Carmilla on line
RSSTwitter

Piazza bella piazza. Gli ‘Zingari’ compiono trent’anni

Pubblicato il 29 Maggio 2006 · in Interventi ·

qui il sito La Brigatra Lollilolli.gif

Mentre è da poche settimane uscito nei negozi un suo nuovo album, La scoperta dell’America, che sta ottenendo un’ottima accoglienza dal pubblico e dalla critica, Claudio Lolli è stato invitato a Perugia venerdì 2 giugno per un doppio evento molto speciale di cui sarà protagonista: Piazza Bella Piazza. Gli ‘Zingari’ compiono 30 anni, un convegno pomeridiano, presso il centrale Oratorio di Santa Cecilia, che prende spunto dal trentesimo anniversario dall’uscita di un album-spartiacque come Ho visto anche degli zingari felici per rivolgere lo sguardo al passato e dibattere sul significato di quegli [...]

Leggi →

Desiati: VITA PRECARIA E AMORE ETERNO

Pubblicato il 29 Maggio 2006 · in Recensioni ·

desiaticovervita.jpgdi Giuseppe Genna

desiati_autore.jpgNon sarà uno spettro ad aggirarsi per l’Italia, ma una certa letteratura è indubbio che stia circolando come un soffio inquietante per le devastate lande del Belpaese. E’ una letteratura molto diversa da quella che si attendeva certa critica, la quale, impegnata ormai da un quarto di secolo a celebrare o ignorare al massimo l’esistente, ha perduto ogni capacità predittiva. Questo spettro letterario è un’abnormità, i cui confini non sono al momento osservabili, mentre il terriotrio è esperibile, nei suoi avvallamenti, nelle sue feritoie e nei suoi irregolari geomorfismi. [...]

Leggi →

Cronache di Bassavilla 59

Pubblicato il 28 Maggio 2006 · in Cronache di Bassavilla ·

Speciale Export Ciudad Juarez: HELL CITY

di Danilo Arona

CiudadJuarez.jpg Concedetemi d’indirizzare l’attenzione che dedico di solito alla piccola, italiana Bassavilla verso un’altra “città infernale”, la messicana Ciudad Juárez, mastodontica e malata, teatro di una delle più incredibili mattanze degli ultimi anni della quale ancora troppo poco si parla e si scrive, nonostante diverse prese di posizione, siti e articoli sparsi e un libro fresco di stampa. Cedo allora la parola a Gianni Proiettis che, in quest’articolo pubblicato quasi due anni fa sul “Manifesto”, sintetizza con cruda efficacia la tragica situazione delle donne di Juárez.

Leggi →

Marte contro la classe operaia

Pubblicato il 27 Maggio 2006 · in Interventi ·

di Valerio Evangelisti (da Robot n. 48, 2006)

Acari2.jpg Io difendo Steven Spielberg. Tutti quanti hanno detto che il suo La guerra dei mondi è una gran boiata. Ora, io non mi permetto di negare che sia una gran boiata; però affermo che Spielberg ha inteso impartirci una grande lezione, che va al di là di ogni giudizio estetico e narrativo. Non esistono forse brutti libri rimasti memorabili perché contengono un monito o una lezione di vita? (adesso non me ne viene in mente nessuno, però so che esistono). Ecco, con La guerra dei mondi siamo di fronte a un [...]

Leggi →

Come sopravvivere allo sviluppo

Pubblicato il 26 Maggio 2006 · in Interviste ·

INTERVISTA DI DAVIDE TURRINI A SERGE LATOUCHE (Da Liberazione del 9 maggio 2006)

SergeLatouche.jpg Bastone sottile che non serve nemmeno da appoggio, viso canuto alla Burt Reynolds, cravatta leopardata sopra una camicia bianca con righine azzurre e viola, Serge Latouche, 66 anni portati meravigliosamente, professore emerito di scienze economiche all’università Paris Sud, esperto di rapporti economici e culturali tra Nord e Sud del mondo, fa la sua comparsa in Italia, a Bologna. La facoltà di Scienze Politiche, materialmente a pochi passi dell’ex dimora del nuovo premier Prodi, è lo sfondo architettonico per l’incontro del professore che prende a prestito il [...]

Leggi →

David Peace: GB84

Pubblicato il 25 Maggio 2006 · in Recensioni ·

di Seba Pezzani

gb84Ci sono autori che ci fanno vibrare le corde dell’anima con la leggerezza dell’ironia, altri con la profondità dei sentimenti. Ce ne sono altri che, invece, scelgono di scioccarci con una profusione quasi intollerabile di violenza. David Peace, scrittore quasi quarantenne dello Yorkshire, preferisce «disturbarci» con una prosa secca, frenetica, con un passo da cronista giornalistico. GB84 (Marco Tropea, pagg. 474, euro 16) risolve la continuità dei suoi precedenti romanzi solo nel titolo, anche se non del tutto, visto che quello degli altri suoi libri era semplicemente l’anno in cui si svolgevano. Ma l’ambientazione è sempre quella [...]

