Carmilla on line
RSSTwitter

Cronache di Bassavilla 19

Pubblicato il 8 Giugno 2005 · in Cronache di Bassavilla ·

HELL HOUSE

di Danilo Arona

hellhouse.jpg “Esistono case nelle quali può essere pericoloso per il proprio equilibrio mentale mettere piede per il più breve intervallo di tempo. Entrare in una di queste case significa penetrare in una sfera abitata da qualcosa che trascende la nostra percezione e la nostra comprensione, sebbene la presenza silenziosa e cupa si manifesti ai nostri istinti e ci colmi l’anima di oscure apprensioni”. Quantunque provenga da uno scrittore che si chiama Raymond Rudorff, qui si tratta della classica “lezione” di Shirley Jackson, fatta propria nel tempo da molti “grandi” che hanno inteso cimentarvisi: Richard Matheson, Stephen [...]

Leggi →

Le expertise di Luttwak

Pubblicato il 8 Giugno 2005 · in Controinformazione ·

elexpertise.jpgdi Giuseppe Genna

Conosciamo tutti il peso e l’autorevolezza che Edward Luttwak esercita in Italia e nel mondo. Come dice la biografia tratteggiata sul sito Analisi Difesa, “autorità universalmente riconosciuta, Edward Luttwak è stato Consulente del segretario alla Difesa, del Consiglio per la Sicurezza Nazionale e del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti oltre ad essere membro del Gruppo di Studio per la Sicurezza Nazionale del Dipartimento della Difesa e membro associato dell’Istituto del Ministero delle Finanze Giapponese per la politica Fiscale e Monetaria. Luttwak è inoltre docente presso numerose università, tra le quali Berkeley e [...]

Leggi →

NeoPrimitivismo

Pubblicato il 7 Giugno 2005 · in Interventi ·

di Alberto Prunetti [Prefazione a Primitivo Attuale, di John Zerzan, edito da Stampa Alternativa]

neoprimitivismo.jpgNo, non sono né selvaggi, né barbari, né bestie. Gli uomini addomesticati chiamano se stessi “civili” e pronunciano questa parola con un carico di vibrazioni etiche e di autostima. Eppure… eppure alla lettera civile viene da civis, che in latino significa soltanto “colui che abita in città”. Abitato da persone civili da svariati millenni e ricoperto dalle loro città, il pianeta sembra prossimo al collasso. I più civili tra questi abitanti delle città si preoccupano di non creare allarme: certo, il clima si riscalda, ma è [...]

Leggi →

GENOCIDIO IN LIBIA

Pubblicato il 7 Giugno 2005 · in Interventi ·

libiaitaliana.jpgdi Eric Salerno [Prefazione a Genocidio in Libia. Le atrocità nascoste dell’avventura coloniale italiana, ManifestoLibri, 14 €]

347.jpgItaliani brava gente? Oltre un quarto di secolo è trascorso da quando fu pubblicato Genocidio in Libia, una ricerca su alcuni aspetti del colonialismo italiano in Libia. Gli storici di professione, in questi anni, hanno scoperto e divulgato altri particolari (dove modificavano la sostanza degli eventi, sono stati integrati in questa nuova edizione) e una parte della nostra società è stata capace di riconoscere le colpe di quell’Italia, tra Giolitti e Mussolini, anche in [...]

Leggi →

GUERRA AL SISTEMA – Decima puntata

Pubblicato il 6 Giugno 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Federica Vicino

Metropolis4.jpg XIV

“Artificiale”, bella parola: “artificiale”. Eppure davanti alla capigliatura fosforescente della dottoressa, mi viene in mente un altro aggettivo: “artificioso”. Sono le ultime novità del mio vocabolario: “aggettivo” – “artificiale” – “artificioso”, altre tre parole che ho memorizzato e compreso – e che so ripetere, naturalmente.

– La differenza fra un clone e la sua origine risiede in quest’area del cervello – (e mi tocca la testa, in un punto ben preciso) – qui, secondo gli ultimi studi, hanno sede tutte le terminazioni nervose che determinano il carattere, la personalità, le attitudini, le predisposizioni, ereditarie e non, [...]

Leggi →

IL COCCIGE DA VINCI – Quinta puntata

Pubblicato il 5 Giugno 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla

ClovisTrouille5.jpg Riassunto. Parigi, estate 2005. L’ispettore Fouché informa Robert Londong, esperto di religioni, della morte del Conservatore del Louvre. L’assassino, il monaco Valjean, trova a Notre Dame un misterioso messaggio.

* «Valjean, torna alla macchina, devi lasciare Parigi, ho la soluzione.» «Bene, Magister, e cos’era? Ho provato a pensare a quella sorta di indovinello, ma non ne ho capito granché. Il primo verso parla del vento, ma dov’è che il vento ha abbattuto i soldati? Potrebbe essere la prima guerra mondiale. Il vento che porta i gas tossici. Infatti poi cita una guerra lunga, combattuta nell’Adriatico.» «Avanti, continua!» [...]

