“Diabolik”, un’estetica dello spazio sovversiva Pubblicato il 27 Dicembre 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. L’ossessione della trasparenza Pubblicato il 23 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Internet in ogni cosa Pubblicato il 16 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
“Katla”: un’eterotopia da incubo nella natura ostile Pubblicato il 18 Luglio 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Pandemia, economia e crimini della guerra sociale. Stagione 2, episodio 3: disciplinamento dell’immaginario e del lavoro. Pubblicato il 16 Marzo 2021 · in Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Gli algoritmi della politica Pubblicato il 10 Gennaio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Un gotico chiamato desiderio (Nightmare Abbey 16/II) Pubblicato il 8 Agosto 2020 · in Interventi · Leggi →
Lo spazio dell’immaginario nella notte della felicità Pubblicato il 27 Aprile 2020 · in Recensioni · Leggi →