Leggi →

Gli USA secondo Amnesty International

Pubblicato il 24 Maggio 2006 · in Controinformazione ·

amnestyint.jpg[dal Rapporto 2006 a cura di Amnesty International]

Stati Uniti d’America Capo di Stato e di governo: George W. Bush Pena di morte: mantenuta Statuto di Roma della Corte penale internazionale: firmato, tuttavia senza intenzione di ratifica Convenzione delle Nazioni Unite sulle donne: firmata Protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite sulle donne: non firmato

guantanamoai06.jpgMigliaia di detenuti hanno continuato a essere trattenuti sotto la custodia degli Stati Uniti senza accusa né processo in Iraq, Afghanistan e nella base navale di Guantánamo Bay a Cuba. Sono giunte notizie [...]

Leggi →

M’A RECUÈRDE

Pubblicato il 22 Maggio 2006 · in Recensioni ·

Cosimo Argentina, Cuore di cuoio, Sironi, Milano, 2004 erasmo-iacovone-2.jpg di Girolamo De Michele

Questo articolo è compreso nel nuovo numero di Vertigine, il periodico di scrittura e critica letteraria sinora curato e autoprodotto da Rossano Astremo, ed ora edito da Luca Pensa Editore. Vertigine sarà presentata al Fondo Verri di Lecce domenica 28 maggio 2006 a partire dalle ore 20. Il numero è dedicato ai romanzi del 2005 passati sotto silenzio, o comunque sottostimati dalla critica.

qui una videointervista a Cosimo Argentina

Per comprendere questo libro bisogna immaginarselo come un’intersezione di luoghi dell’anima e luoghi della città: luoghi che [...]

Leggi →

Antoine Gimenez: SOUVENIRS DE LA GUERRE D’ESPAGNE

Pubblicato il 22 Maggio 2006 · in Recensioni ·

di Alberto Prunetti

Gimenez.jpg Antoine Gimenez, Les Giménologues, Les Fils de la nuit. Souvenirs de la guerre d’Espagne, Paris, L’Insomniaque, 2006; Marseille, Les Giménologues, 2006, pp. 558, € 16.00

Lerida, Spagna. 18 giugno 1936. Nel Convento di Santa Chiara si raccolgono un manipolo di falangisti. La popolazione è insorta, il pronunciamiento è fallito. Gli anarchici assediano il convento. All’interno del recinto sacro, preti e falangisti annunciano alle monache di clausura di prepararsi al peggio: i diavoli anarchici, mostri senza pietà, stanno per entrare e semineranno morte, stupri e atrocità. Nella sua cella Teresa, ai piedi del crocefisso, trema di paura. Non [...]

Leggi →

Difesa della poesia nel tempo senza poeti

Pubblicato il 19 Maggio 2006 · in Interventi ·

mario-thumb.jpgdi Mario Benedetti [L’autore di questo intervento ha pubblicato, nella collana Lo Specchio di Mondadori, il libro Umana gloria. Questo intervento viene pubblicato in contemporanea anche sul sito Il Primo Amore, a questo link]

Sto ascoltando Mendelssohn, concerto No.1, op. 25, al pianoforte András Schiff. Nel 1979 all’Università di Padova ho assistito a una conferenza-intervista di Vittorio Sereni il quale era, per me inaspettatamente, ancora irritato dall’uso del termine Ermetismo che secondo lui accomunava in modo impertinente esperienze molto diverse: la voce singola sembrava difendere, la persona con il suo percorso biografico, le vere amicizie, [...]

Leggi →

Lagioia: BABBO NATALE

Pubblicato il 18 Maggio 2006 · in Recensioni ·

di Daniela Bandini

babbonatale.jpgBabbo Natale – dove si racconta come la Coca-Vola ha plasmato il nostro immaginario — Nicola Lagioia, Fazi Editore, €13,00.

nicola_lagioia.jpgNicola Lagioia è uno scrittore di romanzi, ma stavolta si cimenta in questo interessantissimo saggio, che parla delle origine e degli sviluppi della Coca-Cola, di un fenomeno che da industriale è divenuto immaginario di massa, passando per tutte le peripezie che ciò ha comportato. E Babbo Natale? Per cortesia, non toccateci almeno Babbo Natale, di questi tempi cupi, cupissimi di ora in ora in un crescendo esponenziale, non [...]

Leggi →

OPERAZIONE ZAMA – LA FINE DEGLI U.S.A. – 2a puntata

Pubblicato il 17 Maggio 2006 · in Testi ·

unclesam.jpgdi Marco Campi [Qui la prima puntata]

Lenta ed inesorabile scorre, giorno dopo giorno, l’agonia di New York. I danni provocati dall’attentato alle centrali idroelettriche appaiono subito molto gravi. Una riparazione in breve tempo, da una prima ispezione con gli elicotteri, viene giudicata impossibile. I primi specialisti giunti sul posto, alle cascate del Niagara, saltano in aria sulle mine. Tutta la zona intorno alle centrali distrutte è disseminata di ordigni. Invisibili, mimetizzati con l’ambiente, fabbricati in plastica e non rilevabili coi metal-detector. La riparazione degli impianti inizia con molto ritardo, per scoprire che all’interno vi sono collocate molte trappole esplosive. [...]

