Carmilla on line
RSSTwitter

SULLA VITA SI VOTA (e vi spiego perché)

Pubblicato il 31 Maggio 2005 · in Interventi ·

di Girolamo De Michele [Autore del romanzo Tre uomini paradossali, pubblicato da Einaudi Stile Libero, Girolamo De Michele sta per uscire in tutte le librerie con Scirocco, per il medesimo editore]

2721L.jpgCi sono due argomenti tra i sostenitori dell’astensione al referendum sulla fecondazione assistita. Il primo è quello del realismo politico: difendo questa legge, e faccio la scelta più utile a mantenerla. Il secondo argomento è quello dei valori: la vita è un valore, anzi, IL VALORE, e sui valori non si vota. Ovvero: la vita non può essere messa ai voti. Questo secondo argomento, errato logicamente, infondato giuridicamente e [...]

Leggi →

Vive la France!

Pubblicato il 30 Maggio 2005 · in Editoriali ·

di Valerio Evangelisti

MarianneCasta.jpgPerdonatemi, non posso trattenere il mio entusiasmo. Con una partecipazione al voto del tutto imprevista, i cittadini francesi hanno espresso un NO secco e corale alla Costituzione europea. Il fatto è che, di fronte a un referendum, hanno potuto conoscere qual era la posta in gioco. Cosa che non è avvenuta in altri paesi, come l’Italia, in cui parlamenti riempiti da una classe politica dedita all’autoperpetuazione hanno votato a larga maggioranza un documento di cui non si sapeva nulla. Comunque la si metta, si tratta dela prima ribellione europea – e non in un paese secondario – contro [...]

Leggi →

TOLSTOJ, GLI ANARCHICI E LA VIOLENZA – (Prima parte)

Pubblicato il 30 Maggio 2005 · in Interventi ·

di Piero Brunello

[L’articolo che segue è apparso sul n. 297 – marzo 2004 – della rivista “A”. Credo sia interessante riproporlo, per gli argomenti che riporta circa l’uso della violenza quale risposta alla violenza delle istituzioni, secondo la visione di due fra i massimi esponenti del pensiero anarchico: Tolstoj e Malatesta. Su questo tema i due si ritrovano talora fortemente dissenzienti, pur concordando su alcuni punti. Per quanto ci riguarda verifichiamo come questa analisi della violenza portasse, più di un secolo fa, a riflessioni, dubbi e interpretazioni che sono tuttora nostri: anche se da allora altri elementi di dibattito, altre concrete esperienze, e nuove elaborazioni sulla psicologia dell’individuo ma [...]

Leggi →

GUERRA AL SISTEMA – Nona puntata

Pubblicato il 30 Maggio 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Federica Vicino

Metropolis3.jpg IX

Fingere: ultima spiaggia o àncora di salvezza. Arranco, ormai da troppo tempo: troppi impossibili minuti mi separano dalla mia storia. Ma non ho scampo. Dovrei essere più cinico. Mi arrischio a gettarmi nella trappola tesa ad arte dal direttore dello United World Daily News. Ho la voce rotta dalla finta emozione: interpretazione penosa, la mia. Chiedo: – Perchè vogliono sopprimerla, se non ne hanno sentito la voce? – Per una questione politica, credo. – Una questione politica? – E’ lo stesso motivo per cui il dottor Brauler ha messo a tacere la notizia sul clone risvegliato. [...]

Leggi →

Votare sì anche per Giulia

Pubblicato il 28 Maggio 2005 · in Interventi ·

[Ricevo questa lettera da un’amica che di recente ha avuto un po’ di sfighe ma non ha mai smesso di tener duro e lottare e – insieme al suo compagno – è un esempio per quelli che la conoscono. Ne avrebbe fatto volentieri a meno, ma non si lamenta. Spesso ci deprimiamo per contrattempi di media entità, quando non per vere e proprie cazzate. Ammettiamolo, siamo tutti un po’ dei fighetti… A paragone di esperienze come quella di Giulia, molti nostri “problemi” si fanno piccoli piccoli, ciò che sembrava solido svanisce nell’aria. Ora la lotta di Giulia si innesta su una lotta più vasta, e ciascuno di noi può dare [...]

Leggi →

IL COCCIGE DA VINCI – Terza puntata

Pubblicato il 28 Maggio 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla

ClovisTrouille3.jpg Riassunto. Parigi, estate 2005. Il nuovo conservatore del Louvre viene ucciso dal monaco Valjean. L’ispettore Fouché ne informa Robert Londong, professore americano esperto di religioni.

Capitolo secondo

«Come cittadino americano, voglio parlare con il mio avvocato» disse infine Londong, dopo parecchi minuti di ostinato silenzio. L’auto era ferma al semaforo, prima di svoltare per il Louvre. Fouché si girò verso il suo passeggero e rise. «Perché? Crede che la ritenga colpevole?» «Certo, il mio alibi…» «No, sappiamo benissimo chi è l’assassino. Sommeillère ha fatto in tempo a scattargli una foto con il telefonino. Come dicono al suo [...]

