Gli altri volti della Rivoluzione: considerazioni di un antimarxista Pubblicato il 30 Gennaio 2022 · in Recensioni · Leggi →
L’anno degli anniversari / 1961 – 2021: Origine e funzione della forma partito / 1 Pubblicato il 2 Novembre 2021 · in AltroQuando, Interventi · Leggi →
Kim, prima che l’ipocrisia soffochi il mondo Pubblicato il 29 Settembre 2021 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Preludio ad una più ampia riflessione sulla disfatta afgana e le sue conseguenze Pubblicato il 15 Settembre 2021 · in AltroQuando, Interventi · Leggi →
L’armata a cavallo (che non cambiò i destini del mondo) Pubblicato il 23 Settembre 2020 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Sull’epidemia delle emergenze /fase 3: poi fu la volta delle fabbriche e della classe operaia… Pubblicato il 14 Marzo 2020 · in Interventi · Leggi →
Classe operaia e rivoluzione: un equivoco secolare? Pubblicato il 18 Gennaio 2018 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
“DEVONO IMPARARE A OBBEDIRE”. Lo stage: lavoro coatto gratuito en travesti Pubblicato il 2 Novembre 2017 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Da dove diavolo vengono e cosa accidenti sono tutti questi zombi? Pubblicato il 29 Marzo 2017 · in Cinema & tv · Leggi →
Hard working men: John Henry, Stachanov e la leggenda aurea del lavoro Pubblicato il 8 Marzo 2017 · in Interventi · Leggi →
Hard working men: alle radici del fascismo di Trump (e non solo) Pubblicato il 21 Febbraio 2017 · in Interventi · Leggi →
Hanno pagato caro, ma non hanno ancora pagato tutto Pubblicato il 5 Dicembre 2016 · in Editoriali · Leggi →
L’estate del 1964 (o giù di lì e oltre) – 3 Pubblicato il 28 Gennaio 2016 · in Interventi, Testi · Leggi →
…e pace in terra agli uomini e alle donne di buona volontà Pubblicato il 30 Aprile 2014 · in Interventi · Leggi →