Leggi →

Dialogo sui Balcani, Kusturica e la letteratura jugoslava

Pubblicato il 16 Maggio 2006 · in Interviste ·

di Babsi Jones

kusturicalexique.jpgEmir inizia a sentirsi angosciato, 9 novembre. Emir si dichiara disponibile a rinunciare al suo salario, 10 novembre. Emir si sveglia sempre più tardi, arriva sul set a tarda sera improvvisando, 17 novembre. La tensione fra gli attori è al culmine, Emir non fa altro che acuirla, 19 novembre. Emir aveva promesso che avrebbe tagliato la sceneggiatura, invece continua incessantemente ad aggiungere pagine supplementari, 24 novembre. Emir è nervoso, continua a dire che non può lavorare più velocemente di così, 10 dicembre. Emir è molto depresso, la situazione in Bosnia lo opprime, 14 dicembre. Emir si aggira [...]

Leggi →

Asimov Contro L’Impero

Pubblicato il 14 Maggio 2006 · in Costruttori di Universi ·

di Alessandra Daniele isaac-asimov.jpg

Isaac Asimov, IA, ecco un altro acronimo evocativo, eppure insieme riduttivo. Perché, se Asimov, col suo ricco e ipertestuale ciclo dei Robots, può sicuramente essere considerato l’Omero dell’Intelligenza Artificiale, il complesso delle sue attività letterarie supera di molto il confine di questa definizione, e diviene vasto quasi quanto l’Enciclopedia Galattica di sua invenzione. L’immenso affresco Asimoviano di Storia Futura, costituito dal sapiente intreccio di ben tre saghe, e giunto ad abbracciare 50 millenni dell’intera galassia, nasce dai racconti Fondazione (Foundation, 1942), e Reason (1941, il secondo racconto sulla robotica, quello in cui vengono enunciate le famose tre [...]

Leggi →

ALLA FELTRINELLI SI SCIOPERA!

Pubblicato il 10 Maggio 2006 · in Controinformazione ·

CulturaMorta2006_web.0.jpg Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori delle librerie Feltrinelli di Milano, solidarizzando con l’agitazione dell’11 maggio (g.d.m.) qui il blog dei lavoratori Feltrinelli in agitazione qui e qui precedenti interventi dei lavoratori Feltrinelli su Carmilla

STATO DI AGITAZIONE IN FELTRINELLI – SCIOPERO GIOVEDI’ 11 MAGGIO

2° SCIOPERO DEI LAVORATORI FELTRINELLI DI MILANO, INTENSIFICARE LA LOTTA PER RIAPRIRE LE TRATTATIVE.

Presidio-contestazione davanti al megastore di piazza Piemonte dalle 18.30 in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Aldo Nove su precarietà e lavoro: se la Feltrinelli vuol parlare di lavoro lo faccia con i propri dipendenti!

In una trattativa per il rinnovo [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (prima parte) 26 Agosto 2025
    • Margherita e Dolcino: ribellarsi non è mai inutile 26 Agosto 2025
    • Una criptopoetica per fare luce sull’oscurità del Tecnocene 24 Agosto 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 13 23 Agosto 2025
    • Terrestri e Viandanti 22 Agosto 2025
    • Diritto all’abitare, diritto alla città 21 Agosto 2025
    • Il corollario razzista e imperialista del mito della Frontiera 20 Agosto 2025
    • Napoli che balla, Napoli che lotta: suoni, identità e resistenze postcoloniali 19 Agosto 2025
    • Palestina, un popolo che non vuole morire 18 Agosto 2025
    • Il potenziale sovversivo della fotoludica 17 Agosto 2025
    • Visum et repertum 5 16 Agosto 2025
    • Oltre il Noir, il Black 15 Agosto 2025
    • La Sinistra Negata 02 14 Agosto 2025
    • I barbari contro la Storia 13 Agosto 2025
    • Paperino e Marcovaldo inermi e sovversivi in una Terra devastata 12 Agosto 2025
    • Daniil Charms, l’assurdo e il suo contrario 11 Agosto 2025
    • L’adattamento cinematografico non esiste 10 Agosto 2025
    • Libere scelte e poteri oppressivi nella messa a fuoco filmica (Piccole stregherie 2) 9 Agosto 2025
    • All’altro lato c’è una metà di noi stessi 8 Agosto 2025
    • Decolonizzare l’immaginario cinematografico 8 Agosto 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette 6 Agosto 2025
    • Messico e nuvole 5 Agosto 2025
    • Fondali di una città 4 Agosto 2025
    • Disastro urbano e insignificanza dell’arte nella società di crescita secondo Latouche 3 Agosto 2025
    • Sono lontani i tempi in cui leggevo i miei testi al Cabaret del Cane Randagio 2 Agosto 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org