Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 11: dispositivi digitali di secessione individuale generalizzata Pubblicato il 3 Aprile 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
La lunga notte del capitale: Leopardi, la natura e il senso ultimo della lotta di classe Pubblicato il 15 Dicembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Tecno-magie nell’età della verosimiglianza Pubblicato il 15 Novembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Corpi, merci, identità. Arte nordamericana e sfera pubblica commercializzata Pubblicato il 29 Maggio 2021 · in Recensioni · Leggi →
L’antropologia alle prese con la globalizzazione Pubblicato il 17 Agosto 2019 · in Recensioni, Uncategorized · Leggi →
Murray Bookchin: una nuova prospettiva per il XXI secolo Pubblicato il 22 Febbraio 2018 · in Recensioni · Leggi →
Linee di fuga. Pratiche di rischio e ridefinizione dell’esistenza Pubblicato il 9 Gennaio 2018 · in Recensioni · Leggi →