Carmilla on line
RSSTwitter

de maria

Pubblicato il 18 Ottobre 2018 · in ·

Print Friendly, PDF & EmailStampa, crea PDF o invia per email
Share
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Romanzi a puntate
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Futuro Breve
    • Segnalazioni
    • America Latina
  • Carmilla ebook

    Gli eBook di Carmilla: L’Era del Cazzaro, di Alessandra Daniele

    Gli eBook di Carmilla: L'Era del Cazzaro, di Alessandra Daniele

    30 Maggio 2016

    Gli eBook di Carmilla: Malevisione, di Marilù Oliva

    Gli eBook di Carmilla: Malevisione, di Marilù Oliva

    19 Gennaio 2016

    Gli eBook di Carmilla: Fuga, di Mauro Baldrati

    Gli eBook di Carmilla: Fuga, di Mauro Baldrati

    29 Settembre 2015

  • Schegge taglienti

    Gli Aristocazzi

    Gli Aristocazzi

    28 Febbraio 2021

    American Horror

    American Horror

    6 Settembre 2020

    Il voto inutile

    Il voto inutile

    30 Agosto 2020

  • Interventi

    Una predestinazione più sociale che metafisica: Commedia umana & fiati gotici in Wann-Chlore

    Una predestinazione più sociale che metafisica: Commedia umana & fiati gotici in Wann-Chlore

    6 Mar 2021

    La crisi di governo come spettacolo

    La crisi di governo come spettacolo

    24 Feb 2021

    Niente è più moderno di una ghigliottina

    Niente è più moderno di una ghigliottina

    14 Feb 2021

  • Recensioni

    Da Tom Joad a Capitol Hill, passando per Rambo e Rocky

    Da Tom Joad a Capitol Hill, passando per Rambo e Rocky

    4 Mar 2021

    La fabbrica del militante.

    La fabbrica del militante.

    3 Mar 2021

    Fammi volare capitano

    Fammi volare capitano

    27 Feb 2021

  • Interviste

    Una vita avventurosa. Giorgio Bertani tra editoria, azione politica e futuro

    Una vita avventurosa. Giorgio Bertani tra editoria, azione politica e futuro

    12 Dic 2020

    Fascismo e democrazia. Intervista a Mikkel Bolt Rasmussen

    Fascismo e democrazia. Intervista a Mikkel Bolt Rasmussen

    1 Ago 2020

    ESCLUSIVO Primo Levi proposto per la croce. È tedesca e va su nero, rosso e giallo. Lo scrittore: «La tregua ha un vizio di forma»

    ESCLUSIVO Primo Levi proposto per la croce. È tedesca e va su nero, rosso e giallo. Lo scrittore: «La tregua ha un vizio di forma»

    21 Lug 2020

  • Controinformazione

    Estrattivismo, conflitti, resistenze

    Estrattivismo, conflitti, resistenze

    19 Feb 2021

    Verità e giustizia per la strage di Sant’Anna

    Verità e giustizia per la strage di Sant'Anna

    12 Feb 2021

    Il nemico interno/7

    Il nemico interno/7

    17 Gen 2021

  • Cinema e TV

    Ho attraversato gli oceani del tempo (Victoriana 29)

    Ho attraversato gli oceani del tempo (Victoriana 29)

    1 Mar 2021

    2 film

    2 film

    27 Feb 2021

    Cinema e conflitti sociali

    Cinema e conflitti sociali

    19 Feb 2021

  • Testi

    Camerino 47. Attore morto che parla

    Camerino 47. Attore morto che parla

    22 Feb 2021

    Atto di violenza, di Manuel De Pedrolo

    Atto di violenza, di Manuel De Pedrolo

    11 Gen 2021

    Mezzaluna nera

    Mezzaluna nera

    30 Dic 2020

  • Il movimento reale

    Miseria, repressione e crollo delle verità/mondo: perché parlare ancora di guerra civile

    Miseria, repressione e crollo delle verità/mondo: perché parlare ancora di guerra civile

    3 Mar 2021

    La via dell’aceto e la strada della lotta

    La via dell'aceto e la strada della lotta

    14 Feb 2021

    Pandemia, economia e crimini della guerra sociale.  Stagione 2, episodio 1: la schiuma

    Pandemia, economia e crimini della guerra sociale. Stagione 2, episodio 1: la schiuma

    28 Ott 2020

  • Romanzi a puntate

    Educazione maremmana #6. Che la memoria non si perda

    Educazione maremmana #6. Che la memoria non si perda

    15 Nov 2020

    Educazione maremmana #5. “Sempre viva l’anarchia!”

