Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 5: guerra, informazione e realtà verosimile Pubblicato il 9 Marzo 2022 · in Interventi · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. In balia dell’Incoscienza Artificiale e dell’algocrazia Pubblicato il 24 Gennaio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Il nuovo ordine mediale delle piattaforme-mondo Pubblicato il 12 Gennaio 2022 · in Recensioni · Leggi →
La lunga notte del capitale: Leopardi, la natura e il senso ultimo della lotta di classe Pubblicato il 15 Dicembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Storytelling digitale. La fabbrica di immaginari contemporanei Pubblicato il 5 Ottobre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. L’ossessione della trasparenza Pubblicato il 23 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Happycrazia e barlumi di rabbiosa umanità Pubblicato il 19 Marzo 2020 · in Cinema & tv, Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il senso dell’esistenza davanti allo specchio nero Pubblicato il 12 Aprile 2019 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →