Il marxismo secondo Bloch, una mappa del mondo che contiene il paese Utopia Pubblicato il 31 Dicembre 2022 · in Recensioni · Leggi →
Eccedenze produttive: per un’analisi marxista dell’autoritarismo pandemico e di guerra Pubblicato il 14 Maggio 2022 · in Interventi · Leggi →
Dalla Madre Terra alla Landa selvaggia passando per il Leviatano Pubblicato il 12 Maggio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Per Murray Bookchin, a cento anni dalla nascita (e a quindici dalla sua morte) Pubblicato il 10 Marzo 2021 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Genere e Capitale. Per una lettura femminista di Marx Pubblicato il 26 Settembre 2020 · in Interventi · Leggi →
La Cina è tornata vicina, ma non la si vede… Pubblicato il 19 Settembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
Riscoprire l’utopia concreta tra le macerie del presente Pubblicato il 18 Dicembre 2019 · in Recensioni · Leggi →
Dall’organizzazione libertaria al partito di classe Pubblicato il 21 Novembre 2018 · in Recensioni · Leggi →
Contro l’unilaterale racconto della modernità Pubblicato il 27 Settembre 2018 · in Recensioni · Leggi →