Carmilla on line
RSSTwitter

Radicali Liberi

Pubblicato il 3 Aprile 2003 · in Segnalazioni ·

di Paolo Chiocchetti pannella.jpg “I ROTS (Reactive Oxygen Toxic Species) o, come sono comunemente conosciuti, “radicali liberi“, rappresentano uno dei principali nemici contro cui l’uomo moderno, teso nello sforzo di migliorare la lunghezza e la qualità della propria vita, dovrà affinare le armi per vincerne i subdoli attacchi.” (tratto da http://www.o2o3.it/archive.htm)

Leggi →

Non ci fermiamo più

Pubblicato il 3 Aprile 2003 · in Interventi ·
12aprile.jpg

Immodesto invito parahugoliano a partecipare alla manifestazione del 12 aprile di Giuseppe Genna A quanti lamentano che si è prodotta una frattura storica dai tempi della pace di Westfalia (poiché la logica della guerra preventiva, praticata con strategico cinismo dall’élite Usa, rottama l’idea che gli Stati siano soggetti giuridici) vorrei opporre una tesi condivisa da milioni di persone. Questa: non si è prodotta una frattura storica, se ne sono prodotte due. E sono due fratture che tendono alla collisione. La prima, di marca militarista e di fonema angloamericano, è una frattura introdotta da un pool criminale, che siede su poltrone che contano [...]

Leggi →

Vergogna, vergogna, vergogna!

Pubblicato il 3 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Pierangelo Hobo Rosati

un fassinoChiunque pensi che in Italia ci siano degli imbecilli al governo, si sbaglia di grosso, perché all’opposizione c’è anche di peggio. Non solo incapaci di gestire il dissenso alla guerra della stragrande maggioranza degli italiani, il più vasto e determinato movimento d’opinione nella storia della repubblica, ma abilissimi a dividerlo in buoni e cattivi, a smontarne ogni velleità di incidenza reale, a sedarne ogni desiderio di protagonismo.

Leggi →

I Ciellini Usa pro Bush

Pubblicato il 3 Aprile 2003 · in Segnalazioni ·

presidantialpray.jpgQuella che vedete qui a fianco è l’immagine logo di un’associazione che sta raccogliendo in Rete il consenso della destra millenarista intorno a Bush. Si chiama The Presidential Prayer Team: cioè “il gruppo di preghiera per il Presidente”. Si appoggiano alle spalle di George Bush Jr. due che con lui non hanno nulla a che spartire: sono gli spettri di Abraham Lincoln e George Washington. Il dipinto, che pare una tavola della Domenica del Corriere negli anni Cinquanta, è di tal Ron Di Cianni. Vi supplico, fatevi un giro nel sito del Presidential Prayer Team: vi aumenterà [...]

Leggi →

UCCIDERE UN BAMBINO

Pubblicato il 2 Aprile 2003 · in Editoriali ·

di Valerio Evangelisti

Bimbo3.jpg

Ormai lo spettacolo di questa guerra tardo-coloniale non è solo orrendo. E’ turpe. Le vittime predilette dell’esercito invasore sono i bambini. Riempiono le corsie d’ospedale, cadono a grappoli ai posti di controllo dell’armata occupante, piangono nei sotterranei in cui sono rintanati durante i bombardamenti, esibiscono le loro minuscole membra sotto muri crollati. Calcinacci impastati di sangue rivelano manine tese e piccoli crani sfondati. Perché “vittime predilette”? Perché non poteva che essere così, una volta fatta la scelta, di fronte a un’avanzata a rilento sensibile tanto alle intemperie che alle imboscate, di bombardare a tappeto le città. Un [...]

Leggi →

Chomsky: La vergogna americana

Pubblicato il 2 Aprile 2003 · in Interventi ·

chomsky.jpgNoam Chomsky , rispondendo alle domande del forum di ZNet, ha rilasciato l’altroieri alcune dichiarazioni notevoli sulla guerra, in qualità di osservatore critico privilegiato dall’interno degli Usa. Vale la pena di leggerle. [giuseppe genna]

L’impressione che ho tratto dai contatti con gente favorevole alla guerra in Iraq è che una delle ragioni principali, che fa piazza pulita di ogni altra, sembra essere la loro convinzione che Saddam odii l’America. Tu sei a conoscenza di azioni o intenzioni da parte di Saddam che diano consistenza a un’opinione del genere?

Non ho idea di cosa passi per la testa [...]