Leggi →

Domanin: GLI ULTIMI GIORNI DI LUCIO BATTISTI

Pubblicato il 28 Maggio 2005 · in Recensioni ·

8887418802.jpgdi Roberto Sturm

domanin002.jpgProbabilmente troppo abituato all’alto stardard qualitativo della peQuod, recentemente ero rimasto leggermente perplesso da un paio di romanzi — mi riferisco a Disturbando famiglie felici, di Angela Scarparo, e Severo American Bar, del giovanissimo Mattia Signorini, che non mi avevano troppo convinto. Ma dopo questo leggero calo di tono (si tratta comunque di due romanzi più che leggibili e dignitosi), la casa editrice di Ancona si ripresenta in pompa magna con un libro bellissimo. Gli ultimi giorni di Lucio Battisti, di Igino Domanin. In questa raccolta di [...]

Leggi →

Cofferati io non ti ho votato

Pubblicato il 27 Maggio 2005 · in Interventi ·

di Chiara Cretella

Birraperon.jpg Ditemi come si fa a vivere tutta la vita in questa città. Perché rimango a Bologna? Questa è la città dove non posso più bere una birra in piazza dopo le nove di sera. Perché rimango in questa città? Questa è la città dove una stanza singola arriva a costare 500 euro e dove l’aria è ormai catrame. Perché rimango a Bologna? Questa è la città dove senza una busta paga e una fideiussione bancaria non ti affittano una casa. Dove possono permettersi di chiederti di dichiarare che non farai figli, per lasciare libero presto l’appartamento. Dove [...]

Leggi →

Freud e il Dr. Buddha

Pubblicato il 27 Maggio 2005 · in Interventi ·

markepstein.gifdi Mark Epstein [Dello psichiatra Mark Epstein, una delle voci più autorevoli del neocognitivismo, è stato tradotto in Italia il saggio La continuità d’essere, per i tipi Ubaldini]

buddhafreud.jpgLa nozione convenzionale secondo cui l’ego è ciò che modula le pulsioni sessuali e aggressive ha portato molti occidentali a equiparare erroneamente il non-io a una sorta di urlo primario in cui si raggiunge finalmente la libertà da tutte le costrizioni limitanti. Il non-io è qui inteso come l’equivalente della potenza orgasmica di Wilhelm Reich, mentre l’ego viene identificato con tutto ciò che irrigidisce [...]

Leggi →

Controllo mentale: il TMAP Project

Pubblicato il 27 Maggio 2005 · in Controinformazione ·

di Josef Hasslberger

mindcontroltmap.jpgIl Texas Medication Algorithm Project (TMAP) e’ stato sviluppato partendo da un finanziamento iniziale di 1,7 millioni di dollari proveniente dalla Johnson & Johnson, fatto pervenire indirettamente da una Fondazione ad essa connessa, e dalla successiva donazione di un’altra sussidiaria Johnson & Johnson, la Janssen Pharmaceutica. E’ stato sviluppato ed implementato negli ospedali statali, nelle prigioni, nel sistema di giustizia giovanile e negli orfanotrofi del Texas durante il periodo in cui George Bush era il governatore. Bush ha utilizzato il “sistema sanitario mentale rafforzato” come punto forte della sua campagna presidenziale del 2000. Prima di lasciare il Texas [...]

Leggi →

IL COCCIGE DA VINCI – Seconda puntata

Pubblicato il 26 Maggio 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla

ClovisTrouille2.jpg Riassunto. Parigi, estate 2005. Il nuovo conservatore del Louvre viene ucciso dal monaco Valjean, il quale poi procede nella sua missione recandosi a Notre Dame

Capitolo primo

Era quasi mezzanotte quando Robert Londong sentì squillare il telefono nella sua camera del Jolly. «Monsieur le Docteur, può passare dalla conciergerie? C’è un signore che la cerca». «Sì, stavo quasi per scendere, un momento». Qualche minuto più tardi, il professor Robert Londong, americano, docente di tradizioni religiose in visita sabbatica a Parigi, usciva dall’ascensore al piano terreno e sfoderava un sorriso radioso, quello che riservava ai Potenti della Terra. [...]

Leggi →

Roma in cronaca nera

Pubblicato il 26 Maggio 2005 · in Interventi ·

351.jpgdi Enzo Rava [Quella che segue è la prefazione che Rava ha appositamente scritto per il suo splendido super-reportage, Roma in cronaca nera, pubblicato nel 1987 e ora riedito da manifestolibri, con postfazione di Giancarlo De Cataldo, l’autore di Romanzo criminale]

Questo testo, pubblicato nel 1987, viene riproposto senza alcuna modifica, neppure quelle che parrebbero ovviamente opportune quali gli esiti di nuove indagini, le eventuali revisioni di processi o la ulteriore vicenda umana dei «personaggi»; e questo perché la raccolta delle storie di «nera» tra il ’45 e il ’75 — offerte dai cronisti d’allora come feuilleton ottocenteschi in stile [...]

