Il “tesoro” dell’Internazionale Situazionista e i suoi eredi Pubblicato il 13 Aprile 2022 · in Interventi · Leggi →
Classe universale o identitarismo nazionalistico? Pubblicato il 1 Dicembre 2021 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Per una critica della società dell’Apocalisse permanente Pubblicato il 22 Settembre 2021 · in Recensioni · Leggi →
Wagner, la rivoluzione e l’irresistibile sound delle chitarre elettriche Pubblicato il 9 Agosto 2021 · in I suonatori Jones, Interventi · Leggi →
Dalla Madre Terra alla Landa selvaggia passando per il Leviatano Pubblicato il 12 Maggio 2021 · in Recensioni · Leggi →
Vie di fuga dalla prigione del Capitale: Guy Debord, “Ecologia e psicogeografia” Pubblicato il 30 Marzo 2021 · in Recensioni · Leggi →
Della dolce vita, l’incerta sorte Pubblicato il 25 Settembre 2020 · in Interventi, Recensioni · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Lo spirito del tempo alla luce delle nuove immagini Pubblicato il 19 Dicembre 2017 · in Cinema & tv · Leggi →
Il reale delle/nelle immagini. Spettacolo e irrealismo della società reale Pubblicato il 1 Ottobre 2017 · in Recensioni · Leggi →