Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Illusioni e miserie dell’individualismo digitale Pubblicato il 7 Aprile 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 11: dispositivi digitali di secessione individuale generalizzata Pubblicato il 3 Aprile 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Il nuovo ordine mediale delle piattaforme-mondo Pubblicato il 12 Gennaio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Tecno-magie nell’età della verosimiglianza Pubblicato il 15 Novembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Internet in ogni cosa Pubblicato il 16 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Guerrevisioni. Il sangue oltre gli schermi. Uccidere così, come in un videogioco Pubblicato il 22 Aprile 2021 · in Recensioni · Leggi →
Guerrevisioni. Immaginario della violenza e violenza del potere Pubblicato il 10 Aprile 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il desiderio, l’immaginario e i fantasmi rimossi della lotta di classe Pubblicato il 6 Maggio 2020 · in Recensioni · Leggi →
Il cinema giapponese attraverso i monitor Pubblicato il 4 Aprile 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Guida agli stili nell’arte e nel costume. L’età contemporanea Pubblicato il 9 Marzo 2020 · in Segnalazioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Desoggettivazione ed immaginario antisociale Pubblicato il 20 Gennaio 2020 · in Recensioni · Leggi →
L’informatica del dominio e la profilazione dell’immaginario Pubblicato il 4 Settembre 2018 · in Recensioni · Leggi →