Carmilla on line
RSSTwitter

Vollmann: SUD (da Tredici storie, tredici epitaffi)

Pubblicato il 8 Luglio 2004 · in Testi ·

[Il testo che segue, inedito in Italia e concesso a RaiLibro (da cui lo riprendiamo) da Fanucci Editore in una stesura non ancora definitiva, è tratto da Tredici storie, tredici epitaffi, che verrà presto pubblicato nella traduzione di Chiara Belliti e Simona Vinci]

vollmann.jpgSud

… dove l’oceano non faceva altro che salire e salire e nere pinne di delfino di tanto in tanto scivolavano a pelo d’acqua e i delfini cominciavano a giocare e a fischiare proprio come ricordavo che facevano quando avevo quattro anni a Los Angeles e mia madre mi portava a passeggiare sulle colline [...]

Leggi →

Sulla bontà e utilità della tortura

Pubblicato il 8 Luglio 2004 · in Interventi ·

Dialogo dell’Orco e del Venditore di palloncini. Con perplessità e interiezioni di un Quacchero di passaggio

di Leporello (Editoriale di Hortus Musicus n. 19, luglio-settembre 2004)

Hortusmusicus19.jpg Bagdad. «Chez le Fataliste», un caffè della città vecchia. È sera. Luci soffuse, dolcemente ramate, atmosfera un po’ losca. A un tavolino l’Orco aspira oppio afgano dal narghilè, l’altro beve yoghurt. Si odono in lontananza deflagrazioni umanitarie.

Come s’erano incontrati? Per caso, come tutti. Come si chiamavano? Indovinatelo. Da dove venivano? Dal Lontano Ovest, di sicuro. Dove andavano? La gente sa forse dove va? Che cosa dicevano? Il Venditore di palloncini non diceva [...]

Leggi →

Guai a chi tocca i Signori del Denaro

Pubblicato il 7 Luglio 2004 · in Controinformazione ·

di Mario Consoli [da Rinascita, 6 Luglio 2004]

faziotremonti.jpgLe dimissioni da ministro dell’Economia imposte a Giulio Tremonti la notte tra venerdì e sabato 3 luglio, rappresentano molto di più che il punto d’arrivo di una verifica tra forze che compongono una maggioranza di governo frastornata per i risultati delle elezioni europee. Si scrive “dimissioni”, ma si deve leggere “esecuzione su commissione”. Killer, il solito Gianfranco Fini, intento a collezionare cambiali di benemerenza tratte dai “poteri forti”, convinto di poterle mettere un giorno tutte all’incasso e così ottenere quella poltrona che attualmente ospita le terga del signor Berlusconi. A noi sembra che, [...]

Leggi →

Nick Tosches: LA MANO DI DANTE

Pubblicato il 6 Luglio 2004 · in Recensioni ·

UN IBRIDO CRESCE A BROOKLYN

di Valerio Evangelisti (da L’Unità)

Tosches.jpg E’ curioso trovarsi tra le mani un romanzo che inizia con una pagina apparentemente tratta di peso da Ultima fermata a Brooklyn, per violenza di situazioni e crudezza di linguaggio, e prosegue spostandosi all’epoca di Dante Alighieri, in crisi per non avere ancora scoperto la chiave giusta da utilizzare nello scrivere la Commedia che ha in mente. Eppure proprio così comincia lo scrittore newyorchese Nick Tosches nel suo La mano di Dante (Mondadori, pp. 380, € 18,00). E prosegue alternando tre moduli narrativi: quello alla Hubert Selby jr. (il [...]

Leggi →

Lynch e il culto di Eraserhead, La mente che cancella

Pubblicato il 6 Luglio 2004 · in Cinema & tv ·

di Michele Pernice

lynch.jpgeraserhead.jpgNel giugno del 1972 il ventiseienne David Lynch, studente del prestigioso Center for Advanced Film Studies di Los Angeles, aveva dato inizio alla lavorazione di un progetto cinematografico che lo avrebbe impegnato per ben cinque anni. A vederlo oggi, Eraserhead, primo lungometraggio di Lynch, sembrerebbe che sia stato girato in poche giornate. Pochi ambienti, pochi attori, pochi dialoghi, una troupe composta di pochissimi elementi, un regista che all’attivo aveva soltanto quattro cortometraggi (Six Figures e The Alphabet, entrambi del 1967, poi The Grandmother, del 1970 e [...]

Leggi →

Dichiarazione dell’on. Mauro Bulgarelli (Verdi) sul caso Battisti

Pubblicato il 4 Luglio 2004 · in Il caso Battisti ·

SOTTO TIRO E’ L’INTERA COMUNITA’ DEGLI ESULI Comunicato stampa.