Leggi →

TOLSTOJ, GLI ANARCHICI E LA VIOLENZA – (Conclusione)

Pubblicato il 5 Giugno 2005 · in Interventi ·

di Piero Brunello

[Due concezioni teoriche della resistenza alla violenza istituita si fronteggiano, a cavallo tra ‘800 e ‘900, nelle figure emblematiche di Lev Tolstoj ed Errico Malatesta, muovendo dai due episodi dell’uccisione del presidente francese Sadi Carnot da parte dell’anarchico Sante Caserio nel 1894, e del re Umberto I nel 1900 per mano dell’anarchico Gaetano Bresci. Il grande scrittore russo, che ha analizzato acutamente la struttura fondamentalmente autoritaria dei governi e delle istituzioni, lontani dai reali interessi del popolo, propende per una resistenza ferma ma non violenta, e per una “presa di coscienza” degli individui; l’anarchico italiano – pur condividendo molte idee tolstojane – ritiene invece che talune situazioni [...]

Leggi →

Un intruso per ogni computer

Pubblicato il 5 Giugno 2005 · in Controinformazione ·

[da GNOSIS, rivista italiana di intelligence, a cura del Sisde, numero 1/2005]

spying.jpgIl fatto che il computer, in senso lato, sia uno strumento di comunicazione valido e flessibile è ormai evidente a tutti. Se ci si ferma a riflettere sulla quantità di dati quotidianamente elaborati e trasmessi da un qualunque sistema informativo risulta chiaro come l’infrastruttura informatica sia diventata indispensabile: le informazioni memorizzate nei sistemi, la connettività tra questi e la continuità del servizio sono diventate preziose e irrinunciabili. Il valore dell’informazione di cui parliamo è quasi sempre legato alla riservatezza e all’integrità dei dati, problemi [...]

Leggi →

Guerra di immaginario: il ventre molle dell’Impero

Pubblicato il 4 Giugno 2005 · in Interventi ·

di Giuseppe Genna

neanderthal.jpgQuello che segue non è un manifesto, ma intendo esprimere qui alcune convinzioni personali e però apodittiche, che valgono un invito ai colleghi scrittori. Per una volta, evito di includere i lettori italiani in un appello alle risorse della letteratura. Se fosse possibile classificare la tipologia di questo intervento, direi che si tratta di geopolitica della letteratura. Si può considerare, un simile appello, come l’altra faccia della moneta che i Wu Ming ci misero in mano ai tempi della Dichiarazione per i diritti (e i doveri) dei narratori. Queste mie considerazioni aspirano a essere un complemento attivo [...]

Leggi →

Mission to Mars

Pubblicato il 4 Giugno 2005 · in Scienze & immaginario ·

di Philippe Rivière

missmars.jpgHarrison H. Schmitt, l’ultimo uomo ad aver messo piede sulla luna, sta per festeggiare il suo settantesimo compleanno. Era il 1972. Dopo, l’avventura spaziale non ha mai ritrovato l’entusiasmo popolare che aveva suscitato nel pieno della guerra fredda. Ma diversi progetti rilanciano oggi quell’attrattiva. I viaggi in orbita si banalizzano, piuttosto che democratizzarsi. Alcuni miliardari si regalano qualche viaggio intorno alla Terra nella stazione spaziale internazionale (1). E persino dei semplici milionari, dopo il successo di SpaceShipOne – il primo aereo spaziale privato ad aver effettuato due voli a meno di cinque giorni d’intervallo – possono ormai pagarsi [...]

Leggi →

L’esercito messicano ha organizzato le bande paramilitari per isolare l’Ezln

Pubblicato il 4 Giugno 2005 · in Controinformazione ·

di Juan Balboa [da La Jornada, 9.2.05, traduzione di Annamaria Pontoglio del Comitato Chiapas “Maribel”]

ezln.jpgLa testimonianza di un ex comandante del gruppo paramilitare Paz y Justicia conferma che l’Esercito Messicano, a partire dall’offensiva contro l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) del 9 febbraio 1995, pianificò, organizzò ed appoggiò gruppi paramilitari in tre regioni fondamentali del Chiapas: Altos, selva e nord. Il suo scopo, sempre secondo la testimonianza: rompere le relazioni esistenti tra la popolazione e gli zapatisti. Nella testimonianza registrata e documentata dal Centro per i Diritti Umani Fray Bartolomé de Las Casas (CDHFBC), il testimone – indicato come PyJ [...]

Leggi →

Gordiano Lupi: SERIAL KILLER ITALIANI

Pubblicato il 3 Giugno 2005 · in Recensioni ·

di Daniela Bandini

Serialk.jpg Gordiano Lupi, Serial killer italiani. Cento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia, Editoriale Olimpia, 2005, pp. 298, € 16,50.

