Il reale delle/nelle immagini. La dimensione dell’oltrefotografia Pubblicato il 22 Maggio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Il cinema, il reale e l’immaginario negli articoli di Edgar Morin Pubblicato il 12 Luglio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. L’evento visivo nel mutante rapporto tra visione e realtà Pubblicato il 16 Giugno 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Residualità filmica e realtà quotidiana nella società dell’immagine Pubblicato il 2 Febbraio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Splendori e miserie del vedere contemporaneo… e una copertina che proprio non si guarda Pubblicato il 2 Settembre 2019 · in Recensioni · Leggi →
Guerrevisioni. L’eredità delle immagini delle guerre mondiali Pubblicato il 22 Ottobre 2018 · in Recensioni · Leggi →
Guerrevisioni. Corpi, droni e kamikaze nelle guerre contemporanee Pubblicato il 23 Settembre 2018 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Lo spirito del tempo alla luce delle nuove immagini Pubblicato il 19 Dicembre 2017 · in Cinema & tv · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Effetto Sherlock. Il romanziere Conan Doyle, l’illustratore Paget ed il cineasta Hitchcock Pubblicato il 31 Agosto 2017 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. La cultura visuale nell’epoca delle immagini nella rete Pubblicato il 30 Giugno 2017 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Processi di zombificazione ed umanità 2.0 Pubblicato il 23 Febbraio 2017 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Mutazioni nell’immaginario dello zombi Pubblicato il 15 Febbraio 2017 · in Recensioni · Leggi →
Rasoiate in bianco e nero. Testi di James Ellroy ed immagini del Los Angeles Police Department Pubblicato il 18 Ottobre 2016 · in Segnalazioni, Uncategorized · Leggi →