Verdi.jpg “L’arresto e l’estradizione di Cesare Battisti sono il frutto di una strategia articolata messa a punto dai governi della destra italiana e francese — oggi entrambi minoranza nei rispettivi paesi — finalizzata a liquidare con una rancorosa resa dei conti un’intera generazione. Nei vari commenti sulla decisione della Chambre d’accusation ci si sofferma sulla figura di Battisti dimenticando di sottolineare che essa apre le porte all’estradizione di un nutrito gruppo di esuli, per i quali il nostro governo ha chiesto il rimpatrio in virtù di accordi segreti con quello francese siglati [...]

Leggi →

Il caso Battisti spiegato al popolo: un compendio

Pubblicato il 2 Luglio 2004 · in Il caso Battisti ·

di Valerio Evangelisti

Cesaremariette.jpg Ho già esposto quanto segue per filo e per segno in questo sito. Ricapitolo brevemente, a uso dei più frettolosi..

Cesare Battisti viene arrestato nel 1979 nell’ambito dell’indagine sul Collettivo Autonomo della Barona di Milano, a seguito dell’omicidio Torregiani. E’ un imputato minore, non accusato del delitto. Del resto il procedimento istruttorio è viziato dal sistematico ricorso alla tortura. Inizialmente, su un centinaio di arrestati, ben dieci tra essi confesseranno di essere autori dell’omicidio, sebbene sia stato commesso da sole due persone (consiglio di rivedere il film Nel nome del padre). Nel 1981 Cesare Battisti è [...]

Leggi →

Jean-Pierre Mignard, uno dei padri della legge
sui rifugiati politici in Francia: “Battisti non va estradato”

Pubblicato il 1 Luglio 2004 · in Il caso Battisti ·

di Dominique Simonnot [da Libération]

libe.gifJean-Pierre Mignard è uno degli avvocati che nel 1981 hanno fatto parte del gruppo di lavoro costituito dal capo di Stato, dai consiglieri ministeriali, da alti gradi delle forze dell’ordine e della magistratura, per regolare il caso dei “rifugiati italiani”. Furono loro a realizzare quella che venne battezzata “dottrina Mitterrand” – la promessa di una vita pacifica, in Francia, per gli attivisti che avevano “rotto i legami con la macchina infernale”.

Cosa pensa del parere favorevole all’estradizione che la Chambre ha espresso ieri?

Constato che la giustizia italiana non ha prodotto alcun nuovo elemento, [...]

Leggi →

CESARE BATTISTI: LA LOTTA CONTINUA

Pubblicato il 30 Giugno 2004 · in Il caso Battisti ·

La Redazione

Cesarerotil.jpg Anzitutto vediamo di fare chiarezza. La sentenza favorevole all’estradizione di Cesare Battisti, pronunciata oggi dalla Corte d’Appello di Parigi, rappresenta solo il primo grado di giudizio. Ne restano altri due, e dunque non è possibile che Battisti sia estradato prima che trascorrano molti mesi. Non è ipotizzabile nemmeno un arresto, previsto solo in caso di “estrema urgenza”. Se questa è la parte “consolante” della vicenda, resta quella vergognosa, sintetizzabile nel gesto dell’avvocato difensore Irène Terrel, che si è strappata la toga di dosso e l’ha gettata contro i giudici. Anche i magistrati francesi si sono dimostrati sensibili alle [...]

Leggi →

“Honte!”, la vergogna di Parigi

Pubblicato il 30 Giugno 2004 · in Il caso Battisti ·

di Giuseppe Genna

battisti3062004.jpgLa Chambre d’accusation parigina ha dunque fornito parere favorevole all’estradizione di Cesare Battisti. A leggere i titoli dei quotidiani italiani on line, come capita da mesi, cascano le braccia e si impelle il dovere di specificare che quello della Chambre è soltanto il primo di diversi grado di giudizio. Ultimativo sarà il parere del Presidente francese Jacques Chirac, che dopo i vari gradi processuali, se persisterà un giudizio favorevole al reimpatrio di Battisti, verrà consultato. Se ciò accadrà, la Francia vedrà messa a nudo la reale e scottante questione che alimenta il caso Battisti: un Presidente della Repubblica [...]

Leggi →

Paszkowski: TESI SU UN OMICIDIO

Pubblicato il 29 Giugno 2004 · in Recensioni ·

tesiomicidio.jpgdi Giovanni Bianconi

Una ragazza assassinata nei pressi dell’università, facoltà di Legge; l’indagine di polizia che arranca nel mondo accademico e studentesco; l’ipotesi del movente legata alla teoria del delitto perfetto. Tutto questo s’è letto nelle cronache degli anni scorsi sull’omicidio di Marta Russo, la ragazza uccisa alla Sapienza di Roma nel maggio 1997. Un fatto vero, purtroppo; la realtà che, per essere investigata, s’è incrociata con qualche esercizio di fantasia. Ora sembra che le parti si siano invertite e che nell’altro emisfero, in Argentina, uno scrittore sia ricorso alla realtà (ma chissà se ha mai sentito parlare del delitto della [...]