Nell’ordinanza di tre pagine dei Giudici del Tribunale di Sorveglianza di Palermo si legge, a proposito di Angelo Izzo: “Bisogna preservare il condannato dai rischi di una prolungata segregazione”. Dalla relazione dello psicologo che lo ha in cura: “Oggi egli (Angelo Izzo) chiede fiducioso la riammissione al regime dei permessi premiali, consapevole di essere un individuo ormai completamente rinnovato e, in aggiunta, animato da una costruttiva volontà realizzativa pensando al suo futuro. Mi ha [...]

Leggi →

10 ragioni per rifiutare la Costituzione europea

Pubblicato il 2 Giugno 2005 · in Controinformazione ·

di Herwig Lerouge 119.jpg[Anche l’Olanda, con un plebiscito del 63%, ha bocciato l’angosciante e tecnocratica Costituzione europea. La bocciatura olandese, a pochi giorni dal ‘no’ francese, e in attesa del quasi scontato rifiuto al referendum in Gran Bretagna, consente di dare quasi per morta l’attuale versione della Carta continentale. In armonia con quanto scritto da Valerio Evangelisti nel suo editoriale, proponiamo dieci ragioni per essere contenti di questa bocciatura. gg]

1. Voi vorreste lavorare meno ore alla settimana o andare in prepensionamento per potere in contropartita fornire un posto di lavoro ad un disoccupato ? Un minuto. La Costituzione Europea [...]

Leggi →

Crews: LUCIDI CORPI

Pubblicato il 2 Giugno 2005 · in Testi ·

harrycrews.jpgdi Harry Crews [Quello che segue è il primo capitolo di Lucidi corpi, il romanzo di Harry Crews – che sarebbe la trincia truce qui a sinistra – che Meridiano Zero manda in libreria a luglio. Di Crews, la casa editrice padovana aveva già pubblicato nel 2004 lo splendido La fiera dei serpenti]

bodycrews.jpgLa chiamavano Shereel Dupont, ma non era il suo vero nome; erano ormai tre mesi consecutivi che non le venivano le mestruazioni, ma non era incinta, e lo sapeva. No, la sua situazione era molto meglio e molto [...]

Leggi →

IL COCCIGE DA VINCI – Quarta puntata

Pubblicato il 1 Giugno 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla

ClovisTrouille4.jpg Riassunto. Parigi, estate 2005. L’ispettore Fouché informa Robert Londong, americano esperto di religioni, della morte del Conservatore del Louvre. L’assassino, il monaco Valjean, cerca a Notre Dame un secolare segreto.

Il cell ebbe il tempo di squillare una sola volta, poi il Magister rispose: «Valjean, sei sempre davanti al portone?» «No, Magister, sono dentro! Ho lasciato passare dieci minuti poi ho detto al citofono: “Sta arrivando l’imam della moschea di Parigi. Incazzatissimo. Hanno nascosto dietro una statua un pacco di volantini contro il chador. Non vorrà mica che li trovi?” e la suora mi ha aperto senza [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette 6 Agosto 2025
    • Messico e nuvole 5 Agosto 2025
    • Fondali di una città 4 Agosto 2025
    • Disastro urbano e insignificanza dell’arte nella società di crescita secondo Latouche 3 Agosto 2025
    • Sono lontani i tempi in cui leggevo i miei testi al Cabaret del Cane Randagio 2 Agosto 2025
    • L’estinzione del movente 1 Agosto 2025
    • La quiete dopo la tempesta 31 Luglio 2025
    • Un’etica di sangue 30 Luglio 2025
    • Il diluvio oltreoceano 29 Luglio 2025
    • Non mi prenderete per stanchezza 28 Luglio 2025
    • La società delle singolarità e della competitività distintiva 27 Luglio 2025
    • Odéonia e il paradiso perduto 26 Luglio 2025
    • Ambigue utopie della DDR 25 Luglio 2025
    • Philip K. Dick e l’Aforisma di Nietzsche
      Nel Labirinto di Philip K. Dick 3
      24 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato 23 Luglio 2025
    • La Sinistra Negata 01 22 Luglio 2025
    • Mikasa ti amo. L’attacco dialettico dei giganti 22 Luglio 2025
    • Dell’intelligenza artificiale generativa e del mondo in cui si vuole vivere 20 Luglio 2025
    • Il ritorno di Faust 19 Luglio 2025
    • Indietro nel tempo: la tournée dei Beatles in Italia 18 Luglio 2025
    • Morte al tiranno. L’ultimo attentato alla vita di Mussolini 17 Luglio 2025
    • Tumulti rusticani 16 Luglio 2025
    • Ombre nell’acqua (2025) e altri orrori balneari 15 Luglio 2025
    • Norimberga è in Amazzonia e il processo ha gli occhi del basilisco 15 Luglio 2025
    • La salute mentale è politica 13 Luglio 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org