La fiction seriale televisiva a sfondo storico come illuminazione sul presente Pubblicato il 21 Luglio 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale/ ieri e oggi: la jihad imperialista Pubblicato il 6 Luglio 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Armi letali: il gran ballo dei diritti umani e la macelleria della guerra Pubblicato il 8 Giugno 2022 · in Cronache del pre-bomba, Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 6: la crisi dell’ordine occidentale e la sua “naturale” soluzione Pubblicato il 17 Marzo 2022 · in Controinformazione, Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale /4: Si vis pacem, para bellum Pubblicato il 5 Marzo 2022 · in Controinformazione, Interventi · Leggi →
L’opera aperta di Marx: un pensiero della totalità che non si fa sistema Pubblicato il 27 Novembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
La guerra nascosta. L’Italia nella crociata contro la Russia sovietica Pubblicato il 27 Settembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Traumi, immaginari catastrofici e cultura visuale Pubblicato il 2 Agosto 2021 · in Recensioni · Leggi →
Dalla Madre Terra alla Landa selvaggia passando per il Leviatano Pubblicato il 12 Maggio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Come la Rivoluzione giunse in Oriente tra cavalieri, banditi, spie e baroni sanguinari Pubblicato il 31 Marzo 2021 · in Recensioni · Leggi →
La via dell’aceto e la strada della lotta Pubblicato il 14 Febbraio 2021 · in il movimento reale, Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il nontempo. Quando il presente diventa egemonico Pubblicato il 14 Dicembre 2020 · in Recensioni · Leggi →