Distopia, neoliberismo e universo videoludico Pubblicato il 27 Febbraio 2023 · in Recensioni · Leggi →
L’insopportabile domino delle cose nella noiosa democrazia-mercato Pubblicato il 8 Giugno 2021 · in Recensioni · Leggi →
Corpi, merci, identità. Arte nordamericana e sfera pubblica commercializzata Pubblicato il 29 Maggio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il turismo come pratica di consumismo di massa Pubblicato il 14 Gennaio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il nontempo. Quando il presente diventa egemonico Pubblicato il 14 Dicembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini Pubblicato il 4 Giugno 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Pasolini, Volponi e altri sguardi sul Novecento: un’immersione critica fra arte e letteratura Pubblicato il 26 Gennaio 2017 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. I mostri del neocapitalismo. I morti viventi tra consumismo e capro espiatorio Pubblicato il 6 Settembre 2016 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →