Da Franco Basaglia a Cecco Bellosi. Inventare comunità radicali Pubblicato il 14 Novembre 2022 · in Interventi · Leggi →
Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale /3: i discorsi della guerra Pubblicato il 2 Marzo 2022 · in Controinformazione, Interventi · Leggi →
Pinelli. Una storia individuale e collettiva Pubblicato il 24 Novembre 2019 · in Segnalazioni · Leggi →
Estetiche del potere. La risposta femminile al mito del lusso donnesco nella prima modernità Pubblicato il 25 Agosto 2019 · in Recensioni · Leggi →
Il dottor Sócrates. Il tacco che la palla chiese a Dio… col vizio del bere e del pugno alzato Pubblicato il 6 Luglio 2018 · in Recensioni, Sport e dintorni · Leggi →
L’uomo, l’ambiente e la letteratura. Le relazioni narrative fra ecologia e letteratura Pubblicato il 1 Marzo 2018 · in Recensioni · Leggi →
Linee di fuga. Pratiche di rischio e ridefinizione dell’esistenza Pubblicato il 9 Gennaio 2018 · in Recensioni · Leggi →