Carmilla on line
RSSTwitter

Hitomi Kanehara

Pubblicato il 25 Novembre 2005 · in Interviste ·

hitomi.jpgdi Matteo Boscarol

Tokyo- La stella nascente della nuova letteratura underground giapponese sembra uscita da uno dei sui romanzi: è bionda, magrissima, ma senza piercing o tatuaggi visibili, estremamente taciturna e riservata fatta eccezione per alcuni sorrisi che ne rivelano la giovanissima eta`, appena ventidue anni. Negli ultimi tempi, è diventata un vero e proprio punto di riferimento della scena artistica nipponica, mai come in questo periodo spumeggiante di nuove idee e intuizioni, fra letteratura, musica, teatro, manga ed altro ancora. L`abbiamo incontrata all`hotel “Hilltop” di Tokyo, luogo gia`prediletto da molti scrittori ed artisti.

Leggi →

IL COCCIGE DA VINCI – Diciannovesima e ultima puntata

Pubblicato il 24 Novembre 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla finecoccige.jpg[Qui tutte le puntate de IL COCCIGE DA VINCI]

Riassunto. Parigi, estate 2005. Il Conservatore del Louvre, Sommelier, è stato ucciso. Al museo, Madame Madeleine Pâtissière rivela di essere la madre di Valjean; il padre era l’ucciso. Si procede alla lettura di un antico documento, il “Coccige Da Vinci”.

— Quindi il sorriso della Gioconda… — disse Fouché. — Chiaramente, Madonna Lisa era un’iscritta al Pus Dei, un’agente provocatrice. Nelle mie carte ci sono alcuni accenni… nelle carte che l’Ordine non riesce più a trovare, voglio dire. Ma la pergamena continua: “La sapienza è figliola della sperienzia. [...]

Leggi →

Bret Easton Ellis: LUNAR PARK

Pubblicato il 23 Novembre 2005 · in Recensioni ·

di Giuseppe Genna

[Poiché i Miserabili stanno progressivamente trapassando, è soltanto su Carmilla che, saltuariamente, pubblicherò recensioni o interventi su testi che mi sembrano estremamente interessanti]

bretellis.jpgbretellislp.jpgMentre Stephen King, con Colorado Kid (ne riparleremo…), passa a stravolgere il genere hard boiled, puntando alla gola del lettore l’arma bianca dell’unica poetica che perforerà questo nostro tempo narrativo, Bret Easton Ellis fornisce la testimonianza decisiva che l’universo King è la narrativa totale di questi decenni. Questa poetica che avrà rappresentato il nostro tempo è una mitopoiesi. Essendo la mitopoiesi un’organizzazione in forma [...]

Leggi →

FantoMas

Pubblicato il 22 Novembre 2005 · in Testi ·

di Massimiliano Di Giorgio poulpe1.jpg[Una necessaria premessa: Le Poulpe è il personaggio seriale di una collezione di – spesso divertenti – noir francesi, mai pubblicati in Italia. Inventato da un gruppo di autori tra cui Jean Bernard Pouy – autore del primo volume – Gabriel Lecouvreur, detto “il Polipo” per le sue lunghe braccia – è una sorta di investigatore parigino di estrema sinistra, che ha una quarantina d’anni, è eternamente fidanzato con una parrucchiera, Cheryl, e vive più fuori che dentro la legalità. Scrivere un episodio della serie Le Poulpe comporta il rispetto di alcune regole. Tra queste, [...]

Leggi →

CRONACHE DI BASSAVILLA 39

Pubblicato il 21 Novembre 2005 · in Cronache di Bassavilla ·

di Danilo Arona [Tutte le Cronache di Bassavilla]

Halloween, la notte delle streghe

bassavilla39.jpgE arriva la notte di Halloween (2005) e mi trasferisco per qualche ora in un’altra “bassavilla” piemontese, a pochi chilometri da AL, Asti, per una “veglia” di storie paurose alla Cascina del Racconto. Coordinata dal quel pilastro della cultura “praticata” che è Mimma Bogetti (Biblioteca Astense, ChiaroScuro, A Sud di nessun Nord e chissà quant’altro), la compagnia è delle migliori: l’eretico Alan D. Altieri, il re dell’horror Gianfranco “Nero” Nerozzi, Andrea G. Colombo (Horror.IT e HorrorMania) e l’amico di tante avventure Gian Maria Panizza (Satana ti vuole, [...]

Leggi →

A Napoli torna in scena “Q”

Pubblicato il 21 Novembre 2005 · in Segnalazioni ·

q-napoli.jpgQ di Ermanno C., spettacolo ispirato e dedicato al romanzo di Luther Blissett, scritto e diretto da Annamaria Russo e Ciro Sabatino. Da sabato 26 novembre al teatro Il pozzo e il pendolo, dal giovedì alla domenica, per tre settimane ore 21 (domenica ore 19) Sconti per studenti. Prenotazioni 081.5422088

…Qualcuno, del resto, ci ha già messo in guardia: non penserete che si possa fare Q con tre attori e un atto unico! L’operazione è tutta metatestuale, ovvio: c’è una compagnia che vuole provare a fare uno spettacolo da Q, ma non ci riesce, e lo spettacolo è tutto sull’impossibilità di fare Q [...]

