“Diabolik”, un’estetica dello spazio sovversiva Pubblicato il 27 Dicembre 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
La via italiana alla fantascienza a fumetti (1/2) Pubblicato il 2 Aprile 2021 · in Recensioni · Leggi →
I fotoromanzi del consenso. Il racconto illustrato nella propaganda del dopoguerra Pubblicato il 3 Giugno 2019 · in Recensioni · Leggi →
La natura crossmediale degli eroi contemporanei Pubblicato il 24 Febbraio 2019 · in Recensioni · Leggi →
Il graphic novel tra Maus, Jimmy Corrigan, Sandman e Zerocalcare Pubblicato il 18 Ottobre 2017 · in Recensioni · Leggi →
Segnali di Fumo: Un viaggio che non promettiamo breve. Venticinque anni di lotte No Tav / di Wu Ming 1 Pubblicato il 1 Novembre 2016 · in Speciali, Uncategorized · Leggi →
Segnali di fumo: Sócrates – Lorenzo Iervolino Pubblicato il 19 Febbraio 2016 · in Speciali, Uncategorized · Leggi →
«Segnali di Fumo»: la nuova rubrica a fumetti di Carmilla Pubblicato il 11 Febbraio 2016 · in Segnalazioni · Leggi →
The Revenant, di Alejandro González Iñárritu, l’ultima evoluzione del fumetto Pubblicato il 10 Febbraio 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Piena di Niente. Quattro storie vere sull’aborto e l’obiezione di coscienza in Italia Pubblicato il 28 Agosto 2015 · in Recensioni · Leggi →
Lo zapatismo a fumetti – Come il colore della terra Pubblicato il 12 Maggio 2015 · in Recensioni · Leggi →