Carmilla on line
RSSTwitter

Sperimentare!

Pubblicato il 25 Gennaio 2005 · in Interventi ·

orsonwelles.jpgdi Orson Welles

Vi era una volta un giovane e oscuro attore. Una notte, poche ore prima della rappresentazione del “Mercante di Venezia”, il protagonista a cui faceva da spalla si ammalò, e al giovane, oscuro attore, che conosceva le battute di Shylock, si offrì la grande occasione. Sino ad allora Shylock, sul palco inglese, era stato rappresentato come un cattivo da melodramma, chiassoso, energico e furioso. Ma il giovane attore aveva un’idea nuova di Shylock.

Leggi →

Un Philip Dick italiano? ENZO FILENO CARABBA

Pubblicato il 25 Gennaio 2005 · in Recensioni ·

di Vittorio Curtoni

Pessimisegnali.jpgCarabba.jpg[Premessa di Valerio Evangelisti. Avevo già segnalato, su Carmilla On Line, l’uscita in Francia di uno straordinario romanzo di Enzo Fileno Carabba, che personalmente considero tra i migliori scrittori italiani in assoluto, come ho avuto modo di ripetere più volte. Ora Pessimi segnali è uscito presso Marsilio Black (190 pp., € 12,00), e l’evento merita particolare rilievo: pochi romanzi, tra quelli che hanno visto la luce negli ultimi mesi, gli stanno alla pari per intelligenza, ironia, poesia, freschezza, capacità di stupire. Chi non abbia letto Pessimi segnali continuerà [...]

Leggi →

Piccoli delitti neri a New Orleans

Pubblicato il 25 Gennaio 2005 · in Recensioni ·

sallis.jpgdi Piero Soria [da ttL]

Ogni tanto, per fortuna, si incontra un grande: scrittura, storia, emozioni, paesaggi, umori e odori. E si rimane stupiti di quanto la rabbia e la violenza possano essere delicate, quasi poetiche; e di quanto i luoghi, il colore della pelle, il fondo di un bicchiere possano trasformarsi in anima vera, in sentimento, in destino. James Sallis aveva già cosparso di una profonda, cupa malia i suoi Cypress Grove e Vite difficili. Ora, con La mosca dalle gambe lunghe (notevole la traduzione di Luca Conti, Giano editore, 15 euro) va oltre: è come se [...]

Leggi →

Marx inattuale

Pubblicato il 24 Gennaio 2005 · in Recensioni ·

prevecover.jpgdi Maurizio Brignoli [Sono totalmente in disaccordo con l’interpretazione che dei testi marxiani e – ciò che più conta – dei movimenti che si ispirarono al marxismo dà il filosofo Costanzo Preve. E tuttavia, questi mi sembrano argomenti: inducono a pensare, a rileggere e a modificarsi. E’ per questo motivo che propongo la recensione di Brignoli al recente saggio di Preve. gg]

L’obiettivo del lavoro di Preve non è quello di sviluppare una nuova interpretazione di Marx, quanto un’interrogazione nell’accezione socratica del termine. Per fare ciò bisogna però tenere presente che le previsioni marxiste novecentesche sull’arresto dello sviluppo delle forze [...]

Leggi →

Lettera sulla felicità (o: dell’immaginario)

Pubblicato il 24 Gennaio 2005 · in Interventi ·

epicuro.jpgdi Epicuro

Caro lettore di Carmilla, mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il momento di essere felice, o che ormai è passata l’età. Ecco che da giovani come da vecchi è giusto che noi ci dedichiamo a conoscere la felicità. Per sentirci sempre giovani quando saremo avanti con gli anni in virtù del grato [...]

Leggi →

Igiene al posto della morale: il nuovo nazismo

Pubblicato il 23 Gennaio 2005 · in Editoriali ·

di Giuseppe Genna

Non so se ve ne siete accorti, ma so che se non ve ne siete accorti siete come il Dustin Hoffman di Rain Man: autistici sganciati dalla realtà. E’ in atto da settimane un’esplosione di nucleo psicotico collettivo, che condiziona le semivite degli italiani, compulsivamente dediti ad accogliere in se stessi il messaggio di un ministro che vieta il fumo e si propone di “misurare la pancia agli italiani”. Sono vicende grottesche che fanno il paio con le adunate di puberi paraciellini neoconservatori in Usa, milioni di giovani che ritengono significativo sacrificare l’imene e il prepuzio in un momento opportuno e prestabilito dell’esistenza. Un’ideologia neopuritana si segnala [...]