Leggi →

L’ora del Google-Watch

Pubblicato il 18 Novembre 2005 · in Controinformazione ·

gwsm3.gifScriveva ieri il mitologico Vittorio Zambardino sul suo blog: “Non c’è pace. Google ha comprato anche Riya. Che è? Oh un’aziendina con 12 dipendenti ma si occupa di riconoscimento del viso e di altre attività di riconoscimento di immagini da parte del computer. 40 milioni di dollari e passa la paura. E’ voce di blog californiani. Niente di ufficiale, ma quelli ci prendono. Così la mette Niall Kennedy. E come la discute TechCrunch“. L’idea che Google acquisiti una tecnologie che, per chi sa un minimo di intelligence, è da anni al centro di [...]

Leggi →

PLAYMAKER – settima puntata

Pubblicato il 17 Novembre 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Antonio Nucci [Qui tutte le puntate del romanzo on line PLAYMAKER]

Il playmaker

1. playmaker7.jpg“Spero che questa volta sarà un po’ più esauriente delle precedenti” disse in tono cortese Walter. “Su questo non dubiti. Anche a me piacerebbe trovare la soluzione dell’enigma. Non credo però di saperne molto più di lei.” “Cominciamo con quello che lei sa e che io non so.” “La volta scorsa avevamo parlato della persona scomparsa nell’estate del ’78, ricorda?” “Sì, e ho l’impressione che sia un particolare importante.” “E’ un’impressione giusta, non fosse altro per il fatto che fu dopo quella sparizione che i [...]

Leggi →

Microsoft vs Google: la lotta tra giganti

Pubblicato il 16 Novembre 2005 · in Interventi ·

microsoft_vs_google_bg.jpgdi Giulietto Chiesa [in uscita sul settimanale russo Kompania]

Altra battaglia tra giganti. Gulliver Microsoft è partito all’assalto di Lilliput Google. Il che conferma senza possibilità di equivoco che quanto più si mangia tanto più, ai giganti, cresce l’appetito. Del resto per essere oggettivi, Google non è poi così minuscolo. Mi scuso con quelli, tra i miei lettori, che non navigano su Internet, e che forse sanno qualche cosa di Bill Gates capo e padrone di Microsoft, ma di Google sanno poco o niente…

Leggi →

FUORIVENA

Pubblicato il 15 Novembre 2005 · in Cinema & tv ·

di Tekla Taidelli [Fuorivena è il primo lungometraggio della regista Tekla Taidelli. Cliccate qui per immergervi nel bellissimo sito ufficiale, ricchissimo di news e materiali audiovideo, dal quale abbiamo “rubato” le motivazioni del film e la bio di Tekla. gg]

teklataidelli.jpgQuesto progetto nasce dall’esigenza di mettere a nudo il mondo della droga e della dipendenza, un campo minato nel quale molti altri artisti o presunti tali hanno rischiato di ferirsi, deturpati da deflagrazioni di banalità e approssimazioni d’ogni genere. Pensare che tutti i drogati siano uguali è una facile generalizzazione in cui possono incappare in molti, dalla casalinga frustrata [...]

Leggi →

IL COCCIGE DA VINCI – Diciottesima puntata

Pubblicato il 14 Novembre 2005 · in Romanzo a puntate ·

di Riccardo Valla [Qui tutte le puntate de IL COCCIGE DA VINCI]

45120586photo.jpgRiassunto. Parigi, estate 2005. Il Conservatore del Louvre, Sommelier, è stato ucciso. Al museo, Madame Madeleine Pâtissière rivela di essere la madre di Valjean; il padre era l’ucciso. Si procede alla lettura di un antico documento, il “Coccige Da Vinci”.

Fouché diede un’occhiata alla pergamena. — È scritta in codice — disse, mostrandola. Solo Madame Maledeine lanciò un’occhiata al foglio, mentre gli altri dicevano in coro: — È scritta al contrario, lo sanno tutti. — Me n’ero scordato… — si scusò il poliziotto. — Qualcuno sa leggerla senza [...]

Leggi →

Il massacro di Falluja: Sit in lunedì a Roma, martedì a Milano

Pubblicato il 12 Novembre 2005 · in Controinformazione ·

di Checchino Antonini

Fosforo bianco su Falluja: un massacro contro la Convenzione di GinevraSarà sotto le sedi diplomatiche dello Zio Sam, a Roma e Milano, la prima risposta dei pacifisti alle nuove prove sull’uso di armi di sterminio di massa a Falluja. Anche se proposto in sordina, nei giorni dello sciopero della stampa e solo su una rete satellitare, il video di Sigfrido Ranucci per RaiNews 24 ha prodotto una breccia nel muro di gomma che avvolge la vicenda di uomini, donne e bambini sottoposti alle pesanti attenzioni dell’esercito occupante. Napalm e bombe al fosforo. La “guerra al terrorismo” [...]