Leggi →

Dialogo con Peter Gowan (Parte Prima)

Pubblicato il 2 Aprile 2003 · in Interventi ·

gowan.jpg Peter Gowan insegna relazioni internazionali alla Metropolitan University di Londra ed è redattore della prestigiosa rivista della sinistra britannica New Left Review. Nel suo ultimo libro, The Global Gamble – America’s Faustian Bid for World Domination (Verso 1999), ha analizzato il dispiegarsi del progetto statunitense di egemonia globale dopo la caduta dell’Unione Sovietica. Abbiamo discusso con lui della guerra in Iraq e delle attuali tendenze geopolitiche.

Leggi →

Lettera dal Presidente

Pubblicato il 1 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Luca Masali bush.jpg In un messaggio all’ Eymerich mailing list, Valerio Evangelisti poneva il seguente quesito: “Nel discorso radiofonico di sabato scorso, Bush ha citato, a dimostrazione della nefandezza di Saddam Hussein, l’impiccagione di una ragazza che aveva applaudito le truppe anglo-americane. Così almeno riferiva il TG3 delle 19, l’unico che ho ascoltato. Mi aspettavo che questo episodio avrebbe avuto grande risonanza, ma poi non ho più letto né sentito nulla. Qualcuno di voi ha trovato tracce un minimo circostanziate della notizia? […]”

Inaspettata, pochi minuti fa è giunta la risposta del Presidente degli Stati Uniti, che riportiamo con piacere.

Leggi →

PAROLE E BANDIERE

Pubblicato il 1 Aprile 2003 · in Interventi ·

di Luigi Bernardi

Questo articolo, apparso su Il Domani di Bologna nella rubrica di Luigi Bernardi Il Delatore, è anteriore all’attacco anglo-americano all’Iraq. Coglie però la natura vera della guerra che si sarebbe scatenata di lì a poco.

Bernardi.gif

Bisogna proprio dirlo: tutte queste bandiere fanno una certa impressione. Sono sempre di meno i palazzi di Bologna dai quali non ne garrisca almeno una, con i colori dell’arcobaleno e la scritta «pace» bene evidente. È una bella notizia, vuol dire che anche nella cittadella l’appiattimento sulle smanie guerrafondaie degli Stati Uniti d’America è lontano dal realizzarsi. Conoscendo i nuovi bolognesi, c’è [...]

Leggi →

Rumsfeld Superman

Pubblicato il 1 Aprile 2003 · in Vignette ·

di Peter Nicholson

w_nicholson2.jpg

Saddam: “Hans Blix non ti ha parlato della nostra fabbrica di kryptonite?”

Copyright by Peter Nicholson (www.nicholsoncartoons.com.au)

Leggi →

Harold Pinter: resistere agli Usa

Pubblicato il 31 Marzo 2003 · in Interventi ·

pinter.jpgAlla vigilia del conflitto in Iraq, Harold Pinter (qui il suo sito ufficale), uno dei più prestigiosi autori inglesi del nostro tempo, ha tenuto un discorso alla House of Commons Speech. Più trascorrono le ore, più questo appello alla resistenza diventa potente e irrinunciabile. Harold Pinter è nato nel 1930. Ha rivoluzionato il teatro contemporaneo borghese con un’attività drammaturgica che lo ha spinto, a più riprese, nel novero dei candidabili al Nobel. I suoi lavori, da The Room (’57) al celeberrimo The Caretaker (’60), da Monologue (’73) a No Man’s Land (’75), insieme alle sceneggiature cinematografiche (L’ultimo tycoon di [...]

Leggi →

Nuove avventure di Bonini & D’Avanzo

Pubblicato il 30 Marzo 2003 · in Interventi ·

di Valerio Evangelisti

repubblicabda.jpg

Ricordate Carlo Bonini e Giuseppe D’Avanzo, i due prodi corrispondenti de La Repubblica che dal canale satellitare Skynews avevano tratto la notizia fasulla di un’insurrezione sciita a Bassora? Li avevamo lasciati trincerati tra le sabbie, intenti a guardare la tv, come si conviene a ogni buon corrispondente di guerra. Bene, rieccoli qua con un articolo drammatico già dal richiamo di prima pagina, La fuga dei disperati (La Repubblica, 29 marzo 2003), scritto ad Avhaz, che non è in Iraq ma in Iran. Non è precisamente il luogo in cui si svolge il conflitto, però è lì [...]

