Immaginario contemporaneo e vita d’artista sugli schermi Pubblicato il 19 Dicembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
Processi di ibridazione. L’identità (è) instabile Pubblicato il 6 Ottobre 2020 · in Cinema & tv · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Alterità marziane e rifondazione dell’umanità Pubblicato il 29 Settembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
Il corpo e lo sguardo nel cinema della modernità Pubblicato il 24 Settembre 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Processi di ibridazione. L’immagine (è) mutante Pubblicato il 21 Settembre 2020 · in Cinema & tv · Leggi →
Processi di ibridazione. La realtà (è) nella mente Pubblicato il 7 Settembre 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini Pubblicato il 4 Giugno 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Il cinema giapponese attraverso i monitor Pubblicato il 4 Aprile 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Guida agli stili nell’arte e nel costume. L’età contemporanea Pubblicato il 9 Marzo 2020 · in Segnalazioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Anestesia di solitudini nella gamification contemporanea Pubblicato il 27 Gennaio 2020 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Splendori e miserie del vedere contemporaneo… e una copertina che proprio non si guarda Pubblicato il 2 Settembre 2019 · in Recensioni · Leggi →