Estetiche inquiete. Quando il punk preoccupava la Stasi Pubblicato il 29 Agosto 2020 · in I suonatori Jones · Leggi →
Billie Holiday, Strange Fruit: quello strano frutto penzolante Pubblicato il 23 Agosto 2020 · in I suonatori Jones · Leggi →
Quante gocce e quante tempeste Pubblicato il 7 Febbraio 2020 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Come e perché cadono i muri Pubblicato il 4 Dicembre 2019 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Viaggio ai bordi della notte americana Pubblicato il 20 Novembre 2019 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Due passi avanti nell’Underground e uno indietro nell’oblio. Pubblicato il 2 Ottobre 2019 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Larger than life: vita e canzoni di Ivan Della Mea Pubblicato il 24 Luglio 2019 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
L’anarchia di Fabrizio De André Pubblicato il 5 Luglio 2019 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Mike Wilhelm, l’ultimo cowboy di San Francisco Pubblicato il 4 Luglio 2019 · in I suonatori Jones · Leggi →
Le radici dello sradicamento Pubblicato il 20 Giugno 2019 · in I suonatori Jones, Segnalazioni · Leggi →
Starry Eyes. Vita e morte di un cantastorie alieno. Pubblicato il 6 Giugno 2019 · in I suonatori Jones · Leggi →
Voci, suoni e protesta dell’America profonda Pubblicato il 23 Maggio 2019 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Per non dimenticare la strage operaia della ThyssenKrupp Pubblicato il 22 Dicembre 2018 · in I suonatori Jones · Leggi →