Culture e pratiche di sorveglianza. L’ossessione della trasparenza Pubblicato il 23 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. L’orrore che avanza. Corpi mutanti e identità inquiete all’alba dello yuppismo anni Ottanta Pubblicato il 19 Luglio 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
“Katla”: un’eterotopia da incubo nella natura ostile Pubblicato il 18 Luglio 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Paure identitarie fuori e dentro gli schermi dei primi anni Ottanta Pubblicato il 22 Giugno 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Avanti barbari! Il ritorno del grande cinema di serie B Pubblicato il 21 Agosto 2019 · in Cinema & tv, Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il nemico allo schermo: nemici dell’America, nemici dell’umanità Pubblicato il 9 Agosto 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
“Serbatoio di immaginazione” e dinamiche del controllo: l’eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema Pubblicato il 6 Luglio 2016 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Forme di resistenza all’onda mediale Pubblicato il 22 Marzo 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Divine divane visioni (Urlando furioso 04/05) – 52 Pubblicato il 6 Settembre 2013 · in Cinema & tv · Leggi →