Carmilla on line
RSSTwitter

Segretissimo, le grandi spie e la rivoluzione sessuale in Italia

Pubblicato il 22 Luglio 2009 · in Interventi ·

di Valerio Evangelisti

NeroWolfeFaLaSpia.jpg[Il presente articolo è apparso un paio d’anni fa su “L’Europeo”. Dopo di allora è comparso il volume “Segretissimo Jacono. Tutte le copertine per Segretissimo”, a cura di Gianni Brunoro, ed. Fondazione Rossellini, che ne illustra la tematica.]

A giudicare dalle spie italiane confesse o sbugiardate di recente (penso soprattutto a due giornalisti sovrappeso), l’accostamento appare inesplicabile. Invece, nella narrativa popolare, complemento necessario a ogni spione è una donna poco vestita e disponibile. A volte più di una. La responsabilità iniziale è tutta di Ian Fleming. Dandy lui stesso, nella vita, attribuì al suo James Bond doti seduttive [...]

Leggi →

RITI DI PASSAGGIO – Parte 2

Pubblicato il 21 Luglio 2009 · in Romanzo a puntate ·

di Sandro Moiso

Lisbona.jpgAll’inizio degli anni settanta il timore per un colpo di stato divenne un’ossessione

All’inizio degli anni settanta il timore per un colpo di stato divenne un’ossessione. Il Cile fu per alcuni la ciliegina sulla torta. La prova definitiva che la democrazia istituzionale era da salvare a ogni costo. Anche a quello di far patti col diavolo. Cristiano, si intende.

Per un certo periodo pattugliammo certi incroci verso le sei del mattino. Si temeva “il Golpe”. Operai dell’azienda dei telefoni e rappresentanti del Partito Comunista e dell’Associazione Nazionale Partigiani avrebbero dovuto essere lì con noi. Di solito ci [...]

Leggi →

La lotta di Nagamma. Appunti sulla discriminazione di genere in India

Pubblicato il 19 Luglio 2009 · in Interventi ·

di Alberto Prunetti

donnaindiana.jpgL’India dei 25mila suicidi tra i contadini negli ultimi dieci anni, degli intoccabili (il 22 percento della popolazione), dei 260 milioni di persone che vivono con meno di mezzo dollaro al giorno, dei 90 milioni di tribali, ampiamente discriminati; l’India del fanatismo integralista indù che ha scatenato pogrom antimusulmani come quello del Gujarat e cerca di segmentare per caste, tribù, religioni ed etnie lo spazio pubblico; l’India che è al 39 per cento analfabeta; l’India dei matrimoni combinati, delle vedove ragazzine, delle donne che devono chiedere il permesso alla suocera per uscire di casa; e poi l’India del [...]

Leggi →

L’occhio frusto (Greatest Hits 97/98) 4

Pubblicato il 19 Luglio 2009 · in Cinema & tv ·

di Dziga Cacace

of41.jpg104-Lezioni di tango di Una Patetica Cialtrona, Gran Bretagna 1997

Entriamo nel Lumière e prendiamo posto davanti a due che iniziano a lamentarsi: “proprio qui davanti, con il cinema vuoto!”. Ma che credete, che il Lumière sia vostro? È mio! E ci sono un centinaio e rotti di spettatori, cazzo volete? Parte il trailer di Face/Off. Sto per dire “graaande!” ma rimango a bocca aperta mentre la babbea dietro di me esclama ad alta voce “che schifo!”. Il compagno risponde “Come si possano perdere due ore a vedere una porcata simile…” e l’altra: “che vergogna!”. Me ne sto [...]

Leggi →

Dichiarazione storica 2/4

Pubblicato il 18 Luglio 2009 · in Controinformazione ·

del Fronte di Liberazione Naziunale di a Corsica

FLNC2.jpgUn generale corso, peraltro al soldo dei Francesi, scrisse allora: ”La Corsica è felice, vi si fucila almeno un uomo al giorno…”. Tutto il periodo dell’Impero fu marcato da una repressione feroce, la Corsica è “fuori costituzione” e ha un Governatore militare il cui solo ricordo fa ancora tremare, alla semplice evocazione del suo nome: era il torturatore Morand. Ci furono ancora deportazioni e massacri, anche nel1808, 1809, 1811. La sola misura amministrativa adottata, a parole, a favore della Corsìca, il decreto imperiale del 1811 che sopprimeva le imposte indirette in Corsìca, fu [...]

Leggi →

Dichiarazione storica 1/4

Pubblicato il 17 Luglio 2009 · in Controinformazione ·

del Fronte di Liberazione Naziunale di a Corsica

FLNC.jpg[Trent’anni fa, il 19 giugno 1979, mentre era in atto a Parigi il primo grande processo al Fronte di Liberazione Nazionale della Corsica (FLNC, fondato tre anni prima), gli imputati diedero lettura del documento che presentiamo, diviso in quattro parti per via della lunghezza. Sebbene oggi se ne parli poco, il FLNC, pur indebolito da numerose scissioni, è ancora attivo, tanto da essere stato inserito nell’elenco occidentale delle “organizzazioni terroristiche”. Le due tendenze principali si chiamano FLNC — Unione dei Combattenti e FLNC — 22 ottobre. Certo il FLNC gode di pessima fama: [...]

