Studiare le radici delle guerre (per tagliarle) Pubblicato il 21 Dicembre 2022 · in Recensioni · Leggi →
Guerra e rivoluzione nell’immaginario cinematografico contemporaneo Pubblicato il 12 Novembre 2022 · in Cinema & tv, Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale /17: storia breve di una débâcle inevitabile Pubblicato il 7 Settembre 2022 · in Cronache del pre-bomba, Interventi · Leggi →
Il nuovo disordine mondiale: chi semina vento raccoglie tempesta Pubblicato il 25 Febbraio 2022 · in Controinformazione, Interventi · Leggi →
Dare a Cesare quel che è di Cesare (e ai sindacati confederali quel che spetta loro) Pubblicato il 21 Ottobre 2021 · in Interventi · Leggi →
Il razzismo, la democrazia e il male assoluto Pubblicato il 16 Settembre 2020 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Il desiderio, l’immaginario e i fantasmi rimossi della lotta di classe Pubblicato il 6 Maggio 2020 · in Recensioni · Leggi →
Alle origini dei GAP. Ftp-Moi: gli immigrati comunisti nella resistenza francese Pubblicato il 8 Maggio 2019 · in Recensioni · Leggi →
Quando la narrativa per l’infanzia serve per uccidere Pubblicato il 26 Aprile 2018 · in Segnalazioni · Leggi →
Hard working men: alle radici del fascismo di Trump (e non solo) Pubblicato il 21 Febbraio 2017 · in Interventi · Leggi →
“Andonno e l’ammazzonno”: Padule di Fucecchio, 23 agosto 1944 Pubblicato il 10 Marzo 2016 · in Recensioni · Leggi →