Leggi →

Sta per uscire… LO ZAR NON E’ MORTO

Pubblicato il 11 Novembre 2005 · in Segnalazioni ·

zarnonemorto.jpg[Presso Sironi Editore è in uscita una riscoperta eccezionale, che si deve a Giulio Mozzi: Lo Zar non è morto, con tanto di sottotitolo, “Grande romanzo d’avventure”, macrosaga di fantapolitica che fu edita nel 1929, scritta con empito salgariano da un collettivo di autori d’eccezione. Tra i dieci autori di questa avventura impressionante per quanto è attuale, Marinetti e Bontempelli, schierati con giallisti e autori di romanzi rosa. E’ un’uscita importante: non perdetevi il libro, che sarà sui bancali il 17 novembre. gg]

«Lo Zar non è morto» è uno dei libri più misteriosi del Novecento. Pubblicato nel 1929, [...]

Leggi →

Wal-Mart System Failure

Pubblicato il 11 Novembre 2005 · in Controinformazione ·

nowalmart.jpgUn film di denuncia e una settimana di mobilitazioni contro il gigante Usa Robert Greenwald, il regista che ha già puntato la videocamera sullo strapotere di Murdoch, racconta nel suo film «L’alto costo dei prezzi bassi», un atto di accusa contro la società che sfrutta 1,2 milioni di dipendenti e inganna i clienti. I sindacati si preparano a entrare in una realtà «proibita» di ANDREA ROCCO

Sono 400 le organizzazioni di consumatori, ambientaliste e sindacali che dal 13 al 19 novembre daranno vita alla Higher Expectation Week, una settimana di mobilitazione contro Wal-Mart, il gigante delle vendite al dettaglio e maggiore [...]

Leggi →

LA BIBBIA AVEVA RAGIONE 2: LA VENDETTA (parte terza)

Pubblicato il 10 Novembre 2005 · in Testi ·

di Riccardo Valla [Qui e qui le precedenti puntate]

Terzo dossier: Il Mare è rosso

Rotolo di papiro in caratteri geroglifici XVI-XIX dinastia

jahve.jpglo Kharabil, scriba della casa e della famiglia del Faraone, dopo avere per qualche tempo abbandonato la nuova veste e le nuove costumanze ed essermi riaccostato agli strumenti della mia arte, ora ho ripreso la mia maschera di pastore e ho lasciato questo scritto nel luogo convenuto con il mio allievo Tut perché lo porti al tempio di Amun. Ho gettato la sabbia attorno a esso per proteggerlo dalle magie avverse: né le creature della [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Politeismo italiano 12 Settembre 2025
    • Global Sumud Flotilla: eterotopie di contestazione nello spazio liscio 11 Settembre 2025
    • Un’apocalisse contadina 10 Settembre 2025
    • Né terroristi né vittime, i palestinesi come microcosmo della condizione umana 9 Settembre 2025
    • Sguardi extra-terrestri, esperienze mistiche stra-ordinarie, visioni antisociali e tecnologie di comunicazione 7 Settembre 2025
    • Spiriti della materia e altri fiati d’identità 6 Settembre 2025
    • Il potere dietro il Trono 5 Settembre 2025
    • La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah 5 Settembre 2025
    • Una Storia di banditi, guerre e rivolte 3 Settembre 2025
    • Ipotesi di un antiautoritario: Franz Kafka 2 Settembre 2025
    • La sindrome di Gaza 1 Settembre 2025
    • Un’apparizione che non si fa visione 31 Agosto 2025
    • Il machinima e il suo contesto 30 Agosto 2025
    • L’invidia tremenda degli dei verdi 29 Agosto 2025
    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (seconda parte) 28 Agosto 2025
    • Dare una forma al caos: una lettera di Howard P. Lovecraft 27 Agosto 2025
    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (prima parte) 26 Agosto 2025
    • Margherita e Dolcino: ribellarsi non è mai inutile 26 Agosto 2025
    • Una criptopoetica per fare luce sull’oscurità del Tecnocene 24 Agosto 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 13 23 Agosto 2025
    • Terrestri e Viandanti 22 Agosto 2025
    • Diritto all’abitare, diritto alla città 21 Agosto 2025
    • Il corollario razzista e imperialista del mito della Frontiera 20 Agosto 2025
    • Napoli che balla, Napoli che lotta: suoni, identità e resistenze postcoloniali 19 Agosto 2025
    • Palestina, un popolo che non vuole morire 18 Agosto 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • settembre 2025
    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org