Leggi →

L’estate senza senso

Pubblicato il 16 Luglio 2009 · in Schegge taglienti ·

di Alessandra Daniele

Stepford.jpgIn seguito a uno spot nazistoide di quell’acqua minerale che dice di far pisciare, s’è parlato molto del modo in cui la pubblicità rappresenti le donne. Nello spot in questione, un coro di inquietanti siliconate insulta una poverina colpevole d’avere ancora sembianze umane. Le tipe del coro m’hanno ricordato Le mogli di Stepford (”The Stepford Wives” di Ira Levin- 1972) storia d’un apparentemente idilliaco villaggio della provincia USA in cui gli uomini uccidono sistematicamente le loro mogli per sostituirle con androidi decerebrati. Non so se quell’acqua faccia davvero pisciare, di sicuro lo spot fa cagare. E non è [...]

Leggi →

RITI DI PASSAGGIO – Parte 1

Pubblicato il 15 Luglio 2009 · in Romanzo a puntate ·

di Sandro Moiso

Portogallo.jpg[Sandro Moiso, autore del romanzo “in tre canti” di cui iniziamo la pubblicazione, è piemontese ma vive da molti anni all’Isola d’Elba, dove insegna nei licei.]

Eravamo giovani treni lanciati in corsa. Eravamo innocenti trickster, abili bricconi divini. Eravamo surfisti incoscienti che cavalcavano onde grandi più del mondo che ci aveva generati. Eravamo la vita in tutto il suo fulgore. Hanno fatto di tutto per ucciderci.

Estate 1975

Estate 1975. La strada si apriva davanti a noi srotolando paesaggi che ci rimandavano a Sergio Leone, Sam Peckinpah e John Ford. D’altra parte la sacra triade del western era [...]

Leggi →

SOLDATI: conversazione con il Generale Fabio Mini

Pubblicato il 14 Luglio 2009 · in Interviste ·

F_Mini.jpgdi Anna Luisa Santinelli

[Soldati (Einaudi, pp 125, € 9,00) è l’ultimo saggio scritto in ordine di tempo da Fabio Mini. Di questo Generale “anomalo” (per essere una voce fuori dal coro) ed erudito, la redazione di Carmilla si è già occupata in passato qui e qui. F. Mini è stato Capo di stato maggiore del Comando Nato delle forze alleate Sud Europa e al vertice della Kfor in Kosovo. Collabora con “la Repubblica” e “Limes”.]

1) Generale, nelle prime pagine del suo libro traccia un distinguo netto tra “tempo di guerra” e “tempo della guerra” (quello che stiamo [...]

Leggi →

L’occhio frusto (Greatest Hits 97/98) 3

Pubblicato il 13 Luglio 2009 · in Cinema & tv ·

di Dziga Cacace

[Per un equivoco, la puntata 3 è apparsa prima della 2. Pubblichiamo quest’ultima come 3, senza stare a cambiare la numerazione dei film.]

Of21.jpg39-Potere assoluto di Clint Eastwood, USA 1997

In vacanza da supergiovani sul Lago Maggiore, s’impone una visione nelle sale cinematografiche di Verbania. Andiamo al cinema Sociale dopo che al Porcellino d’oro di Intra ho trangugiato una mezza Napoli e una diavola (peperoni, peperoncino, salame piccante e acciughe) innaffiando l’incendio nel cavo orale con abbondanti boccali di birra. Sono però abbastanza lucido per notare la delicata fantasia verde pisello e marroncino diarroico del décor del [...]

Leggi →

Coprifuoco

Pubblicato il 12 Luglio 2009 · in Controinformazione ·

di Alberto Prunetti

mysore2.jpgIl coprifuoco è un ottimo modo per soffiare sul fuoco. È questa la prima cosa che mi è venuta in mente sabato 4 luglio quando, in una sala d’attesa della caotica stazione degli autobus di Bangalore, India, ho sentito alla radio che nella città di Mysore erano in corso violenti combattimenti tra musulmani e indù. Tutto era iniziato qualche giorno prima, quando due militanti del BJP, il partito fondamentalista indù, erano stati accoltellati. A quel punto una massa di fanatici indù è scesa per strada, subito confrontata da un gruppo di musulmani. L’intervento della polizia, che ha aperto [...]

