Immaginari distopici sul grande schermo Pubblicato il 7 Marzo 2023 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
A morte il Grande Fratello. Pensare al futuro e ai suoi pericoli Pubblicato il 14 Dicembre 2022 · in Cornici · Leggi →
«Superuomo, ammosciati!» ovvero l’eroe scassato e sconquassato da Philip José Farmer Pubblicato il 24 Agosto 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Il ciclo di Eymerich, una narrativa popolare che inquieta e non consola /2 Pubblicato il 23 Agosto 2022 · in Magister · Leggi →
Il ciclo di Eymerich, una narrativa popolare che inquieta e non consola /1 Pubblicato il 22 Agosto 2022 · in Magister · Leggi →
“Io sono quella cosa lì”: Un’intervista a Valerio Evangelisti su Wonderland Pubblicato il 21 Maggio 2022 · in Interviste, Magister · Leggi →
Black Flag, speranza e distopia. Ricordando la meraviglia del primo incontro con Valerio Evangelisti Pubblicato il 7 Maggio 2022 · in Interventi, Magister · Leggi →
“The 100”, riusciranno gli adolescenti a salvare il mondo? Pubblicato il 23 Marzo 2022 · in Cinema & tv · Leggi →
Tra futuro semplice e futuro anteriore (Victoriana 34) Pubblicato il 22 Gennaio 2022 · in Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. L’orrore che avanza. Corpi mutanti e identità inquiete all’alba dello yuppismo anni Ottanta Pubblicato il 19 Luglio 2021 · in Cinema & tv · Leggi →