Orson Welles contro la New Hollywood Pubblicato il 4 Novembre 2021 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Corpi, macchine, spettacolo da “Titane” a “Blade Runner” Pubblicato il 10 Ottobre 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Storytelling digitale. La fabbrica di immaginari contemporanei Pubblicato il 5 Ottobre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Cinquanta sfumature di Sade (II) (Nightmare Abbey 17/II) Pubblicato il 17 Agosto 2021 · in Interventi · Leggi →
Cinquanta sfumature di Sade (I) (Nightmare Abbey 17/I) Pubblicato il 10 Agosto 2021 · in Interventi · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Traumi, immaginari catastrofici e cultura visuale Pubblicato il 2 Agosto 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Il cinema, il reale e l’immaginario negli articoli di Edgar Morin Pubblicato il 12 Luglio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Sguardi sull’alterità. Colonialismo e fantascienza Pubblicato il 29 Giugno 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. L’evento visivo nel mutante rapporto tra visione e realtà Pubblicato il 16 Giugno 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Residualità filmica e realtà quotidiana nella società dell’immagine Pubblicato il 2 Febbraio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Immaginario contemporaneo e vita d’artista sugli schermi Pubblicato il 19 Dicembre 2020 · in Recensioni · Leggi →