Carmilla on line
RSSTwitter

PACIFISTI AMERICANI

Pubblicato il 22 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Silvia Pareschi

Silviapareschi.jpg

La prima cosa che noto, appena uscita dall’aeroporto, sono le bandiere. Gli americani hanno sempre amato esibire i colori nazionali, ma adesso le stelle e le strisce sono davvero onnipresenti. Nemmeno la segnaletica è esente dal contagio. Il cartello che indica Manhattan mostra il disegno dello skyline: sopra il fantasma delle due torri è stata impressa una bandiera. Lungo il tragitto, enormi cartelloni pubblicitari bianchi, rossi e blu con la scritta SUPPORT OUR TROOPS. In città, bandiere di ogni dimensione: dai mini adesivi incollati ai parabrezza agli enormi lenzuoli che coprono intere facciate, per non parlare dei [...]

Leggi →

Insetti sul fondo

Pubblicato il 22 Aprile 2003 · in Segnalazioni ·

di Chiara Cretella

Cretella.jpg

Il romanzo di Chiara Cretella Gli insetti sono al di là della mia compassione, Pendragon, 2003, non pare destinato all’oscurità. Proposto e difeso da un letterato di valore, subito stroncato da un critico illustre, suscita reazioni contrastanti ma sempre viscerali. Oggetto dello scandalo non può essere il tema: molti romanzi sul sesso scritti da donne hanno per argomento una degradazione progressiva in chiave sado-masochistica (ma soprattutto masochistica: gli psicanalisti mi perdoneranno se scindo i due aggettivi). Non può essere nemmeno il linguaggio, che coniuga esperienze d’avanguardia allo slang delle giovani generazioni. Che cos’è, dunque, che colpisce tanto [...]

Leggi →

IL PINOCCHIO D’EGITTO (Quarta parte: Allam contro Allam)

Pubblicato il 21 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Valerio Evangelisti

Magdi.jpg abbas.jpg

Ci si sente sempre un po’ imbarazzati davanti a Magdi Allam. Quel diavolo d’un uomo sa sempre cose che nessun altro conosceva. E, generosamente, distilla le sue rivelazioni come se ce le sussurrasse all’orecchio, dopo che qualcun altro le ha bisbigliate a lui. Prendiamo La Repubblica del 17 aprile. Due giorni prima è stato arrestato a Baghdad Abu Abbas, leader del Fronte per la Liberazione della Palestina: il gruppo responsabile, nell’ottobre del 1985, del sequestro dell’Achille Lauro. Tutto, in teoria, era già stato detto; ma ecco che [...]

Leggi →

Il nuovo leader

Pubblicato il 21 Aprile 2003 · in Vignette ·

di Bob Rogers

w_rogers7.jpg

McDonald’s – grandiosa inaugurazione! “Wow… è stato veloce.”

Copyright 2003 Rob Rogers/Pittsburgh Post-Gazette (http://www.robrogers.com)

Leggi →

Dal barbiere

Pubblicato il 20 Aprile 2003 · in Testi ·

di Luigi Bernardi

Bernardilittle.gif

Vado a tagliarmi i capelli. È mattina, abbastanza presto. Arrivo che non ci sono clienti. Solo un signore che parla con uno dei due proprietari. Si rimpallano delle cifre, in euro. Conosco la fede milanista del mio barbiere, gli chiedo se stia facendo una colletta per contribuire all’acquisto di Nesta. È concentrato sui numeri, non risponde alla mia battuta, di solito lo fa. Mi sono già seduto su una delle quattro poltrone, l’altro barbiere mi copre di teli e asciugamani, mi invita a piegare la testa sul lavandino. Ho sempre la sensazione di avere i capelli sporchi, [...]

Leggi →

CIELO 3

Pubblicato il 19 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Dario Voltolini

Voltolini.jpg

In certe giornate d’autunno la mia città si mostra bellissima nei colori e negli sfumati che richiamano alla vista sensazioni più tattili e in alcune circostanze addirittura palatali, come in una contrazione verso un nucleo intimo che raccoglie un calore ambientale in previsione del freddo. Poco dopo l’alba i vapori che coprono il fiume si alzano sui fabbricati e quando il sole, sorto dalla collina, riesce ad alzarsi oltre la perla di vapore, perfettamente rotondo e chiaro si fissa nel cielo, al centro del suo grande albume che prende tutto, grigio, tenue e trasparente. Le vie che [...]

