Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Costruzione identitaria e privacy tra rassegnazione digitale e datificazione forzata Pubblicato il 3 Dicembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Storytelling digitale. La fabbrica di immaginari contemporanei Pubblicato il 5 Ottobre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Internet in ogni cosa Pubblicato il 16 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Processi di ibridazione. La carne, lo schermo e l’inner space contemporaneo Pubblicato il 13 Luglio 2020 · in Cinema & tv · Leggi →
Nemico (e) immaginario. I riflessi di Black Mirror Pubblicato il 15 Marzo 2019 · in Cinema & tv · Leggi →
La natura crossmediale degli eroi contemporanei Pubblicato il 24 Febbraio 2019 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Regime percettivo ridefinito dai media e costruzione di immaginario Pubblicato il 15 Novembre 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il postumano tra soggettivazione emancipatoria e nuove forme di dominio Pubblicato il 30 Agosto 2016 · in Recensioni · Leggi →