Nemico (e) immaginario. Alterità marziane e rifondazione dell’umanità Pubblicato il 29 Settembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
Le brigate: distopia pandemica e stato d’eccezione Pubblicato il 22 Luglio 2020 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Anestesia di solitudini nella gamification contemporanea Pubblicato il 27 Gennaio 2020 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →
Nemico (e) immaginario. La morte, l’oblio e lo spettro digitale Pubblicato il 18 Giugno 2019 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. I riflessi di Black Mirror Pubblicato il 15 Marzo 2019 · in Cinema & tv · Leggi →
Ucronia e Distopia: Fantafascismo e Fantamarxismo Pubblicato il 19 Agosto 2018 · in Interventi · Leggi →
Climate fiction. Disastri climatico-ambientali e ostinati sognatori Pubblicato il 14 Luglio 2018 · in Recensioni · Leggi →
In un distopico XXIII secolo, quando la Puglia sarà una megalopoli infernale Pubblicato il 26 Febbraio 2017 · in Recensioni · Leggi →
Nuova Rivista Letteraria n. 3 – Utopie/Distopie Pubblicato il 28 Giugno 2016 · in Segnalazioni · Leggi →