No all’emergenza perenne contro le lotte e i movimenti Pubblicato il 8 Ottobre 2022 · in Interventi · Leggi →
Il babau fascista e la (solita) tiritera antifascista Pubblicato il 21 Settembre 2022 · in Interventi · Leggi →
La lunga notte del capitale: Leopardi, la natura e il senso ultimo della lotta di classe Pubblicato il 15 Dicembre 2021 · in Interventi · Leggi →
Classe universale o identitarismo nazionalistico? Pubblicato il 1 Dicembre 2021 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
L’anno degli anniversari / 1961 – 2021: Origine e funzione della forma partito / 2 Pubblicato il 3 Novembre 2021 · in AltroQuando, Interventi · Leggi →
Dare a Cesare quel che è di Cesare (e ai sindacati confederali quel che spetta loro) Pubblicato il 21 Ottobre 2021 · in Interventi · Leggi →
L’anno degli anniversari / 1871-2021: Comune di Parigi Pubblicato il 8 Settembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Ethel Mannin tra gotico marxista e femminismo luciferiano Pubblicato il 20 Agosto 2021 · in Recensioni · Leggi →
Miseria, repressione e crollo delle verità/mondo: perché parlare ancora di guerra civile Pubblicato il 3 Marzo 2021 · in il movimento reale, Segnalazioni · Leggi →
Genere e Capitale. Per una lettura femminista di Marx Pubblicato il 26 Settembre 2020 · in Interventi · Leggi →