Guerra e rivoluzione nell’immaginario cinematografico contemporaneo Pubblicato il 12 Novembre 2022 · in Cinema & tv, Interventi · Leggi →
“Crimes of the Future”: gli spazi desolati della mente Pubblicato il 22 Settembre 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
L’alieno, il pipistrello e il clown tragico. Transiti identitari e impotenze visive Pubblicato il 28 Agosto 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Il cinema e la rottura del nesso fra visione e conoscenza Pubblicato il 23 Agosto 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Uno spazio inquietante: “L’invenzione di Morel” di Emidio Greco Pubblicato il 15 Agosto 2022 · in Cinema & tv · Leggi →
La fiction seriale televisiva a sfondo storico come illuminazione sul presente Pubblicato il 21 Luglio 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →