noir, il Black 15 Agosto 2025
    • La Sinistra Negata 02 14 Agosto 2025
    • I barbari contro la Storia 13 Agosto 2025
    • Paperino e Marcovaldo inermi e sovversivi in una Terra devastata 12 Agosto 2025
    • Daniil Charms, l’assurdo e il suo contrario 11 Agosto 2025
    • L’adattamento cinematografico non esiste 10 Agosto 2025
    • Libere scelte e poteri oppressivi nella messa a fuoco filmica (Piccole stregherie 2) 9 Agosto 2025
    • All’altro lato c’è una metà di noi stessi 8 Agosto 2025
    • Decolonizzare l’immaginario cinematografico 8 Agosto 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette 6 Agosto 2025
    • Messico e nuvole 5 Agosto 2025
    • Fondali di una città 4 Agosto 2025
    • Disastro urbano e insignificanza dell’arte nella società di crescita secondo Latouche 3 Agosto 2025
    • Sono lontani i tempi in cui leggevo i miei testi al Cabaret del Cane Randagio 2 Agosto 2025
    • L’estinzione del movente 1 Agosto 2025
    • La quiete dopo la tempesta 31 Luglio 2025
    • Un’etica di sangue 30 Luglio 2025
    • Il diluvio oltreoceano 29 Luglio 2025
    • Non mi prenderete per stanchezza 28 Luglio 2025
    • La società delle singolarità e della competitività distintiva 27 Luglio 2025
    • Odéonia e il paradiso perduto 26 Luglio 2025
    • Ambigue utopie della DDR 25 Luglio 2025
    • Philip K. Dick e l’Aforisma di Nietzsche
      Nel Labirinto di Philip K. Dick 3
      24 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato 23 Luglio 2025
    • La Sinistra Negata 01 22 Luglio 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org