Leggi →

Cronache di Bassavilla 1

Pubblicato il 23 Gennaio 2005 · in Cronache di Bassavilla ·

MA COME SI PUò UCCIDERE UN BAMBINO?

di Danilo Arona

Bassavilla1.jpg Non c’è dubbio, certi discorsi corrono il serio rischio di essere patetici, specie quando iniziano con “una volta”, “ai miei tempi”, e via dicendo. La realtà è che tutti invecchiamo e, che dopo un congruo numero di anni, il mondo è sempre più diverso da quel che vorremmo che sia. Io, ad esempio — una volta, appunto — entravo tanti anni fa in un cinema buio, magari per gustarmi un bell’horror di quelli sconosciuti e “adulti”, e ci scoprivo con immenso piacere poca gente. Poca, proprio: iniziati gourmets per un [...]

Leggi →

Miseria, terrore e morte. Attenti a chi votate, ragazzi!

Pubblicato il 21 Gennaio 2005 · in Testi ·

di Vittorio Curtoni da La Libertà del 19 febbraio 2005

Republic.jpg Agosto 2008. Una giornata torrida in un qualunque paese della pianura padana. Dopo la vittoria della sinistra alle elezioni del 2006. Siamo nell’ufficio del sindaco. Entra il segretario politico di zona. “Buongiorno, compagno segretario politico.” “Buongiorno, compagno sindaco. Come procedono le cose?” “Ottimamente, compagno segretario. La gente è in miseria, terrorizzata, e muore che è una bellezza!” “Perfetto, compagno sindaco. Sempre restare all’altezza dei grandi obiettivi rivoluzionari del nostro governo. A prigionieri come stiamo?” “Splendide notizie, compagno segretario. Abbiamo appena catturato tre forzitalioti, un ex democristiano della corrente andreottiana e [...]

Leggi →

S’insedia Bush, paga il Reverendo Moon

Pubblicato il 21 Gennaio 2005 · in Controinformazione ·

bushmoon2.jpgdi Giuseppe Genna

Che corresse buon sangue tra la famiglia Bush e il Reverendo Moon, quello che sferrò l’attacco al Vaticano attraverso l’imbolsimento nuziale di Milingo, era cosa nota da tempo [ne avevamo già scritto qui]. Tra loro corre sangue buono, il resto del sangue scorre altrove. Già Bush Padre era intervenuto a favore di Moon in delicate situazioni di carattere squisitamente geopolitico. Del resto, Moon aveva sonoramente ripagato simili favori, finanziando le tre campagne presidenziali Bush. Però la notizia più recente sul link tra il Presidente Ultracristiano e il Reverendo Coreano surclassa la surrealtà dell’incontro Berlusconi/Cossiga/Lecciso/Venier. Veniamo infatti [...]

Leggi →

Fantasy al potere

Pubblicato il 20 Gennaio 2005 · in Controinformazione ·

berllecc.jpgBerlusconi, cena a Palazzo Grazioli con la Lecciso e Mara Venier ROMA – La conduttrice di “Domenica In” Mara Venier e la soubrette e moglie del cantante Al Bano, Loredana Lecciso, sono giunte questa sera a Palazzo Grazioli. La Venier si è presentata all’ingresso del palazzo a bordo di una mercedes grigio metallizzato con autista insieme alla Lecciso. La conduttrice del programma di RaiUno è scesa dall’auto annunciando di essere attesa dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. La Venier indossava un paio di pantaloni chiari da sera e un piumino nero, mentre Loredana Lecciso era avvolta in un elegante vestito da [...]

Leggi →

Lo Schifometro – 2

Pubblicato il 19 Gennaio 2005 · in Rubriche ·

“LIBERO” E IL PAESE DELLE ORECCHIETTE

di Vittorio Catani

Vendola.jpg Lascia ch’io pianga muto / senza quel tuo limone limone asfalto e sputo / astio del venerdì

la morte all’imbrunire / lontano dal cancello chiuso dentro l’imbuto / di un altro carosello

di carri armati e irati / di un celerino a uccello ti spezzano i carati / del sogno tuo degli anni

l’ora del manganello / rintocca nei tuoi panni l’ostia di nuovi giorni / si frange a questo luglio

arca del mai partire / arco del tuo finire freccia dentro uno scoglio / fumogeni [...]

