Carmilla on line
RSSTwitter

El Cubano

Pubblicato il 26 Ottobre 2010 · in Testi ·

di Marilù Oliva

MariluOlivaTuLaPagaras.jpg[La nostra redattrice Marilù Oliva ha appena pubblicato il suo secondo romanzo, Tu la pagaràs! (Elliot editore, 2010, pp. 275, € 16,50). Ne proponiamo il primo capitolo. Qui una videointervista in cui Marilù parla del suo lavoro.] (V.E.]

El Cubano è in realtà un pugliese dei ghetti di Bari. Ma si atteggia a latino, nell’aspetto e nelle movenze, e gongola del suo soprannome, spolverandosi ogni tanto con le mani il crespo dei ricci, quasi fosse il retaggio di una mancata negritudine. Balla come un cubano, sorride come un cubano, trangugia rum come un cubano e parla il [...]

Leggi →

Paranormal Retroactivity

Pubblicato il 25 Ottobre 2010 · in Schegge taglienti ·

di Alessandra Daniele

It.jpgRifiuti tossici: Bertolaso sversato a Terzigno. Nonostante il trattamento Cucchi, gli abitanti resistono, continuando a opporsi all’apertura della seconda discarica. Per evitare pericolose infiltrazioni nella protesta, i manifestanti saranno sigillati da una colata di cemento.

Il gruppo Facebook ”Anch’io ho ucciso Sarah Scazzi” ha superato per iscritti quello del Ruggito del Coniglio. La contro-iniziativa polemica ”Mia cugina avrà più assassini di Sarah Scazzi” è fallita. Mentre tutti i media continuano a svolazzare su Avetrana, l’area del luogo del delitto s’allarga a vista d’occhio. Bruno Vespa ha preteso un plastico in Lego. Gli ascolti gli danno ragione. Si sa, [...]

Leggi →

Argentinazo 5: Maremma argentina, che casino!

Pubblicato il 24 Ottobre 2010 · in America Latina ·

di Alberto Prunetti

gaucho.jpgUn quilombo. Un cambalache. Un casino pazzesco. Una boluderia, come si dice in Argentina. Va bene il polpettone per gli italiani decervellati e cretinizzati dalla televisione del Pere Ubu. Va bene il feuilleton di prima serata e la telenovela risciacquata nell’Ombrone. Ma l’Ombrone dov’è, in questa Terra ribelle di Cinzia TH Torrini? Manca solo che nella prossima puntata i butteri prendano il largo come Garibaldi da Cala Martina e superata l’Elba occupino le Malvinas per restituirle al sagrado suolo argentino, dopo aver fatto scempio delle pecore di Angli e Sassoni. Maremma argentina? Pampa gringa? Non lo so, [...]

Leggi →

…e pace in terra agli uomini e alle donne di buona volontà

Pubblicato il 22 Ottobre 2010 · in Testi ·

di Sandro Moiso

“We’re Living in Violent Times” (The Barracudas)

“Non sappiamo più riconoscere e descrivere la forza perché, nel più profondo di noi stessi, e senza volerlo riconoscere, siamo ormai in ginocchio davanti ad essa.” (Simone Weil)

Fummo rivoluzionari, perché non avremmo potuto essere altro

ultr.JPGFummo rivoluzionari, perché non avremmo potuto essere altro. Perché eravamo potenziali delinquenti e perché eravamo incoscienti ed innocenti. Fummo violenti, per necessità e per attitudine, per dolore e per rabbia, per crudeltà ed utopia. Non siamo mai realmente stati perdonati e non abbiamo chiesto scusa per i nostri peccati. Ma troppo spesso chi ci avviò [...]

Leggi →

Divine Divane Visioni (Best of 00/01) — 13

Pubblicato il 21 Ottobre 2010 · in Cinema & tv ·

di Dziga Cacace

Does Your Conscience Bother You? Lynyrd Skynyrd, Sweet Home Alabama

DDV1301.jpg160 – Bullet in the Head di uno svaporato John Woo, Hong Kong 1990

Leggo su Film TV che questo Bullet in the Head è il capolavoro John Woo, “assieme a The Killer”. Registro il film e mi avvento come un ghiottone. E cominciano i guai: il film inizia come Happy Days, con i giovani ragazzi di Hong Kong che ballano il rock’n’roll e il twist. Uno rimane spiazzato e dice: “boh, non ci siamo intesi, deve essere un musical”, ma la vicenda vira subito al gangsteristico: [...]

Leggi →

J.A.S.T. Blog Tour – Seconda tappa – Aisha

Pubblicato il 21 Ottobre 2010 · in Segnalazioni ·

di Lorenza Ghinelli

JAST.jpg[La casa editrice Marsilio ha deciso di promuovere J.A.S.T., romanzo scritto a sei mani da Simone Sarasso, Daniele Rudoni e Lorenza Ghinelli, con un “Blog Tour”: un giro promozionale effettuato non sul territorio, ma su blog e siti letterari, con una tappa ogni giorno. Abbiamo aderito volentieri all’iniziativa, già tentata con successo negli Stati Uniti ma nuova per l’Italia. Su Lorenza Ghinelli, autrice dell’estratto che pubblichiamo, torneremo molto presto.] (V.E.)

