Tecnomagia, l’estatica danza digitale sulle rovine Pubblicato il 30 Novembre 2022 · in Recensioni · Leggi →
Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Pubblicato il 11 Maggio 2022 · in Segnalazioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Emozioni e desideri ridotti a dati per il neuromarketing Pubblicato il 4 Maggio 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Leviatano 4.0 e società onlife della prestazione Pubblicato il 27 Aprile 2022 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Illusioni e miserie dell’individualismo digitale Pubblicato il 7 Aprile 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Convincere gli algoritmi di non essere troppo umani Pubblicato il 11 Febbraio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Il lato materiale ed incarnato dell’Intelligenza artificiale Pubblicato il 1 Febbraio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. In balia dell’Incoscienza Artificiale e dell’algocrazia Pubblicato il 24 Gennaio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Il nuovo ordine mediale delle piattaforme-mondo Pubblicato il 12 Gennaio 2022 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. L’era degli oggetti smart presuppone un’umanità altrettanto smart? Pubblicato il 29 Dicembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Costruzione identitaria e privacy tra rassegnazione digitale e datificazione forzata Pubblicato il 3 Dicembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Tracciati e profilati fin da prima della nascita Pubblicato il 25 Novembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Tecno-magie nell’età della verosimiglianza Pubblicato il 15 Novembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. L’ossessione della trasparenza Pubblicato il 23 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. Internet in ogni cosa Pubblicato il 16 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →