La guerra e il lato oscuro dell’Occidente /1: il nemico esterno Pubblicato il 12 Giugno 2022 · in Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 15: Follow the money! Pubblicato il 18 Maggio 2022 · in Controinformazione, Cronache del pre-bomba, Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 6: la crisi dell’ordine occidentale e la sua “naturale” soluzione Pubblicato il 17 Marzo 2022 · in Controinformazione, Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale: chi semina vento raccoglie tempesta Pubblicato il 25 Febbraio 2022 · in Controinformazione, Interventi · Leggi →
Note di carattere militare sulla disfatta occidentale in Afghanistan Pubblicato il 2 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Il “grande complotto” nella tradizione politica americana (e altrove) Pubblicato il 28 Giugno 2021 · in Recensioni · Leggi →
Colui che ascoltava i marxisti (ma non si fidava di loro) Pubblicato il 10 Maggio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Alterità marziane e rifondazione dell’umanità Pubblicato il 29 Settembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
Come e perché cadono i muri Pubblicato il 4 Dicembre 2019 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Portare la guerra sul palco Pubblicato il 19 Gennaio 2017 · in I suonatori Jones, Recensioni · Leggi →
Non c’è crisi in Paradiso. Paradossi e identità di classe nell’America di Obama e di Trump – Seconda parte. Pubblicato il 3 Ottobre 2016 · in Speciali, Uncategorized · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il nemico allo schermo: nemici dell’America, nemici dell’umanità Pubblicato il 9 Agosto 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Estetiche del potere. La “modernità contemporanea” di James Bond, l’agente segreto che combatte affinché il presente si mantenga nel futuro Pubblicato il 23 Dicembre 2015 · in Recensioni · Leggi →