La via italiana alla fantascienza a fumetti (2/2) Pubblicato il 6 Aprile 2021 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →
Appunti per una tesi di laurea sul personaggio Nazi Super Soft Pubblicato il 17 Febbraio 2018 · in Testi · Leggi →
Urgenze sovversive. “Perché la pazienza ha un limite, Pazienza no” Pubblicato il 16 Settembre 2017 · in Recensioni · Leggi →
Sulle rotte del disincanto prattiano (e dintorni) Pubblicato il 9 Giugno 2017 · in Recensioni · Leggi →
Nel labirinto degli occult detective (Victoriana 23) Pubblicato il 25 Maggio 2017 · in Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Processi di zombificazione ed umanità 2.0 Pubblicato il 23 Febbraio 2017 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Mutazioni nell’immaginario dello zombi Pubblicato il 15 Febbraio 2017 · in Recensioni · Leggi →
Nubi di tempesta agitano l’aria – Fumetti e Guerra civile spagnola Pubblicato il 15 Febbraio 2017 · in Speciali, Uncategorized · Leggi →