Nemico (e) immaginario. Il nontempo. Quando il presente diventa egemonico Pubblicato il 14 Dicembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
L’antropologia alle prese con la globalizzazione Pubblicato il 17 Agosto 2019 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Spettacolo e irrealismo della società reale Pubblicato il 1 Ottobre 2017 · in Recensioni · Leggi →
Futuro prossimo o remoto: mala tempora currunt Pubblicato il 19 Dicembre 2016 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Regime percettivo ridefinito dai media e costruzione di immaginario Pubblicato il 15 Novembre 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Linee di fuga. La clown-poiesi come pratica di affrancamento dalle strutture dominanti capitaliste Pubblicato il 3 Novembre 2016 · in Recensioni · Leggi →
“Serbatoio di immaginazione” e dinamiche del controllo: l’eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema Pubblicato il 6 Luglio 2016 · in Recensioni · Leggi →
Estetiche del potere. Virtualizzazione, estetizzazione, neutralizzazione ed altre patologie virali del Tele-Capitalismo Pubblicato il 4 Maggio 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Esibizionismo, selfie, mercificazione e costruzione identitaria Pubblicato il 18 Aprile 2016 · in Interventi · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. La messa in finzione della realtà Pubblicato il 3 Marzo 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Divine Divane Visioni (Cinema porno 08/11) – 70 Pubblicato il 16 Aprile 2015 · in Cinema & tv · Leggi →