Leggi →

Il glossario dell’economia del Nuovo Ordine Mondiale

Pubblicato il 19 Aprile 2003 · in Vignette ·

di Martyn Turner

w_turner3.jpg

1. Spiccioli 2. Cambio di regime

Copyright 2003 Martyn Turner (http://cagle.slate.msn.com/politicalcartoons/pccartoons/archives/turner.asp)

Leggi →

Volontari coraggiosi

Pubblicato il 18 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Valerio Evangelisti

Volontari.jpg

Semplicemente straordinaria la copertina del numero di aprile della rivista Volontari per lo sviluppo. Tutta nera, reca a lettere bianche una frase memorabile: “Naturalmente la gente comune non vuole la guerra: né in Russia, né in Inghilterra, né in Germania. Questo è comprensibile. Ma, dopotutto, sono i governanti del paese che determinano la politica, ed è sempre facile trascinare con sé il popolo, sia che si tratti di una democrazia, o di una dittatura fascista, o di un parlamento, o di una dittatura comunista. Che abbia voce o no, il popolo può essere sempre portato al volere [...]

Leggi →

Un altro Nuovo Ordine

Pubblicato il 18 Aprile 2003 · in Interventi ·

wumingideogramma.gifwuming2.jpgdi Wu Ming 3 e Wu Ming 4 [questo intervento è pubblicato su Carta, attualmente in edicola col n° 13: qui la versione on line. ndr]

Davanti all’orrore delle immagini dei bambini mutilati, davanti alle notizie dei saccheggi, regolamenti di conti strada per strada, linciaggi, marines che sparano sui bambini scambiandoli per kamikaze, davanti a tutto questo è quanto mai grottesco sentirsi dire che “la guerra è finita”. Vinta e finita. Questo è soltanto l’assaggio dell’“afghanistanizzazione” dell’Irak. Ignoriamo (benché sia facile immaginarlo) quali potranno essere i costi umani [...]

Leggi →

Toni Negri: il ritorno dell’Impero

Pubblicato il 18 Aprile 2003 · in Interventi ·

negriqs.jpg qs.jpgdi Carlo Formenti [Questo intervento è apparso su Quinto Stato. Ringraziamo la redazione del blog nato “per riavviare la net economy” per il permesso di pubblicarlo su Carmilla]

Scritto nel 1997, Impero di Antonio Negri e Michael Hardt è senza dubbio, assieme a La nascita della società in rete di Manuel Castells, il più organico e strutturato tentativo di dare sistemazione teorica al concetto di globalizzazione capitalista. Ancorché poderose, entrambe le opere scontano gli effetti dell’accelerazione che il tempo storico ha subito in questo passaggio di millennio. Ecco [...]

Leggi →

Toni Negri: Guide

Pubblicato il 17 Aprile 2003 · in Recensioni ·

negriguide.jpgnegri.jpgdi Giuseppe Genna Mai titolo fu meglio scelto: a Toni Negri, storicamente, piacerebbe fare da guida e moltiplicare le guide rispetto a una comunità che, via via, può chiamarsi popolo, massa, moltitudine – a seconda degli approcci di chi Negri lo legge e lo apprezza. Io sono tra coloro che lo apprezzano. Vorrei però evitare di toccare il tema più filosofico della filosofia di Negri: cioè l’innervamento della sua prospettiva nel reale. Vorrei rimanere sul piano della valutazione dell’analisi che Negri compie in queste Guide, postlegomeni necessari al suo straordinario Impero [...]

Leggi →

CUBA: IO DISSENTO

Pubblicato il 17 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Josu Perales

Castro.jpg

Nelle scorse settimane i tribunali cubani hanno comminato pene per svariati decenni di prigione a numerosi oppositori politici. In precedenza, erano stati condannati a morte gli autori del sequestro e dirottamento di un traghetto. Riportiamo e facciamo nostra l’opinione dell’intellettuale basco Josu Perales, collaboratore della prestigiosa testata on line Rebelion, non sospettabile di ostilità preconcetta verso Cuba e il suo governo.

Nella certezza delle mie convinzioni, io dissento con forza. A 40 anni dal suo inizio una rivoluzione non può ricorrere alla pena di morte per dissuadere da un lato la delinquenza e dall’altro i dissidenti [...]

Leggi →

Travis Jeppesen: Victims

Pubblicato il 16 Aprile 2003 · in Recensioni ·

jeppesenvictims.jpgjeppesen.jpgFa un po’ impressione dirlo, ma è incontestabilmente vero: c’è già un erede di J.T. Leroy. Esce dalla farm di Dennis Cooper, è giovanissimo, iperpop e sgradevolmente consapevole di sé, ha vissuto praticamente in mezzo mondo (Charlotte, Seattle, New York, Parigi, Amsterdam, Berlino) ed è un talento in piena esplosione e metamorfosi: Travis Jeppesen rappresenta un apice della new lit alternativa occidentale. Se è ancora difficile leggersi fisicamente il suo ultimo libro (che però è anche il primo), Victims, fatevi un’esperienza ed entrate nel colabrodo labirintico di Amsterdamned, il suo reportage sulla [...]

Leggi →

Ancora Sofri, o del mal di testa

Pubblicato il 16 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Vittorio Catani

Sofri.jpg

Martedì 15 aprile su Repubblica appare un articolo di Adriano Sofri, abituale frequentatore del quotidiano in estesissime elaborazioni. Nel testo in oggetto, l’estensore stavolta giunge a paragonare i neoconservatori guerrafondai della destra statunitense ai… trotzkisti. Non allibisca il lettore. Per avallare l’ardita “analogia storica”, viene citato Mario Pirani: il che rasenta, ahimé, la tautologia, ma ci dice molto.

Leggi →

Saccheggio

Pubblicato il 16 Aprile 2003 · in Vignette ·

di Bob Rogers

w_rogers5.jpg

Reporter: In mezzo al caos della guerra e l’assenza di leadership… alcuni si sono abbandonati al saccheggio. Il Grand Old Party (Partito Repubblicano) fugge dal negozio “Bilancio USA” con i programmi di aiuto per i poveri.

Copyright 2003 Rob Rogers/Pittsburgh Post-Gazette (http://www.robrogers.com)

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Norimberga è in Amazzonia e il processo ha gli occhi del basilisco 15 Luglio 2025
    • La salute mentale è politica 13 Luglio 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 12 12 Luglio 2025
    • Il loro grido è la mia voce, poesie da Gaza 11 Luglio 2025
    • AfrichE.Tra(N)s-formazioni postcoloniali. Un’indagine psicoanalitica tra il Corno d’Africa e il Magreb 11 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo… 9 Luglio 2025
    • I palestinesi, l’avanguardia dell’ultima generazione globale senza futuro 9 Luglio 2025
    • Virgilia D’Andrea. Una poetica sovversiva 7 Luglio 2025
    • Adolescenti, dipendenza dalla rete e fuga da una realtà ostile e insensibile 6 Luglio 2025
    • Teo, Sofia e i fantasmi del non-detto 5 Luglio 2025
    • Il campo di concentramento segreto 4 Luglio 2025
    • Il sociale scisso dal reale 3 Luglio 2025
    • L’eternauta e le declinazioni del nemico 3 Luglio 2025
    • Frantz Fanon, a cent’anni dalla nascita 1 Luglio 2025
    • Come insetti sui margini del mondo 30 Giugno 2025
    • Un’anomala discronia 29 Giugno 2025
    • Dove il mysterium si fa tremendum 28 Giugno 2025
    • Il reale delle/nelle immagini. Trump e il ruolo politico delle nuove immagini 27 Giugno 2025
    • La pittura, il biliardo e l’inferno 27 Giugno 2025
    • «Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu 25 Giugno 2025
    • Intervista a Emanuele Trevi
      Nel Labirinto di Philip K. Dick 2
      24 Giugno 2025
    • Abbasso le buone maniere 23 Giugno 2025
    • Palazzo Cesi raccontato senza 23 Giugno 2025
    • Cozzilla il re dei mostri 21 Giugno 2025
    • Intervista a Hansy Lumen 20 Giugno 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org