Leggi →

Radicali: il partito-holding e la politica-marketing

Pubblicato il 29 Giugno 2004 · in Controinformazione ·

di Mauro Suttora [dal libro del libro «Pannella & Bonino Spa», edito da Kaos]

suttora.jpgDal 1995 i radicali hanno congelato il Pr: niente più congressi per decidere la linea politica, né elezione dei dirigenti. Nessuna sede locale: i dirigenti periferici non hannoaccesso neppure agli elenchi regionali di iscritti e simpatizzanti – è tutto concentrato e controllato a Roma. Il Pr è diventato così “un’area” formata da vari “soggetti imprenditoriali”, una holding con bilanci da decine di miliardi, unpatrimonio stimabile in 150 miliardi e più di 200 dipendenti: Torre Argentina Società di servizi (proprietaria della sede romana del Pr, situata [...]

Leggi →

Il SANGUE INNOCENTE di Christopher Dickey

Pubblicato il 29 Giugno 2004 · in Interviste ·

di Alessandra Fava

dickey.jpg“Guerra batteriologica? Il virus migliore è quello del vaiolo, come mi hanno confermato all’istituto Pasteur di Parigi. Ormai non si vaccina più nessuno e in tanti possiedono il virus attivo, ufficialmente solo per la ricerca. Ma chi ci assicura che non lo abbia anche Saddam Hussein?”. Chi parla è Christopher Dickey, inviato di Newsweek e prima del Washington Post, che ha pubblicato nel ’97 Innocent blood, tradotto in Italia da Meridiano zero, un romanzo che racconta l’evoluzione di un americano di origini musulmane in terrorista.

Leggi →

L’incubo non è finito

Pubblicato il 28 Giugno 2004 · in Editoriali ·

prov.jpgDal centro di irradiazione primitiva del tumore è arrivata forse la cura. O forse no. Stona, in effetti, con qualunque presa di coscienza di cosa ci riserverà il prossimo biennio, questa ubriacatura euforica, questo saldo di fine stagione di completi azzurrati, questo facile corrugarsi delle fronti degli ex fascisti: un’Italia da operetta, al solito. C’è poco da stare allegri, i pericoli più seri per la tenuta democratica del Paese arriveranno a breve. Che il voto per la provincia di Milano sia assurto a emblema della sconfitta definitiva di Berlusconi è indicativo dello stato da avanspettacolo a cui si è ridotta in [...]

Leggi →

Di nuovo Satana e gli esorcisti tra le balle

Pubblicato il 27 Giugno 2004 · in Controinformazione ·

di Wu Ming 1, tratto da Giap #8, 5a serie, 28 giugno 2004

amorth.jpgQuando lo sdegno e il panico morale saltano tutti i passaggi che portano dal particolare al generale, diventano “mostrificazione” e poi “emergenza”, caccia alle streghe. Le macabre scoperte delle ultime settimane in quel di Varese, con omicidi ispirati al culto del Maligno, hanno dapprima prodotto un’ondata di pessimo giornalismo dimentico della presunzione d’innocenza: articoli che sposano per partito preso le tesi degli inquirenti, scritti come se ci fosse già stato il processo. In seguito, siccome nel corto-circuito inquirenti/media/religione una rondine fa primavera, rieccoci alle filippiche contro Internet, i giochi di ruolo, il [...]

Leggi →
  • ← Articoli precedenti
  • Prossimi articoli →
  • Contenuti

    • Interventi
    • Recensioni
    • Controinformazione
    • Interviste
    • Testi
    • Poesia
    • Cinema & tv
    • Schegge taglienti
    • Cronache del pre-bomba
    • I suonatori Jones
    • Segnalazioni
    • AltroQuando
  • Articoli recenti