Leggi →

La bellissima guerra dei trictrac

Pubblicato il 30 Marzo 2003 · in Testi ·

di Vittorio Curtoni

curtoni1.jpg

La guerra contro l’Iraq era stata un successone, con ascolti televisivi senza pari nel mondo intero, tanto che i dirigenti della CNN regalarono a George W. Bush un nuovo cagnolino (già castrato, per togliere almeno quell’impegno al presidente, che aveva tante cose da fare). Piacque molto il fatto che i bombardamenti intelligenti avessero raggiunto la bellezza dell’ottanta per cento degli obiettivi prefissi, superando di slancio il precedente record stabilito in Afghanistan, sempre dagli americani, del settantacinque. Alla prima Olimpiade disponibile si sarebbe aggiunto il bombardamento intelligente agli sport canonici. Le Borse si ripresero, l’economia americana ricominciò a [...]

Leggi →

BLU 97 / B (Cluster Bombs)

Pubblicato il 30 Marzo 2003 · in Interventi ·

di Nicoletta Vallorani

Clusterbombs.jpg

È come un indovinello, bambino: scegli un pacchetto giallo tra due. Con uno vivi, con l’altro muori. È un gioco. Ti piacerà.

202 sorelle è una grande famiglia. 202, e tutte uguali. Gialle. Vieni a vedere, coraggio. 202: vorrei mostrarti le altre, ma sono andate. Tempo fa. Funzionavano, loro. 202 giochi di luce e rumore. 201, perché io no.

Leggi →

Bush si gioca tutto

Pubblicato il 29 Marzo 2003 · in Interventi ·

Wallersteinmini.jpgdi Immanuel Wallerstein (21 marzo 2003)

Immanuel Wallerstein, insigne sociologo e storico del sistema-mondo, direttore del Fernand Braudel Center, su ZNet commenta le prospettive a breve termine della guerra appena scoppiata. Traduzione di Paolo Chiocchetti.

Gli Stati Uniti sono in guai seri. Il Presidente degli Stati Uniti ha fatto un enorme azzardo, da una posizione fondamentalmente debole. Circa un anno fa decise che gli USA avrebbero mosso guerra all’Iraq. Lo fece con l’intento di dimostrare la schiacciante superiorità militare degli Stati Uniti e di realizzare due obiettivi primari: 1) intimidire tutti i potenziali proliferatori nucleari e costringerli ad abbandonare [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Imperium. Colonialismo, “colonialità” e Intelligenza Artificiale (prima parte) 26 Agosto 2025
    • Margherita e Dolcino: ribellarsi non è mai inutile 26 Agosto 2025
    • Una criptopoetica per fare luce sull’oscurità del Tecnocene 24 Agosto 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 13 23 Agosto 2025
    • Terrestri e Viandanti 22 Agosto 2025
    • Diritto all’abitare, diritto alla città 21 Agosto 2025
    • Il corollario razzista e imperialista del mito della Frontiera 20 Agosto 2025
    • Napoli che balla, Napoli che lotta: suoni, identità e resistenze postcoloniali 19 Agosto 2025
    • Palestina, un popolo che non vuole morire 18 Agosto 2025
    • Il potenziale sovversivo della fotoludica 17 Agosto 2025
    • Visum et repertum 5 16 Agosto 2025
    • Oltre il Noir, il Black 15 Agosto 2025
    • La Sinistra Negata 02 14 Agosto 2025
    • I barbari contro la Storia 13 Agosto 2025
    • Paperino e Marcovaldo inermi e sovversivi in una Terra devastata 12 Agosto 2025
    • Daniil Charms, l’assurdo e il suo contrario 11 Agosto 2025
    • L’adattamento cinematografico non esiste 10 Agosto 2025
    • Libere scelte e poteri oppressivi nella messa a fuoco filmica (Piccole stregherie 2) 9 Agosto 2025
    • All’altro lato c’è una metà di noi stessi 8 Agosto 2025
    • Decolonizzare l’immaginario cinematografico 8 Agosto 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette 6 Agosto 2025
    • Messico e nuvole 5 Agosto 2025
    • Fondali di una città 4 Agosto 2025
    • Disastro urbano e insignificanza dell’arte nella società di crescita secondo Latouche 3 Agosto 2025
    • Sono lontani i tempi in cui leggevo i miei testi al Cabaret del Cane Randagio 2 Agosto 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • agosto 2025
    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org