Leggi →

Vittorio Curtoni festival: TRAPPOLE IN LIBERTA’

Pubblicato il 19 Gennaio 2005 · in Costruttori di Universi ·

di Valerio Evangelisti

TrappoleVic.jpg Chi non conosce Vittorio Curtoni? Oltre a essere uno dei traduttori più contesi sul mercato editoriale, fu tra coloro che diedero alla fantascienza la dignità culturale che in Italia ancora le mancava, attraverso riviste come Galassia, Robot, Aliens e altre ancora. Senza considerare l’attività di scrittore svolta in proprio, di cui l’antologia Retrofuturo, pubblicata dalle Edizioni Shake nel 1999, costituisce il più rappresentativo florilegio. Chi ha sempre apprezzato la scrittura di Curtoni, ora pensosa, ora ricca di verve, come è l’uomo stesso, si è dovuto dolere negli anni del fatto che il suo esercizio fosse sempre più [...]

Leggi →

Le strabilianti coincidenze Lincoln-Kennedy:
il complotto come narratologia

Pubblicato il 19 Gennaio 2005 · in Interventi ·

di

Leggi →

La nuova apartheid americana

Pubblicato il 18 Gennaio 2005 · in Interventi ·

di Randall Shelden e William B. Brown [da http://www.zmag.org]

jailapart.jpgI detenuti moderni occupano, e hanno sempre occupato, i gradini più bassi della scala sociale. Il sistema carcerario moderno (comprese le carceri locali) è un insieme di ghetti e di ospizi, riservati soprattutto ai non specializzati, agli ignoranti e agli incapaci. In misura crescente questo sistema è riservato alle minoranze razziali, soprattutto ai neri, motivo per cui lo chiamiamo la nuova apartheid americana. Questo è lo stesso segmento di società americana, che ha fatto l’esperienza di una delle più drastiche riduzioni di reddito e che è stato bersagliato per [...]

Leggi →

‘Tis the season

Pubblicato il 17 Gennaio 2005 · in Testi ·

china_mieville.jpg di China Miéville (tr. di Paolo Chiocchetti)

Chiamatemi infantile, ma amo tutte quelle sciocchezze – la neve, gli alberi, i fili argentati, il tacchino. Amo i regali. Amo i canti e le allegre filastrocche. Semplicemente, amo il Natale.

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • La società delle singolarità e della competitività distintiva 27 Luglio 2025
    • Odéonia e il paradiso perduto 26 Luglio 2025
    • Ambigue utopie della DDR 25 Luglio 2025
    • Philip K. Dick e l’Aforisma di Nietzsche
      Nel Labirinto di Philip K. Dick 3
      24 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato 23 Luglio 2025
    • La Sinistra Negata 01 22 Luglio 2025
    • Mikasa ti amo. L’attacco dialettico dei giganti 22 Luglio 2025
    • Dell’intelligenza artificiale generativa e del mondo in cui si vuole vivere 20 Luglio 2025
    • Il ritorno di Faust 19 Luglio 2025
    • Indietro nel tempo: la tournée dei Beatles in Italia 18 Luglio 2025
    • Morte al tiranno. L’ultimo attentato alla vita di Mussolini 17 Luglio 2025
    • Tumulti rusticani 16 Luglio 2025
    • Ombre nell’acqua (2025) e altri orrori balneari 15 Luglio 2025
    • Norimberga è in Amazzonia e il processo ha gli occhi del basilisco 15 Luglio 2025
    • La salute mentale è politica 13 Luglio 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 12 12 Luglio 2025
    • Il loro grido è la mia voce, poesie da Gaza 11 Luglio 2025
    • AfrichE.Tra(N)s-formazioni postcoloniali. Un’indagine psicoanalitica tra il Corno d’Africa e il Magreb 11 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo… 9 Luglio 2025
    • I palestinesi, l’avanguardia dell’ultima generazione globale senza futuro 9 Luglio 2025
    • Virgilia D’Andrea. Una poetica sovversiva 7 Luglio 2025
    • Adolescenti, dipendenza dalla rete e fuga da una realtà ostile e insensibile 6 Luglio 2025
    • Teo, Sofia e i fantasmi del non-detto 5 Luglio 2025
    • Il campo di concentramento segreto 4 Luglio 2025
    • Il sociale scisso dal reale 3 Luglio 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org