    • Il ritorno di Faust 19 Luglio 2025
    • Indietro nel tempo: la tournée dei Beatles in Italia 18 Luglio 2025
    • Morte al tiranno. L’ultimo attentato alla vita di Mussolini 17 Luglio 2025
    • Tumulti rusticani 16 Luglio 2025
    • Ombre nell’acqua (2025) e altri orrori balneari 15 Luglio 2025
    • Norimberga è in Amazzonia e il processo ha gli occhi del basilisco 15 Luglio 2025
    • La salute mentale è politica 13 Luglio 2025
    • La coscienza di Gustav (appunti meyrinkiani) 12 12 Luglio 2025
    • Il loro grido è la mia voce, poesie da Gaza 11 Luglio 2025
    • AfrichE.Tra(N)s-formazioni postcoloniali. Un’indagine psicoanalitica tra il Corno d’Africa e il Magreb 11 Luglio 2025
    • E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo… 9 Luglio 2025
    • I palestinesi, l’avanguardia dell’ultima generazione globale senza futuro 9 Luglio 2025
    • Virgilia D’Andrea. Una poetica sovversiva 7 Luglio 2025
    • Adolescenti, dipendenza dalla rete e fuga da una realtà ostile e insensibile 6 Luglio 2025
    • Teo, Sofia e i fantasmi del non-detto 5 Luglio 2025
    • Il campo di concentramento segreto 4 Luglio 2025
    • Il sociale scisso dal reale 3 Luglio 2025
    • L’eternauta e le declinazioni del nemico 3 Luglio 2025
    • Frantz Fanon, a cent’anni dalla nascita 1 Luglio 2025
    • Come insetti sui margini del mondo 30 Giugno 2025
    • Un’anomala discronia 29 Giugno 2025
    • Dove il mysterium si fa tremendum 28 Giugno 2025
    • Il reale delle/nelle immagini. Trump e il ruolo politico delle nuove immagini 27 Giugno 2025
    • La pittura, il biliardo e l’inferno 27 Giugno 2025
    • «Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu 25 Giugno 2025
  • Chi siamo

    1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.
    E' esente da qualsiasi tipo di attività a scopo di lucro ed è priva di inserti pubblicitari o commerciali. Inoltre non è oggetto di domande di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche che conseguano qualsiasi ricavo e si basa sull'attività volontaria e gratuita di redattori e collaboratori.

    2) Carmilla non si articola in piani editoriali ed è esclusivamente on line. La pubblicazione di contributi su temi d'attualità è esclusivamente funzionale ad affrontare i temi sopra elencati.

    3) Pertanto, in riferimento ai punti 1) e 2) Carmilla non è soggetta alla registrazione presso il Tribunale, ossia alla Legge 1948 N. 47, richiamata dalla Legge 62/2001, nonché l’Art. 3-Bis del Decreto Legge 103/2012, _N. 4_16 e successive modifiche, l’Articolo 16 della Legge 7 Marzo 2001, N. 62 e ad essa non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni N. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e successive modifiche.

    4) Carmilla è composta da editor chi si autogestiscono con senso di responsabilità nei riguardi del collettivo redazionale e del Direttore Responsabile. I contributi pubblicati non corrispondono
    necessariamente e automaticamente alle opinioni dell'intera Redazione o del Direttore Responsabile. Questo aspetto va tenuto presente per quanto riguarda ogni tipo di azione o richiesta, in un'ottica di composizione di eventuali contenziosi, contattando la Redazione tramite l'e-mail sotto indicata.

    5) L’indirizzo e-mail ha una funzione esclusivamente tecnica, di interfaccia con quanti intendano comunicare osservazioni relativamente al materiale già pubblicato (titolarità delle immagini, dei contributi e correttezza dei medesimi), motivo per cui non si risponderà' a chi lo userà per inviare contributi da pubblicare o a qualsiasi tipo di richiesta di carattere editoriale, commento o discussione. Esso è: carmillaonline_legal chiocciola libero.it

    6) La pubblicazione online, cartacea, multimediale o in qualsiasi altro format dei contributi già pubblicati su Carmilla, è consentita solo citando la fonte egli autori dei contributi menzionati.

    Direttore Responsabile: PETER FREEMAN

  • Archivi

    • luglio 2025
    • giugno 2025
    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • settembre 2024
    • agosto 2024
    • luglio 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
    • novembre 2006
    • ottobre 2006
    • settembre 2006
    • agosto 2006
    • luglio 2006
    • giugno 2006
    • maggio 2006
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • febbraio 2006
    • gennaio 2006
    • dicembre 2005
    • novembre 2005
    • ottobre 2005
    • settembre 2005
    • agosto 2005
    • luglio 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • febbraio 2005
    • gennaio 2005
    • dicembre 2004
    • novembre 2004
    • ottobre 2004
    • settembre 2004
    • agosto 2004
    • luglio 2004
    • giugno 2004
    • maggio 2004
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • febbraio 2004
    • gennaio 2004
    • dicembre 2003
    • novembre 2003
    • ottobre 2003
    • settembre 2003
    • agosto 2003
    • luglio 2003
    • giugno 2003
    • maggio 2003
    • aprile 2003
    • marzo 2003
    • febbraio 2003
    • gennaio 2003
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org