Processi di ibridazione. L’orrore (è) nella carne Pubblicato il 17 Maggio 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Sguardi sull’alterità. Colonialismo e fantascienza Pubblicato il 29 Giugno 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Paure identitarie fuori e dentro gli schermi dei primi anni Ottanta Pubblicato il 22 Giugno 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
L’antropologia alle prese con la globalizzazione Pubblicato il 17 Agosto 2019 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il terrore ad intensità variabile. Media, migranti-zombie e terroristi-cloni Pubblicato il 7 Maggio 2019 · in Cinema & tv · Leggi →
Il femminismo delle Zingare e la costruzione di coalizioni Pubblicato il 14 Dicembre 2018 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. La messa in finzione della realtà Pubblicato il 3 Marzo 2016 · in Cinema & tv · Leggi →