“Diabolik – Ginko all’attacco!”: il corpo invisibile e sovversivo Pubblicato il 11 Dicembre 2022 · in Cinema & tv · Leggi →
Un viaggio critico attraverso la società: dal “Satyricon” di Petronio a “Petrolio” di Pasolini Pubblicato il 20 Novembre 2022 · in Interventi · Leggi →
Uno spazio inquietante: “L’invenzione di Morel” di Emidio Greco Pubblicato il 15 Agosto 2022 · in Cinema & tv · Leggi →
“Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR” di Alessandro Bertante Pubblicato il 14 Febbraio 2022 · in Recensioni · Leggi →
L’erranza sulla scacchiera del mondo: “Rapporto confidenziale” di Orson Welles Pubblicato il 16 Gennaio 2022 · in Cinema & tv · Leggi →
Penss e la sua resistenza nelle pieghe del mondo Pubblicato il 3 Ottobre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Spazio disciplinato e spazio libero in “Nomadland” Pubblicato il 27 Maggio 2021 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Guerrevisioni. Immaginario della violenza e violenza del potere Pubblicato il 10 Aprile 2021 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Gli algoritmi della politica Pubblicato il 10 Gennaio 2021 · in Recensioni · Leggi →