Le strade e la storia: un metodo e una prospettiva Pubblicato il 6 Novembre 2021 · in Segnalazioni · Leggi →
La gamification antagonista del Csm di Parma Pubblicato il 21 Settembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il nontempo. Quando il presente diventa egemonico Pubblicato il 14 Dicembre 2020 · in Recensioni · Leggi →
Le montagne, le resistenze, le comunità e la Rivoluzione Pubblicato il 10 Giugno 2020 · in Recensioni · Leggi →
Il Messico sfida la morte: Vergine di Guadalupe, tempra nazionale, o necessaria illusione? Pubblicato il 31 Maggio 2020 · in America Latina · Leggi →
Economia di guerra / 3 – Fase due: incubo sulla città contaminata Pubblicato il 29 Aprile 2020 · in Interventi · Leggi →
La maledizione dell’abbondanza Pubblicato il 26 Dicembre 2019 · in America Latina, Interviste · Leggi →
Confini e superamenti. La mobilità umana come terreno di conflitto Pubblicato il 25 Giugno 2019 · in Recensioni · Leggi →