    Educazione maremmana #5. “Sempre viva l’anarchia!”

    8 Nov 2020

    Educazione maremmana #4. Con la Yashica nella rivoluzione portoghese

    Educazione maremmana #4. Con la Yashica nella rivoluzione portoghese

    1 Nov 2020

  • Segnalazioni

    Estetica del capitalocene

    Estetica del capitalocene

    5 Mar 2021

    Miseria, repressione e crollo delle verità/mondo: perché parlare ancora di guerra civile

    Miseria, repressione e crollo delle verità/mondo: perché parlare ancora di guerra civile

    3 Mar 2021

    Cinema e conflitti sociali

    Cinema e conflitti sociali

    19 Feb 2021

  • Chi siamo

    Carmilla ®
    Supplemento a Progetto Memoria
    Aut. Trib. Bologna n. 5737 del 3.5.1989.
    Dir. Resp. Valerio Evangelisti - I pareri espressi dai singoli redattori nei loro articoli non necessariamente rispecchiano quelli dell'intera redazione.

    Informativa sull'uso dei cookie

  • Editoriali

    La campagna militar-vaccinale

    La campagna militar-vaccinale

    4 Gen 2021

    Pandemia, economia e crimini della guerra sociale.  Stagione 2, episodio 1: la schiuma

    Pandemia, economia e crimini della guerra sociale. Stagione 2, episodio 1: la schiuma

    28 Ott 2020

    Maxiprocessi, zamponi e tortellini

    Maxiprocessi, zamponi e tortellini

    4 Set 2020

  • L'America Latina

    Mujeres. Frammenti di vita dal cuore dei Caraibi

    Mujeres. Frammenti di vita dal cuore dei Caraibi

    11 Dic 2020

    “Ci unisce lo stesso dolore”. Memoria e ricerca di vita nel collettivo Madri di Iguala in Cerca dei Desaparecidos

    “Ci unisce lo stesso dolore”. Memoria e ricerca di vita nel collettivo Madri di Iguala in Cerca dei Desaparecidos

    25 Ago 2020

    Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino di Osvaldo Bayer

    Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino di Osvaldo Bayer

    8 Ago 2020

  • I suonatori Jones

    Una storia orale del folk revival italiano degli ultimi decenni (e un cd tutto da ascoltare)

    Una storia orale del folk revival italiano degli ultimi decenni (e un cd tutto da ascoltare)

    3 Gen 2021

    Estetiche inquiete. Quando il punk preoccupava la Stasi

    Estetiche inquiete. Quando il punk preoccupava la Stasi

    29 Ago 2020

    Billie Holiday, Strange Fruit: quello strano frutto penzolante

    Billie Holiday, Strange Fruit: quello strano frutto penzolante

    23 Ago 2020

  • Segnalibri

    • Avenida Miranda Radio
    • Avvocatolaser
    • China Files
    • Clash City Workers
    • Colibrí Edizioni
    • Controlacrisi
    • Contropiano
    • Crimini di Guerra Italiani
    • Des-Informémonos
    • Eurostop
    • Eymerich
    • Fútbologia
    • GiuGenna
    • Il blog dell'indice
    • Il lavoro debilita
    • Il primo amore
    • Info Palestina
    • InfoAut
    • Kappa Vu Edizioni
    • L'America Latina
    • L'Antidiplomatico
    • La bottega del Barbieri
    • La macchina sognante
    • La vendetta dello Stato
    • Laspro
    • Libroguerriero
    • Lipperatura
    • Lundimatin
    • Maz Project
    • Mazzetta
    • Militant Blog
    • Nazione Indiana
    • No Tav Info
    • PaginaUno
    • Philip K.Dick Fans
    • Potassa
    • Potere al popolo!
    • Pulp libri
    • RadiAzione
    • Radio Onda Rossa
    • Resumen Latinoamericano
    • Santa Muerte
    • Scheggetaglienti
    • Sinistrainrete
    • Staffetta
    • Terre di confine
    • The Brooklyn Rail
    • Wu Ming – Giap
    • Zic – Zeroincondotta
  • Archivi

    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
Questo sito usa dei cookie. Va bene Per saperne di più
Informativa sull\\\\\\\'uso dei cookie
Necessario Sempre attivato