Leggi →

Maria Tronca: un estratto da ROSA NERO

Pubblicato il 11 Luglio 2009 · in Testi ·

maria_tronca.jpgdi Maria Tronca

[Nota a un vastissimo pubblico di lettori, di carta e di Rete, con il nickname Berbera, cuatrice col binomio Berbera&Hyde di una serie bestselleristica di letteratura erotica per gli Oscar Mondadori, coautrice con Hyde del doppio romanzo Sud sud sex: I signori della carne – L’isola delle femmine, Maria Tronca è un’autrice che propone una scrittura intensa, tanto solare quanto inquitantemente cupa, ironica e violenta. Contrasti esaltati e sovraesposizioni che variano dal pop a certa tradizione di saga meridionale – sono gli ingredienti del romanzo inedito Rosa Nero, di cui qui anticipiamo un brano. [...]

Leggi →

Alberto Custerlina: NEMICO MIO

Pubblicato il 10 Luglio 2009 · in Testi ·

al_custerlina.jpgdi Alberto Custerlina

Autore del bellissimo e giustamente celebrato Balkan bang! (Perdisa, € 16; qui il sito ufficiale), Alberto Custerlina si propone come una delle voci più sicure del genere nero italiano. Scrittura rapida, scosse di suspence repentine, intrecci geopolitici complessi e – ciò che conta – più realistici di quanto sia possibile supporre, si accompagnano a una visionarietà che impressiona e a un’esotismo acido e fantasmagorico. Potenziale agente mutageno del thriller internazionale, questo autore è una delle scommesse già vinte del noir nostrano, sulla scia che va tracciando da anni Alan Altieri. Quanto a [...]

Leggi →

Le possibilità politiche delle migrazioni: un’ottica meticcia

Pubblicato il 8 Luglio 2009 · in Interventi ·

di Andrea Searle Villarroel

migranti_mellila_tagliata.jpg[Sarebbe riduttivo definire Andrea Searle solo come una donna migrante. Andrea, assieme a tante donne venute a vivere in Italia, rovescia clamorosamente lo stereotipo costruito dai media sulle migranti. Dietro di lei c’è l’esperienza della docenza universitaria a Città del Messico, anni di lavoro politico prima in Cile, poi nel Chiapas – quando ha seguito progetti di sviluppo rurale con gli indigeni e ha fondato una Ong – per approdare infine a Oaxaca, dove ha partecipato a una delle più interessanti forme di mobilitazione popolare di cui abbiamo dato conto su Carmilla] A.P.

L’obiettivo di questo [...]

Leggi →

Ucciderli da piccoli

Pubblicato il 8 Luglio 2009 · in Editoriali ·

di Valerio Evangelisti

LibertaPerICompagni.jpgIl metodo lo potremmo definire “ucciderli da piccoli”. Consiste nell’individuare gruppi di individui potenzialmente pericolosi, in quanto notoriamente ostili al sistema o a certi suoi aspetti, e incarcerarli o comunque angariarli in via preventiva, subissandoli di capi d’imputazione. Ciò in nome di lievi reati del passato prossimo o remoto, ingigantiti a livello di crimini colossali, oppure di reati non ancora commessi ma che potrebbero commettere in futuro. E’ questa la linea adottata dal governo, con la connivenza di settori della magistratura (nessuno si illuda che tutti i magistrati siano dei Falcone / Borsellino: basti vedere certe cene sospette [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Un’apocalisse contadina 10 Settembre 2025
    • Né terroristi né vittime, i palestinesi come microcosmo della condizione umana 9 Settembre 2025
    • Sguardi extra-terrestri, esperienze mistiche stra-ordinarie, visioni antisociali e tecnologie di comunicazione 7 Settembre 2025
    • Spiriti della materia e altri fiati d’identità 6 Settembre 2025
    • Il potere dietro il Trono 5 Settembre 2025
    • La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah 5 Settembre 2025
    • Una Storia di banditi, guerre e rivolte 3 Settembre 2025
    • Ipotesi di un antiautoritario: Franz Kafka 2 Settembre 2025
    • La sindrome di Gaza 1 Settembre 2025
    • Un’apparizione che non si fa visione 31 Agosto 2025
    • Il machinima e il suo contesto 30 Agosto 2025
    • L’invidia tremenda degli dei verdi 29 Agosto 2025
    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (seconda parte) 28 Agosto 2025
    • Dare una forma al caos: una lettera di Howard P. Lovecraft 27 Agosto 2025
    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (prima parte) 26 Agosto 2025
    • Margherita e Dolcino: ribellarsi non è mai inutile 26 Agosto 2025
    • Una criptopoetica per fare luce sull’oscurità del Tecnocene 24 Agosto 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 13 23 Agosto 2025
    • Terrestri e Viandanti 22 Agosto 2025
    • Diritto all’abitare, diritto alla città 21 Agosto 2025
    • Il corollario razzista e imperialista del mito della Frontiera 20 Agosto 2025
    • Napoli che balla, Napoli che lotta: suoni, identità e resistenze postcoloniali 19 Agosto 2025
    • Palestina, un popolo che non vuole morire 18 Agosto 2025
    • Il potenziale sovversivo della fotoludica 17 Agosto 2025
    • Visum et repertum 5 16 Agosto 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • settembre 2025
    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org