Leggi →

Paul Verlaine: PARIGI DIVORATRICE DI APOSTOLI

Pubblicato il 25 Maggio 2005 · in Recensioni ·

di Chiara Cretella

Parigidivoratrice.jpg Paul Verlaine, Parigi divoratrice di apostoli. Sette storie così, Castelvecchi, Roma, 2004, pp. 157, € 15,00.

Negli anni che vanno dal 1888 al 1890, Verlaine pubblicò in rivista la maggior parte delle novelle raccolte sotto il titolo Histoires comme ça, negli stessi anni, precisamente tra il 1886 e il 1891 Verlaine trascorse 952 giorni negli ospedali parigini. Morirà pochi anni dopo, nel 1896, mentre la sua fama cominciava ad allargarsi a buona parte dell’Europa. Ma, fino alla fine dei suoi giorni, Verlaine si chiese che ne sarebbe stato delle sue amate Histoires comme ça, che non riuscirono, [...]

Leggi →

GONARS: un campo di concentramento fascista

Pubblicato il 25 Maggio 2005 · in Segnalazioni ·

gonarscampo3.jpgUn libro che è una lacerante richiesta di ascolto. Una ricerca, partita una decina di anni fa con il rinvenimento nell’Archivio di Stato di Udine di una trentina di sconvolgenti lettere di internati del campo di concentramento di Gonars, in provincia di Udine. In tempi di revisionismo facilone e, per questo motivo, ancora più drammatico, questo saggio si propone di contribuire, attraverso l’approfondimento della storia specifica di questo campo detentivo, a diffondere la conoscenza dei crimini di guerra fascisti nella seconda guerra mondiale. E’ una vicenda tremenda quella che si è svolta a Gonars nel 1942-43, con l’internamento da parte del [...]

Leggi →

IL COCCIGE DA VINCI – Prima puntata

Pubblicato il 24 Maggio 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla

Valla.jpg ClovisTrouille1.jpg I romanzi pubblicati a puntate su Carmilla On Line ci stanno dando soddisfazioni inattese, tra cui un sensibile aumento dei nostri lettori. Per questo, sebbene il fortunato Guerra al sistema di Federica Vicino non sia ancora concluso, proponiamo già un secondo romanzo, completamente diverso dall’altro. Il suo autore, Riccardo Valla (nella foto mentre, da maoista qual è, mostra con orgoglio il Libretto Rosso), è molto noto nel campo dell’editoria: già insegnante, libraio, direttore di collane è oggi, oltre che saggista, un traduttore dall’inglese tra i più apprezzati. [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Messico e nuvole 5 Agosto 2025
    • Fondali di una città 4 Agosto 2025
    • Disastro urbano e insignificanza dell’arte nella società di crescita secondo Latouche 3 Agosto 2025
    • Sono lontani i tempi in cui leggevo i miei testi al Cabaret del Cane Randagio 2 Agosto 2025
    • L’estinzione del movente 1 Agosto 2025
    • La quiete dopo la tempesta 31 Luglio 2025
    • Un’etica di sangue 30 Luglio 2025
    • Il diluvio oltreoceano 29 Luglio 2025
    • Non mi prenderete per stanchezza 28 Luglio 2025
    • La società delle singolarità e della competitività distintiva 27 Luglio 2025
    • Odéonia e il paradiso perduto 26 Luglio 2025
    • Ambigue utopie della DDR 25 Luglio 2025
    • Philip K. Dick e l’Aforisma di Nietzsche
      Nel Labirinto di Philip K. Dick 3
      24 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato 23 Luglio 2025
    • La Sinistra Negata 01 22 Luglio 2025
    • Mikasa ti amo. L’attacco dialettico dei giganti 22 Luglio 2025
    • Dell’intelligenza artificiale generativa e del mondo in cui si vuole vivere 20 Luglio 2025
    • Il ritorno di Faust 19 Luglio 2025
    • Indietro nel tempo: la tournée dei Beatles in Italia 18 Luglio 2025
    • Morte al tiranno. L’ultimo attentato alla vita di Mussolini 17 Luglio 2025
    • Tumulti rusticani 16 Luglio 2025
    • Ombre nell’acqua (2025) e altri orrori balneari 15 Luglio 2025
    • Norimberga è in Amazzonia e il processo ha gli occhi del basilisco 15 Luglio 2025
    • La salute mentale è politica 13 Luglio 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 12 12 Luglio 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org