“Crimes of the Future”: gli spazi desolati della mente Pubblicato il 22 Settembre 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Uno spazio inquietante: “L’invenzione di Morel” di Emidio Greco Pubblicato il 15 Agosto 2022 · in Cinema & tv · Leggi →
Processi di ibridazione. L’orrore (è) nella carne Pubblicato il 17 Maggio 2022 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Paure identitarie fuori e dentro gli schermi dei primi anni Ottanta Pubblicato il 22 Giugno 2021 · in Cinema & tv · Leggi →
Processi di ibridazione. L’identità (è) instabile Pubblicato il 6 Ottobre 2020 · in Cinema & tv · Leggi →
Processi di ibridazione. L’immagine (è) mutante Pubblicato il 21 Settembre 2020 · in Cinema & tv · Leggi →
Processi di ibridazione. La realtà (è) nella mente Pubblicato il 7 Settembre 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Processi di ibridazione. Il demone (è) sotto la pelle Pubblicato il 5 Settembre 2020 · in Cinema & tv, Recensioni · Leggi →
Nemico (e) immaginario. Il ritorno del mostruoso tra cattiva coscienza coloniale e neocolonialismo Pubblicato il 20 Settembre 2016 · in Cinema & tv · Leggi →
Divine Divane Visioni (Cinema di papà 07/08) – 64 Pubblicato il 20 Novembre 2014 · in Cinema & tv · Leggi →
Divine Divane Visioni (Cinema di papà 06/07) – 61 Pubblicato il 3 Luglio 2014 · in Cinema & tv · Leggi →