Episodio 2 — Aisha goes to Africa Written and directed by Lorenza Ghinelli

Il passato di Aisha 1.0 Taraqi, Sud Ovest di Zaranji ” Afghanistan ” 1980

Prima [...]

Leggi →

I giornali a processo: il caso 7 aprile – Ventitreesima parte

Pubblicato il 20 Ottobre 2010 · in Controinformazione ·

di Luca Barbieri

Autonomi.jpgQui le precedenti puntate.

c) 2002 – Si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali e a condizione che questa dicitura sia riprodotta.

3. Il problema linguistico

Alla base del processo 7 aprile (non solo della sua analisi attraverso i quotidiani) c’è un importante problema linguistico. Il pubblico ministero Pietro Calogero fonda, come si sa, parte delle sue ipotesi accusatorie sulla lettura di documenti programmatici di Potere operaio e di Autonomia operaia. Una lettura che si potrebbe definire “letterale”. Dove parlare di “ipotesi insurrezionale” non [...]

Leggi →

Il Papa PDofilo

Pubblicato il 18 Ottobre 2010 · in Schegge taglienti ·

di Alessandra Daniele

pdleader2.jpgE’ terminata l’estrazione dei minatori cileni (numero jolly 33) continua invece quella dei parenti di Sarah Scazzi che avrebbero partecipato al suo omicidio. Ogni giorno se ne aggiunge uno, e le analisi del movente si diversificano. La Padania ha titolato: ”Pugliese uccisa perché voleva vivere all’occidentale”. Entro la fine di questa settimana i Misseri assassini potrebbero essere abbastanza da formare un loro gruppo parlamentare, e Bonaiuti auspica che non facciano mancare l’appoggio al governo. Intanto lo scenario politico è in fermento come una discarica satura. Mentre i polifascisti si scindono per moltiplicarsi, le Brigate Redshirt piddine continuano a [...]

Leggi →

Back In Town. Mexico City Smog & Streets

Pubblicato il 16 Ottobre 2010 · in America Latina ·

di Fabrizio Lorusso

Immag0119.jpgMessico, anno di grazia 2010. Siamo a cento anni dallo scoppio della Revolución e a 200 dall’inizio della guerra d’indipendenza vinta contro la Spagna decadente. Proprio quella Spagna che all’inizio dell’ottocento non poteva più permettersi di pensare all’America dorata e lontana e si trovava, invece, invasata, invasa e vagamente distratta dalle truppe napoleoniche dilaganti tra vigneti e mulini a vento. Insomma, c’è di che festeggiare per quest’anno. Non è che qui, in generale, manchino le occasioni, anzi, sappiamo che si segue scrupolosamente la regola della festa quotidiana di “non compleanno” per partecipare a sfide alcoliche improvvisate e ad [...]

Leggi →

Argentinazo 4: Facón Grande a Francoforte

Pubblicato il 15 Ottobre 2010 · in America Latina ·

di Osvaldo Bayer

200px-LaPatagoniaRebelde-1974.jpg[Una volta tanto mi ritrovo a proporre per la rubrica Argentinazo un articolo animato da uno spirito idealista, alla maniera della pubblicistica anarchica di un tempo. Pubblicato pochi giorni fa sul quotidiano argentino Pagina/12 e riadattato dal redattore di Carmilla, è una memoria dalla Fiera del libro di Francoforte firmata dallo scrittore Osvaldo Bayer] A.P.

Cammino per questa fiera del libro definita con orgoglio “la più grande al mondo”. Un merito, senza dubbio.

Libri, libri, libri. Dico a me stesso: ecco cosa trovo nel paese che forse è stato il più grande esportatore di armi [...]

Leggi →

Si è spento il Presidente

Pubblicato il 14 Ottobre 2010 · in Testi ·

di Federico Mastrogiovanni

Spento.jpgL’incisione avviene lungo il lato destro del membro. Perfetto. Il bisturi affonda nella carne fredda senza nessuna esitazione. Eccellente. Sono trent’anni che queste mani compiono gli stessi gesti. Ma oggi è diverso. Oggi le sento più incerte, titubanti. Oggi il mio è un paziente speciale. Il bisturi affonda nella carne stopposa. Il corpo è già stato irrorato di formaldeide in precedenza dai colleghi. La reazione del corpo però è inaspettata. Sembra che siano già state effettuate iniezioni di materiale conservante. Sembra che questo corpo fosse già pieno di plastica. Sembra che non ci sia bisogno di aggiungere [...]

Leggi →

I giornali a processo: il caso 7 aprile – Ventiduesima parte

Pubblicato il 14 Ottobre 2010 · in Controinformazione ·

di Luca Barbieri

ILibriDelRogo.jpg[Avevamo smesso di pubblicare il lavoro di Luca Barbieri sulle manipolazioni del “caso 7 aprile” operate dalla stampa. Credevamo che avesse perso di attualità. Purtroppo non è così. Approfittando del clima “revisionistico” imperante riappaiono “dietrologi” di mestiere o protagonisti di quella stagione, a rispolverare la tesi secondo la quale Brigate Rosse e Autonomia operaia erano la stessa cosa. Riprendiamo quindi a presentare una controinchiesta tra le più accurate, questa volta decisi a proporla nella sua integralità.]

Qui le precedenti puntate.

c) 2002 – Si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione per [...]

Leggi →

Po-po-po-popolo!

Pubblicato il 13 Ottobre 2010 · in Testi ·

ultraserbo.jpgdi Giuseppe Genna

[I gravi fatti di Marassi, dove gli ultras serbi hanno messo a ferro e fuoco lo stadio e quasi anche la propria nazionale, con la coreografia delle cariche di polizia, prendono corpo in un giorno italiano in cui un taxista milanese versa in coma grazie a un branco nichilista per avere investito un cane, mentre viene diffuso lo spaventoso filmato in cui si vede una donna spietatamente colpita dal pugno di un ventenne, che le crea un versamento cerebrale giusto nell’arco di tempo in cui chiunque la ignora mentre è [...]

Leggi →

Antonella Lattanzi: DEVOZIONE

Pubblicato il 12 Ottobre 2010 · in Recensioni ·

di Riccardo Falcetta

Devozione.jpgAntonella Lattanzi, Devozione, Einaudi Stile Libero, 2010, pp. 372, € 18,50.

Devozione è il racconto di una passione voluta, vissuta, fortemente perseguita, che diventa necessità e poi ossessione: il desiderio di vita quando muta in un incubo di morte — te la vedi accanto ogni minuto […] sta in ogni pensiero che fai. È la storia terribile e drammaticamente “vera” di due ragazzi e della loro devozione per la regina Indiscussa di tutte le droghe. L’esordio letterario di Antonella Lattanzi è un’occasione considerevole per la letteratura italiana recente e lo è per diverse ragioni. Si tratta, prima di [...]

Leggi →

Vermicini

Pubblicato il 11 Ottobre 2010 · in Schegge taglienti ·

di Alessandra Daniele

Chi.jpgLe critiche alla Sciarelli sono ingenerose, ha fatto di tutto. Ha annunciato in diretta alla madre di Sarah Scazzi che sua figlia era stata strangolata dallo zio, non essere riuscita a raggiungere la media di quattro milioni di audience non è colpa sua. Anche Sposini, il giorno dopo, nonostante la sua volenterosa insistenza sul particolare della necrofilia, non ha superato il milione e mezzo di media. Le cifre di Vermicino sono lontane, la Tv generalista è in crisi. I ragazzini nel pozzo non funzionano più come prima, né vivi, né morti, né entrambe le cose come il gatto [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Un’apocalisse contadina 10 Settembre 2025
    • Né terroristi né vittime, i palestinesi come microcosmo della condizione umana 9 Settembre 2025
    • Sguardi extra-terrestri, esperienze mistiche stra-ordinarie, visioni antisociali e tecnologie di comunicazione 7 Settembre 2025
    • Spiriti della materia e altri fiati d’identità 6 Settembre 2025
    • Il potere dietro il Trono 5 Settembre 2025
    • La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah 5 Settembre 2025
    • Una Storia di banditi, guerre e rivolte 3 Settembre 2025
    • Ipotesi di un antiautoritario: Franz Kafka 2 Settembre 2025
    • La sindrome di Gaza 1 Settembre 2025
    • Un’apparizione che non si fa visione 31 Agosto 2025
    • Il machinima e il suo contesto 30 Agosto 2025
    • L’invidia tremenda degli dei verdi 29 Agosto 2025
    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (seconda parte) 28 Agosto 2025
    • Dare una forma al caos: una lettera di Howard P. Lovecraft 27 Agosto 2025
    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (prima parte) 26 Agosto 2025
    • Margherita e Dolcino: ribellarsi non è mai inutile 26 Agosto 2025
    • Una criptopoetica per fare luce sull’oscurità del Tecnocene 24 Agosto 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 13 23 Agosto 2025
    • Terrestri e Viandanti 22 Agosto 2025
    • Diritto all’abitare, diritto alla città 21 Agosto 2025
    • Il corollario razzista e imperialista del mito della Frontiera 20 Agosto 2025
    • Napoli che balla, Napoli che lotta: suoni, identità e resistenze postcoloniali 19 Agosto 2025
    • Palestina, un popolo che non vuole morire 18 Agosto 2025
    • Il potenziale sovversivo della fotoludica 17 Agosto 2025
    • Visum et repertum 5 16 Agosto 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • settembre 2025
    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org