Scenari videoludici di guerra civile americana Pubblicato il 24 Gennaio 2023 · in Recensioni · Leggi →
Un enigma letterario: la trilogia di Gormenghast Pubblicato il 17 Gennaio 2023 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Si vis pacem… appunti su guerra o rivoluzione. Pubblicato il 10 Gennaio 2023 · in Cronache del pre-bomba, Recensioni · Leggi →
Il volto di Marte e le sue forme. Note su guerra asimmetrica e guerra simmetrica / 1 Pubblicato il 1 Ottobre 2022 · in Cronache del pre-bomba, Interventi · Leggi →
Esclusione sociale e capitalismo globale. Per una discussione su lotte e organizzazione nel presente / 2 Pubblicato il 8 Settembre 2022 · in Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale / 9: la guerra nell’era del totalitarismo neoliberale Pubblicato il 28 Marzo 2022 · in Interventi · Leggi →
Territorio, trasformazione, conflitto, prospettiva Pubblicato il 17 Novembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Ti ricordi del 15 ottobre… Due movimenti e un paese in caduta libera Pubblicato il 16 Ottobre 2021 · in Interventi · Leggi →
Culture e pratiche di sorveglianza. L’ossessione della trasparenza Pubblicato il 23 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Processi di ibridazione. La carne, lo schermo e l’inner space contemporaneo Pubblicato il 13 Luglio 2020 · in Cinema & tv · Leggi →
Le montagne, le resistenze, le comunità e la Rivoluzione Pubblicato il 10 Giugno 2020 · in Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Linee di fuga e conflitto oltre l’oscuro riflettere di Black Mirror Pubblicato il 28 Aprile 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Sull’epidemia delle emergenze/ Fase 5: i movimenti sociali al tempo della quarantena Pubblicato il 1 Aprile 2020 · in Interventi · Leggi →