La guerra: una questione divisiva, ma dirimente Pubblicato il 20 Luglio 2022 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
O tutto o nulla. I vecchi, i giovani, la guerra e la rivoluzione Pubblicato il 19 Febbraio 2020 · in Recensioni · Leggi →
23 marzo 1919: genesi e primi passi del fascismo Pubblicato il 26 Marzo 2019 · in Interventi · Leggi →
Caporetto tra rimozione, falsificazione storiografica e rivoluzione. Pubblicato il 29 Novembre 2017 · in Interventi · Leggi →
Dispositivi di potere biopolitico: il filo spinato Pubblicato il 21 Maggio 2017 · in Recensioni · Leggi →
“Armateci pure o uomini sanguinari che l’ora della riscossa è suonata anche per noi”. Gli Arditi del popolo: dalle trincee della Grande Guerra all’antifascismo armato Pubblicato il 28 Giugno 2016 · in Recensioni · Leggi →
PCSP – Piccola Controstoria Popolare di Alberto Prunetti Pubblicato il 26 Gennaio 2016 · in Recensioni · Leggi →
L’Officina del macello: la “decimazione” nella Grande Guerra italiana raccontata da un graphic novel Pubblicato il 12 Gennaio 2016 · in Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Potere, ideologia, violenza dell’immagine fotografica Pubblicato il 12 Novembre 2015 · in Recensioni · Leggi →
Estetiche del potere. Sacrari militari e propaganda Pubblicato il 2 Giugno 2015 · in Recensioni · Leggi →